COPPA BERNOCCHI. SPRINT VINCENTE DI GODON! LONARDI SUL PODIO

PROFESSIONISTI | 06/10/2025 | 16:37
di Carlo Malvestio

Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col corridore della Decathlon AG2R La Mondiale bravo ad anticipare di mezza ruota Tobias Lund Andresen (Picnic PostNL) e Giovanni Lonardi (Polti VisitMalta).


LA CORSA - Subito dopo il via prendono il largo 6 corridori, Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Ethan Hayter (Soudal-QuickStep), Xabier Mikel Azparren (Q36.5), Alexandre Balmer (Solution Tech-Vini Fantini), Joel Suter (Tudor) e Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan Csb), che però rimangono rapidamente in 4 perché Balmer rimane appiedato da una foratura e Quaranta si stacca fin dai primissimi giri del circuito della Valle Olona.


La gara si infiamma a 65 km dall’arrivo, nel penultimo giro del circuito, quando l’azione dei fuggitivi si esaurisce e in avanscoperta vanno Benjamin Thomas (Cofidis), Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), Albert Withen Philipsen (Lidl-Trek), Michael Matthews (Jayco AlUla) e Sepp Kuss (Visma | Lease a Bike), raggiunti all’inizio dell’ultimo giro anche da Quinten Hermans (Alpecin-Deceuninck) e l’attesissimo Matthew Brennan (Visma | Lease a Bike). 

All’uscita dal circuito, prima del ritorno verso Legnano, diventano 12 gli uomini al comando, perché ai sopra citati si aggiungono anche Vincenzo Albanese, Mikkel Frølich Honoré (EF Education-EasyPost), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Bjorn Koerdt (Picnic PostNL) e Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG). Uno-X Mobility, Tudor e Bahrain Victorious si lanciano all’inseguimento, riducono il gap da 1’15” a 25” e portano a compimento la "caccia" a 2 km dall'arrivo.

Alessandro Covi (UAE Team Emirates-XRG) e Quinn Simmons (Lidl-Trek) provano la stoccata nell'ultimo chilometro, ma la Soudal-QuickStep fa buona guardia e porta tutti in volata, dove spunta Godon, che centra il 5° successo stagionale, il 15° della sua carriera.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1) Dorian Godon (Decathlon AG2R La Mondiale Team) 4:13:09  
2) Tobias Lund Andresen (Team Picnic PostNL) s.t.  
3) Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) s.t.  
4) Andrea Raccagni Noviero (Soudal Quick-Step) s.t.  
5) Michael Matthews (Team Jayco AlUla) s.t.  
6) Matteo Trentin (Tudor Pro Cycling Team) s.t.  
7) Fred Wright (Bahrain - Victorious) s.t.  
8) Markus Hoelgaard (Uno-X Mobility) s.t.  
9) Filippo Magli (VF Group - Bardiani CSF - Faizanè) s.t.  
10) Francesco Busatto (Intermarché - Wanty) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Una gara...
6 ottobre 2025 17:44 Frank46
La riusciamo a vincere? Almeno ste garette italiane qualcosa la potremmo pure vincere visto la scarsità del lotto partenti...

@bullet
6 ottobre 2025 18:48 VanDerPogi
per una volta concordo. In gruppo traspare malumore per questa UAE che domina ovunque, anche nelle gare minori. Di tanto in tanto c'erano state dichiarazioni come "non ho vinto io, ma almeno non ha vinto nessuno della UAE" (quella che ha fatto più parlare è stata quella di Bettiol al GP di Quebec, che ha perso da Alaphilippe ma era contento che almeno non avesse vinto Sivakov).
Comunque, in tutte queste mini classiche italiane, se in gruppo correvano tutti per non far vincere l'UAE, non è che ci siano riusciti piú di tanto. Del Toro è stato un cecchino, e sei poi ci aggiungi Yates ieri... vedremo domani alla Tre Valli.
Mi sa che è solo un malumore, non un vero blocco anti-UAE in gruppo.

frank
6 ottobre 2025 19:07 VERGOGNA
definire garetta la Bernocchi sottoscrive in pieno il tuo capire della materia. però mi raccomando, continua a commentare, soprattutto guai a scrivere meno di 196 righe!!

Xfrank46
6 ottobre 2025 19:33 italia
Oh Frank non sono "garette" per me sono la base del ciclismo in Italia; sono belle, combattute ed emozionanti ...

@VERGOGNA
6 ottobre 2025 19:33 Frank46
Credo di non essermi perso mai una Coppa Bernocchi da tantissimi anni a questa parte, tuttavia nel ciclismo attuale la Bernocchi conta ben poco.

Forse garetta sarà un po' eccessivo e l' ho scritto per enfatizzare il fatto che non riusciamo più a vincere neanche le nostre corse che ormai all' estero non conosce più nessuno.

Sai sta pieno in Francia o in Belgio di corse che contano quanto la Bernocchi e che in Italia in pochi conoscono. Però lì il 70% delle volte le vincono corridori dei paesi che le organizzano.
Oltretutto mi risulta che non sono uno dei tanti esterofili che scrivono qui, ne tantomeno sono disfattista quando parlo di Italiani ma veniamo da un Giro dell' Emilia dove in top 10 non c' era neanche un azzurro e più in generale da un anno in cui anche nelle nostre gare meno importanti raramente hanno trionfato corridori italiani.

L' unico davvero sempre presente è stato Scaroni.

Poi hai voluto un commento lungo e mo te lo prendi. Mi sembra che ero stato molto sintetico e guarda un po' quando sono sintetico ti metti a trovare il pelo nell' uovo per attaccare.

Comunque ti sembra che io commento la lunghezza dei commenti degli altri?
Io parlo di ciclismo, cosa che te e altri come te non fanno mai.

Coppa Bernocchi
6 ottobre 2025 20:37 Simsim
Gara giunta alla 106 esima edizione con un albo d'oro che negli ultimi anni vede tra i vincitori Van Aert ed Evenepoel.. chissà se nei prossimi anni vedremo alla partenza anche Pogi..

Cerchiamo di non spararci sui c....i
6 ottobre 2025 21:15 Maldigambe
Quindi...a movimento ciclistico e nuove leve siamo messi un po' così così, a squadre e risultati un po' meno bene... Ci manca solo un Frank qualsiasi che spara guano su una delle poche gare storiche internazionali, e siamo alla quadratura del cerchio!
( Tadej mi ha detto che prima della Bernocchi verrà alla Agostoni....! ;))))

@Italia
6 ottobre 2025 21:26 Frank46
Appunto sono la base del ciclismo in Italia e sarebbe basilare tornarle a vincere visto che non sono molto sentite da chi non è italiano. I francesi le loro gare sentite le vincono e per noi quelle gare non contano nulla ma per loro sono al pari del nostro trittico lombardo.

Albo d'oro
6 ottobre 2025 23:45 pickett
Van Aert ed Evenepoel,ma anche una valanga di carneadi e mezze figure,diciamo le cose come stanno.Il percorso é quello che é.

@picket
7 ottobre 2025 09:47 Frank46
Sul percorso dissento profondamente. Praticamente a sentire molti le gare dovrebbero essere sempre disegnate nello stesso modo.

Sull'altra osservazione nulla da obiettare. Ansi aggiungerei che quando hanno vinto grandi nomi non hanno mai battuto, in tempi recenti, altri grandi nomi.

Ricordiamoci che quando vinse Evenepoel hanno dovuto fermare il gruppo perché li stava per doppiare. E nel mezzo non c' era nessuno.. praticamente aveva doppiato tutti i corridori.



Praticamente esisterebbero solo gare per scalatori dall' esisto oltretutto scontatissimo.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


Non conosce altro risultato che la vittoria Paul Magnier. Al Tour of Guangxi, infatti, lo sprinter francese ha dettato legge allo sprint per la terza volta consecutiva in altrettante tappe disputate ribadendo di essere al momento assolutamente ingiocabile nei...


Da fuoriclasse a imprenditore il passo è breve. O almeno è ciò che si percepisce sentendo parlare Alberto Contador. L’ex ciclista madrileno - che in carriera ha vinto 2 volte il Giro d’Italia, 2 Tour de France e tre Vuelta...


Per la seconda volta nella storia, un'atleta riesce a conquistare per due volte consecutive l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti: a centrare l'impresa è la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) che bissa il tri-onfo del...


Lo spagnolo Cristián Rodríguez vestirà la maglia della XDS Astana Team per la stagione 2026: l'accordo tra il ciclista e la squadra è infatti annuale. Il trentenne ciclista andaluso ha trascorso dieci stagioni a livello professionistico, tre delle quali nel...


Non poteva che intitolarsi «W NOI» - con quello che era il suo mitico saluto al telefono o via mail - una mostra dedicata a Gian Paolo Ormezzano. È stata inaugurata domenica 12 ottobre alla presenza di familiari, amici e colleghi. e...


E’ tornato esattamente dopo 20 anni e il suo intento è quello di offrire una valida alternativa a quei corridori che vogliono finire la stagione ciclistica in Europa, senza dover attraversare l’oceano e raggiungere il Tour of Guangxi in Cina....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024