L'ORA DEL PASTO. LA RAGAZZA CON LA BICICLETTA ROSSA PEDALA VERSO LA LIBERTA'

LIBRI | 15/10/2025 | 08:18
di Marco Pastonesi

Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di lavoro o di sterminio. Hanneke è disinvolta e audace, e procura, a pagamento, beni introvabili: patate, salsicce, caffè, burro, ma anche calze, libri, matite, sigarette. Rischia la vita. Lo sa. Insiste. Un po’ per solidarietà, un po’ per soldi. Anche la vita è guerra, soprattutto in tempi di guerra. Nel suo piccolo, Hanneke è una guerriera su una bicicletta rossa, di seconda mano, sgangherata.


Quando una cliente le chiede, disperata, di rintracciare una ragazza ebrea scomparsa, Hanneke cerca di evitare il coinvolgimento – non vuole scoprirsi, non vuole compromettersi -, poi entra in contatto con una rete clandestina di giovani studenti, partigiani, patrioti, resistenti, attivisti. E qui le storie s’intrecciano: la ricerca della ragazza ma anche quella della libertà, della giustizia, della salvezza. Diventerà grande, Hanneke, con il coraggio, fra i pericoli, nella consapevolezza. Un romanzo nella città di Anna Frank, ai tempi di Anna Frank.


“La ragazza con la bicicletta rossa” (di Monica Hesse, Piemme, 298 pagine, 17,50 euro, del 2016, riemerso in un book crossing) è Hanneke. E il percorso della bicicletta rossa è, appunto, quello della sua formazione umana e politica, ma anche quelli dei suoi amici e compagni, “invischiati in cose tanto più grandi di noi. Non lo sapevamo. Non lo volevamo. Non è stata colpa nostra”. Ce la farà. “Tornerò al lavoro. Starò meglio. Starò meglio poco alla volta. E troverò tutto ciò che è segreto e nascosto”.

La bicicletta rossa, di seconda mano e sgangherata (la traduzione del titolo in italiano ha reso protagonista la ragazza che vuole trovare quella scomparsa anziché la ragazza scomparsa che indossava un cappotto blu, “Girl in the Blue Coat”), accompagna Hanneke – e i lettori – anche alla ricerca di sé stessa. Testimone fedele e muta, complice smilza e sfuggente, guida svelta e indistinta, sulla bicicletta rossa Hanneke prova a ignorare la violenza quotidiana, sceglie possibilmente strade zitte e secondarie, tenta di evitare o saltare posti di blocco, viaggia, malinconica, nella memoria ma anche, speranzosa, nel futuro. Però “trovare tutto ciò che è segreto e nascosto” rimarrà per chiunque, noi compresi, basta guardarsi intorno, un’illusione, un miraggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anteprima della stagione 2026 oggi nella capitale ungherese, dove è stata presentata l’anima magiara del team MBH Bank Ballan CSB Colpack davanti ai media e ad alcuni partner, tra cui il patron Gábor Deák, affiancato dal team manager Antonio Bevilacqua. Per l’occasione sono stati...


L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024