STRADE E MURI DEL VESCOVADO, UN NUOVO APPUNTAMENTO PER ALLIEVI E JUNIORES IL 12 OTTOBRE. GALLERY

EVENTI | 03/10/2025 | 08:26

L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna del ciclismo con un doppio appuntamento riservato alle categorie Allievi e Juniores. L’organizzazione è a cura di Pro Cycling Support e Italian Cycling Support del presidente Patrizio Lussana che ha confermato come questo sia l’inizio di un nuovo percorso e di nuovi sogni e progetti che guardano lontano.


Main sponsor dell’evento sono la Carrara Global Sealing Solutions, rappresentata da Sergio Carrara, e la LVF Valve Solutions, rappresentata da Gianluigi Belotti, le cui aziende saranno anche sede di partenza e arrivo delle due competizioni che promettono di avere al via alcuni dei migliori talenti del ciclismo italiano.


Sono intervenuti nel corso della serata anche Antonio Torri, consigliere della società organizzatrice, Stefano Pedrinazzi, presidente del Comitato FCI Lombardia, Paolo Zanesi, presidente del Comitato FCI Brescia, Claudio Mologni, presidente del Comitato FCI Bergamo, Graziano Frassini, Sindaco di San Paolo d’Argon, ed il campione bergamasco Ivan Gotti, vincitore di due Giri d’Italia.

Di seguito i dettagli delle due gare. 

Strade e Muri del Vescovado | ALLIEVI (km 84.800 – dislivello 670mt) 
4/a prova della Challenge Orobica 2025 
Partenza da Adro (BS) ditta Carrara Spa (h 9.00)
Arrivo a San Paolo d’Argon (BG) ditta LVF Spa (h 11:20)

PERCORSO: ADRO - CAPRIOLO - PALAZZOLO S/OGLIO - PALOSCO - MORNICO AL SERIO - CALCINATE
- BOLGARE (INIZIO CIRCUITO DI KM. 11,300) - PALOSCO - MORNICO AL SERIO - CALCINATE
- BOLGARE (DA RIPETERE TRE VOLTE). INDI: COSTA MEZZATE - GORLAGO - MONTELLO
- SAN PAOLO D’ARGON (LINEA D’ARRIVO). INDI: ALBANO SANT’ALESSANDRO - TORRE DE’
ROVERI - NEGRONE (FR. SCANZOROSCIATE) - TRIBULINA (VIA SERRADESCA - VIA MAFFIOLI)
- CENATE SOTTO (LOC. PIAZZE - G.P.M.) - CENATE SOTTO - VIA SAN ROCCO (DISCESA)
- CENATE SOPRA ( VIA PROVINCIALE - VIA SAN CARLO BORROMEO) - CENATE SOTTO
(VIA VENEZIANE - VIA LORETO (G.P.M.) - CENATE SOTTO (VIA SAN ROCCO - VIA SAN
BERNARDO - VIA VERDI - VIA PADRE BARRE’ - VIA LUSSANA) - SAN PAOLO D’ARGON
(VIA NAZIONALE - VIA F. BARACCA - VIA MORTINI - VIA CAMOZZI) - ARRIVO.

Strade e Muri del Vescovado  | JUNIORES (km 117.4 – dislivello 895mt) 
Partenza da Adro (BS) ditta Carrara Spa (h 13.30)
Arrivo a San Paolo d’Argon (BG) ditta LVF Spa (h 16:30)

PERCORSO: ADRO - CAPRIOLO - PALAZZOLO S/OGLIO - PALOSCO - MORNICO AL SERIO - CALCINATE
- BOLGARE (INIZIO CIRCUITO DI KM. 11,300) - PALOSCO - MORNICO AL SERIO - CALCINATE
- BOLGARE (DA RIPETERE TRE VOLTE). INDI: COSTA MEZZATE - GORLAGO - MONTELLO
- SAN PAOLO D’ARGON (LINEA D’ARRIVO). INDI: CENATE SOTTO - TRESCORE BALNEARIO
- CENATE SOPRA - CENATE SOTTO - SAN PAOLO D’ARGON (LINEA D’ARRIVO).
INDI: ALBANO S. ALESSANDRO - TORRE DE’ ROVERI - COLLE DEI PASTA (G.P.M.)
- CENATE SOTTO - SAN PAOLO D’ARGON (LINEA D’ARRIVO).
INDI: ALBANO SANT’ALESSANDRO - TORRE DE’ ROVERI - NEGRONE (FR. SCANZOROSCIATE)
- TRIBULINA (VIA SERRADESCA - VIA MAFFIOLI) - CENATE SOTTO (LOC. PIAZZE - G.P.M.)
- CENATE SOTTO - VIA SAN ROCCO (DISCESA) - CENATE SOPRA (VIA GAVERINI - VIA LUSSANA
- VIA PROVINCIALE - VIA SAN CARLO BORROMEO) - CENATE SOTTO (VIA VENEZIANE
- VIA LORETO (G.P.M.) - CENATE SOTTO (VIA SAN BERNARDO - VIA VERDI - VIA PADRE
BARRE’ - VIA LUSSANA) - SAN PAOLO D’ARGON (VIA NAZIONALE - VIA F. BARACCA -
VIA MORTINI - VIA CAMOZZI) - ARRIVO.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024