L'ORA DEL PASTO. I PROGETTI DI CICLISTICAMENTE, UN'IDEA DIVERSA DI PEDALARE. GALLERY

NEWS | 01/10/2025 | 08:22
di Marco Pastonesi

Due grandi progetti. Il primo già esistente, il secondo ancora in costruzione. Il primo: un portale unico nel Lazio, con una mappatura di percorsi su rete ciclabile alternativa, sterrati e asfalto, quasi esclusivamente su strade secondarie, si sceglie e si richiede un itinerario e lo si ottiene gratuitamente per email. Il secondo: una ciclovia permanente nel Lazio (così come esiste già in Umbria, Campania, Puglia, Sicilia…, solo per parlare di centro-sud), dedicata all’Etruria o alla Tuscia, cioè da Bracciano a Viterbo con sconfinamento a Orvieto, 500 km circa anche in questo caso su sterrati e non, evitando rigorosamente le strade più frequentate dal traffico di macchine e camion, collegandosi anche con le strade consolari e la Via Francigena.


Sono i due grandi progetti su cui si muove CiclisticaMente, associazione sportiva dilettantistica di Anguillara, sul Lago di Bracciano, nata nel 2023, una cinquantina di tesserati, un centinaio di aderenti e migliaia di potenziali praticanti telematici, con sito Internet e pagina Facebook. Marco e Anna, dopo aver pedalato da soli e in gruppo, in situazioni improvvisate o organizzate, in appuntamenti strutturati o in occasioni estemporanee, in formula macchina+bici o treno+bici, hanno pensato insieme a un ciclismo diverso: “Quello dell’aggregazione – spiega Marco -. Pedalare per condividere emozioni. Ogni sabato un’uscita di gruppo, aperta non solo ai soci ma a tutti, ripercorrendo tracce collaudate o spingendoci in nuovi itinerari, affrontando cicloviaggi (in Sicilia, la Via Silente nel Parco nazionale del Cilento, presto anche in Puglia) o partecipando a eventi speciali come l’Eroica, dove almeno una volta nella vita bisogna andare”. E al suo trentaduesimo anno di ciclismo, Marco può a buon diritto considerarsi “uno dei massimi conoscitori della sentieristica fra Roma e Viterbo”, “sempre alla ricerca di nuove tracce divertenti”, “tracce ideali per le bici gravel, perfette per andare dovunque, sia sull’asfalto che sui sentieri”, “in un territorio bellissimo, che nulla ha da invidiare a quelli toscani e umbri, molto più pubblicizzati”.


CiclisticaMente, che parteciperà alla festa del Turismo Lento a Bracciano dal 3 al 5 ottobre, gioca sul proprio nome: “Non si pedala solo con le gambe – dice Marco, che tra l’altro è anche maestro di mountain bike – ma anche con la testa. E questo succede a livello agonistico, dove la testa fa la differenza a parità di gambe, ma a qualsiasi altro livello, usando la testa per conoscere, scoprire, ragionare, soprattutto rispettare sé stessi e l’ambiente”.

La Festa del Turismo Lento è un progetto dell’associazione Ti con Zero ETS / Cammino dei Vulcani, con la collaborazione del Museo civico e della Biblioteca civica e il patrocinio del Comune di Bracciano, Parco regionale naturale Bracciano-Martignano, Parco regionale naturale Marturanum, Parco regionale naturale di Veio, Consorzio del lago di Bracciano, e il contributo di tante associazioni del territorio. Il programma completo si può consultare su link https://www.camminodeivulcani.it/index.php/2025/09/22/festa-del-turismo-lento-calendario/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024