CASTIGLION FIBOCCHI. REGNANTI REGOLA CEROLI E MANENTI NEL TROFEO MADONNA DEL ROSARIO

DILETTANTI | 06/10/2025 | 17:35
di Antonio Mannori

Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche. Era il 74° Trofeo Festa della Madonna del Rosario organizzato dalla Fracor e G.S. Acli di Castiglion Fibocchi sotto la regìa dell’appassionato Sirio Chiodini, ma questa corsa ricordava anche personaggi in dimenticabili del ciclismo come l’ex corridore Mario Zanchi, il Maestro Belardini, un dirigente stimato come Fosco Frasconi. Era valida anche per il Trofeo Michele Fiacchini ed in ricordo di Ezio Mannucci, un direttore sportivo, dirigente e organizzatore che ha dedicato una vita al ciclismo che amava profondamente.


Il percorso della classica aretina non era facile e dopo una fuga solitaria di Stefano Masciarelli dell’Aran Cucine Vejus ha visto salire alla ribalta dopo la salita di Monsoglio un quintetto con la coppia del Team Hopplà formata da Manenti e Regnanti, quella dell’Aran con Ceroli e De Laurentis, oltre a Crescioli della Maltinti Banca Cambiano. Era la fuga decisiva con il vantaggio che saliva progressivamente nei confronti degli inseguitori. A tre km dall’arrivo l’allungo nel quintetto di testa di Regnanti e Ceroli che andavano a giocarsi il successo ottenuto in maniera netta dal valdarnese che abita a La Massa tra Incisa Valdarno e Figline.


Per lui la seconda vittoria stagionale dopo il Gran Premio Città di Empoli, ma nel suo bilancio 2025 vanno ricordati anche i tre secondi posti, sei terzi, un quarto e due quinti, oltre alla conquista del titolo regionale élite. Bravo fino alla fine anche Ceroli che ha conquistato il secondo posto, mentre il bergamasco Manenti ha chiuso in terza posizione completando il successo di squadra del Team Hopplà. De Laurentis e Crescioli rimasti staccati nel finale hanno comunque disputato una bella gara e sono risultati protagonisti, mentre generoso il colombiano Rubio che è stato il primo inseguitore dopo il quintetto protagonista della gara patrocinata dal Comune di Castiglion Fibocchi. Ora in Toscana gli ultimi due eventi per élite e under 23. Domenica prossima 12 ottobre il Gran Premio Ezio Del Rosso a Montecatini Terme e martedì 14 la Coppa del Mobilio a Ponsacco con le due frazioni in linea e cronometro, entrambe le gare a carattere nazionale.

Un grazie per chiudere al presidente di giuria Andrea Goti ed al giudice di arrivo Bruno Batelli, che celermente ci hanno messo a disposizione l’ordine di arrivo.

ORDINE DI ARRIVO

1)Matteo Regnanti (Team Hopplà) Km 141, in 3h18’14”, media km 42,677; 2)Umberto Ceroli (Aran Cucine Vejus) a 3”: 3)Marco Manenti (Team Hopplà) a 37”; 4)Giuseppe De Laurentis (Aran Cucine Vejus) a 40”; 5)Giosuè Crescioli (Maltinti Banca Cambiano) a 51”; 6) Edwin Sierra Rubio (Aran Cucine Vejus) a 1’47”; 7)Valentino Mercatali (Futura Team) a 2’33”; 8)Tommaso Alunni (Team Technipes InEmiliaRomagna); 9)Romeo Alessandro Zanetti (Maltinti Banca Cambiano) a 2’44”; 10)Luca Mazza (Pol. Tripetetolo Seanese).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enric Mas è stato sottoposto ieri con successo a un intervento chirurgico per trattare alcune formazioni varicose alla gamba sinistra. L’operazione si è svolta come previsto e senza complicazioni. Nei prossimi giorni il corridore si sottoporrà ai controlli medici...


È durissimo lo scontro tra FCI e ACSI al punto che si è arrivati alla sospensione della convenzione. Entrambe le parti hanno emesso quest'oggi un comunicato nel quale difendono e argomentano la propria posizione. ECCO IL COMUNICATO DELLA FCI Riguardo...


Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo Blade, un pedale che è arrivato in breve alla sua quarta generazione. Oggi la...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024