L'ORA DEL PASTO. I PROGETTI DI CICLISTICAMENTE, UN'IDEA DIVERSA DI PEDALARE. GALLERY

NEWS | 01/10/2025 | 08:22
di Marco Pastonesi

Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si richiede un itinerario e lo si ottiene gratuitamente per email. Il secondo: una ciclovia permanente nel Lazio (così come esiste già in Umbria, Campania, Puglia, Sicilia…, solo per parlare di centro-sud), dedicata all’Etruria o alla Tuscia, cioè da Bracciano a Viterbo con sconfinamento a Orvieto, 500 km circa anche in questo caso su sterrati e non, evitando rigorosamente le strade più frequentate dal traffico di macchine e camion, collegandosi anche con le strade consolari e la Via Francigena.


Sono i due grandi progetti su cui si muove CiclisticaMente, associazione sportiva dilettantistica di Anguillara, sul Lago di Bracciano, nata nel 2023, una cinquantina di tesserati, un centinaio di aderenti e migliaia di potenziali praticanti telematici, con sito Internet e pagina Facebook. Marco e Anna, dopo aver pedalato da soli e in gruppo, in situazioni improvvisate o organizzate, in appuntamenti strutturati o in occasioni estemporanee, in formula macchina+bici o treno+bici, hanno pensato insieme a un ciclismo diverso: “Quello dell’aggregazione – spiega Marco -. Pedalare per condividere emozioni. Ogni sabato un’uscita di gruppo, aperta non solo ai soci ma a tutti, ripercorrendo tracce collaudate o spingendoci in nuovi itinerari, affrontando cicloviaggi (in Sicilia, la Via Silente nel Parco nazionale del Cilento, presto anche in Puglia) o partecipando a eventi speciali come l’Eroica, dove almeno una volta nella vita bisogna andare”. E al suo trentaduesimo anno di ciclismo, Marco può a buon diritto considerarsi “uno dei massimi conoscitori della sentieristica fra Roma e Viterbo”, “sempre alla ricerca di nuove tracce divertenti”, “tracce ideali per le bici gravel, perfette per andare dovunque, sia sull’asfalto che sui sentieri”, “in un territorio bellissimo, che nulla ha da invidiare a quelli toscani e umbri, molto più pubblicizzati”.


CiclisticaMente, che parteciperà alla festa del Turismo Lento a Bracciano dal 3 al 5 ottobre, gioca sul proprio nome: “Non si pedala solo con le gambe – dice Marco, che tra l’altro è anche maestro di mountain bike – ma anche con la testa. E questo succede a livello agonistico, dove la testa fa la differenza a parità di gambe, ma a qualsiasi altro livello, usando la testa per conoscere, scoprire, ragionare, soprattutto rispettare sé stessi e l’ambiente”.

La Festa del Turismo Lento è un progetto dell’associazione Ti con Zero ETS / Cammino dei Vulcani, con la collaborazione del Museo civico e della Biblioteca civica e il patrocinio del Comune di Bracciano, Parco regionale naturale Bracciano-Martignano, Parco regionale naturale Marturanum, Parco regionale naturale di Veio, Consorzio del lago di Bracciano, e il contributo di tante associazioni del territorio. Il programma completo si può consultare su link https://www.camminodeivulcani.it/index.php/2025/09/22/festa-del-turismo-lento-calendario/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, arriva una novità importante in casa VF Group Bardiani CSF Faizané: il team ha annunciato l’ingresso di 7 Saber, brand uzbeko e sponsor ufficiale della Nazionale Uzbeka in tutte le discipline, con un accordo...


Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due anni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024