COPPA ITALIA DELLE REGIONI. ARRIVA IL FANTACYCLING PER CRESCERE ANCORA

INIZIATIVE | 02/10/2025 | 10:05

La Lega del Ciclismo Professionistico, in collaborazione con Fantacycling, lancia una nuova iniziativa per il finale di stagione 2025 destinata a crescere ulteriormente nel 2026: la Coppa Italia delle Regioni Fantacycling, una sfida digitale che valorizza le gare del calendario italiano e porta gli appassionati a vivere il ciclismo da protagonisti.


Grazie all’integrazione nella piattaforma Fantacycling, la Coppa Italia delle Regioni offrirà un’esperienza unica di partecipazione, coinvolgendo i tifosi in una community già molto attiva e permettendo di seguire ancora più da vicino le corse italiane che rappresentano il cuore pulsante del ciclismo internazionale.

«Si tratta di un’iniziativa che rientra in una strategia più ampia di valorizzazione del ciclismo – dichiara il presidente della Lega Ciclismo Professionisti, Roberto Pella – andando a coinvolgere una community giovane, competente e molto partecipe del mondo delle due ruote. Con progetti come questo diamo ulteriore valore alle nostre gare, generando interesse e fidelizzando nuovi pubblici».

«Non siamo mai partiti per raccontare il ciclismo dall’alto – spiega Camillo Castellani, co-founder di Fantacycling –. La nostra forza è sempre stata viverlo dal basso, insieme a chi lo ama. Alcuni entrano per giocare, altri per informarsi, altri ancora per scoprire nuove gare: ma dentro Fantacycling nessuno è spettatore passivo».


Fantacycling: il ciclismo in chiave digitale

Fondata nel 2020, Fantacycling è una piattaforma digitale dedicata agli appassionati di ciclismo. Nata come gioco fantasy, si è rapidamente trasformata in un vero e proprio media hub: una community attiva, un’app disponibile in quattro lingue, contenuti editoriali quotidiani, dirette streaming, un e-commerce e leghe geolocalizzate che uniscono gioco e socialità.

Con oltre 140.000 utenti registrati e una crescita costante anche all’estero, Fantacycling rappresenta oggi un nuovo modo di vivere il ciclismo: partecipato, accessibile, basato su dati, passione e condivisione.

Un’alleanza strategica

La sinergia tra Lega Ciclismo Professionisti e Fantacycling segna un passo importante nel percorso di avvicinamento dei tifosi al mondo delle corse, offrendo un’esperienza digitale che unisce tradizione e innovazione, rafforzando il legame tra le gare italiane e la community internazionale degli appassionati.

La App di Fantacycling è scaricabile da Apple Store e Play Store. 

Copyright © TBW
COMMENTI
FantaCycling
2 ottobre 2025 10:54 Mark1983
Gli amici di FantaCycling sono i numeri uno! Linguaggio giovane, competenti, appassionati, goliardici, con voglia di crescere e coinvolgere sempre più persone. Gioco sull’app da 3 stagioni ormai e seguo le loro dirette il giovedì sera come appuntamento fisso quasi come se fosse una serie tv! Indimenticabile è stata la serata al Motovelodromo di Torino al loro raduno con concerto di Greg e Magro. Complimenti a Fede, i due Lorenzo, il Mullah, Berta, Camillo ed a tutti i ragazzi che lavorano in questo progetto!

Grande piattaforma
2 ottobre 2025 12:40 verita
Ma il livello di commento dimostra che il ciclismo in Italia è bassissimo. Vediamo se qualcuno di questa community è titolare di azienda e sponsorizzerà il ciclismo.....

Pesci da prendere
2 ottobre 2025 19:43 Mark1983
C’è chi si prodiga e si impegna e chi passa le giornate a denigrare gli altri. Di frustrati leoni da tastiera è pieno il mondo, del resto… Prendi ancora il maalox da domenica pomeriggio?

Sempre uguale
2 ottobre 2025 22:30 verita
Quando a favore il linguaggio va bene che vuoi che sia quando si viene criticati le reazioni sono sempre le stesse.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024