SEIXAS ESALTA LA FRANCIA: «MI SEMBRA TUTTO INCREDIBILE, IO SUL QUEL PODIO...»

PROFESSIONISTI | 05/10/2025 | 18:24
di Francesca Monzone

La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare le braccia sul traguardo delle corse più prestigiose. Diciannove anni, Paul Seixas li ha compiuti lo scorso 24 settembre e in appena una settimana è arrivato tredicesimo ai Campionati del mondo di Kigali e oggi terzo ai campionati Europei di Drôme-Ardèche.


«Non so come ci sono riuscito. È così pazzesco – ha detto emozionato Seixas dopo la premiazione - Stamattina non avrei mai immaginato un risultato come questo. Ero talmente sicuro di non salire sul podio, che non ho nemmeno preparato l’abbigliamento da indossare al traguardo per una premiazione. Non so proprio come sia stato possibile».


Se si guardano le immagini della premiazione, infatti si vede che tutti i corridori hanno un abbigliamento pulito e non portano più gli scarpini e indossano scarpe da ginnastica, mentre Seixas ha ancora tutto l’abbigliamento da gara, scarpini compresi.

«Quando dovevo salire sul podio, mi guardavo intorno e vedevo che con me c’erano Pogacar ed Evenepoel, i due corridori più forti al mondo e non riuscivo a credere che sarei salito sul podio insieme a loro. Non credo di averlo capito davvero, è stato incredibile, non so, forse è tutto merito delle mie gambe, penso di aver avuto le gambe migliori della mia vita».

E’ stato tanto lo stupore di Paul Seixas, perché non capita tutti i giorni di essere premiato insieme al Campione del Mondo su strada e al campione del Mondo a cronometro.

«Durante la gara, quando ho visto che attaccavano, ho pensato che sarebbe stato l’inferno, poi però mi sono detto che avrei dovuto provarci e così sono andato anche io».

Seixas è il nuovo eroe per i francesi : quando era in corsa e durante la premiazione il pubblico ha dimostrato tutto il suo affetto per questo ragazzo che a soli 19 anni, è riuscito a inseguire i migliori corridori del mondo.

«Il fervore del pubblico è stato pazzesco, onestamente, durante la salita ho pensato di diventare sordo. Mentre passavo la gente urlava il mio nome ed era davvero pazzesco, non ho mai visto niente del genere e credo che rimarrà impresso nella mia mente per il resto della mia vita. Continuano a dirmi che sono molto maturo per la mia età, ma io sono solo me stesso e poi combatto, do sempre tutto in bici e penso, ecco, non so come faccio ma non saprei come spiegarlo, è così pazzesco tutto questo. Veramente non lo so ed è tutto così incredibilmente folle e io sono felice». 


Copyright © TBW
COMMENTI
Seixas
5 ottobre 2025 19:39 ghisallo34
Seixas (non Seixans, scritto nell'articolo), è ormai una bella realtà.
Spero non venga caricato di pressioni dai cugini, ma questo sarà difficile

19 anni
5 ottobre 2025 20:19 Daniele Tattini
19 anni appena compiuti ed ha già,oltre le gambe, l'intelligenza di essere sempre pronto e vedere la corsa.

Seixas
5 ottobre 2025 20:49 Gnikke
Questo è forte davvero!

Seixas
5 ottobre 2025 22:16 apprendista passista
Proprio una Belva...19 anni...forte, forte, forte. Con il nostro Finn sarà una gran bella lotta.

Avercelo uno così in Italia...
6 ottobre 2025 10:54 VanDerPogi
Con tutto il rispetto per Pellizzari e Finn, che avranno tempo e modo per crescere e dimostrare il loro valore, questo Seixas è già impacchettato e pronto per vincere.
Sono veri i dati di Wikipedia che è alto 185 e pesa 61 kg? Mi sembrano al limite della fisiologia... non è una pochino troppo per un 18enne essere già così tirato col peso?
Pensando a un Pogacar che è 176 e pesa 65-66 chili...
Già Vingegaard mi sembra al limite coi suoi 58 kg in 175cm

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024