RWANDA 2025. EVENEPOEL: «LA SELLA ROTTA, LA SELLA SBAGLIATA, I CRAMPI E LA VITTORIA CHE VA...»

MONDIALI | 29/09/2025 | 08:22
di Francesca Monzone

La domanda che tutti sono posti nel vedere il Mondiale di Kigali è cosa fosse successo a Remco Evenepoel. Abbiamo visto il belga fermarsi e chiedere il cambio bici quando, per chi non lo avesse notato, correva con una bici color oro: nel primo cambio gli è stata data una bici nera e poi, quando lo abbiamo visto fermarsi imbufalito per un altro cambio, gli è stata data una nuova bici color oro.


«Voglio spiegare nuovamente cosa è successo e perché tutto questo è stato frustrante per me – ha detto Evenepoel in conferenza stampa – Ho preso una buca con la bici quando ero a Monkey Valley ed è venuta giù la sella. Mi è stata data una seconda bici (colore nero), era la numero tre e non la numero due. Sono salito, ho iniziato a pedalare e sentivo che c’era qualcosa che non andava. E una volta in salita, sono iniziati i crampi ai muscoli posteriori della coscia che si facevano sempre più forti, quindi ovviamente non è andata bene. Può sembrare strano ma quando cambi posizione bruscamente, come è capitato a me, possono venire questo tipo di dolori. La sella non era più piegata in avanti come la prima bici, ma era completamente piatta e questo mi obbligava a stare in un’altra posizione, non corretta per me».


Ci sono stati i crampi un nuovo cambio di bici e nel frattempo Tadej Pogacar prendeva il largo e il vantaggio aumentava enormemente.

«Così ho cambiato nuovamente bici, ma c’era un corridore che saliva piano e la mia ammiraglia ha faticato ad arrivare perché non la facevano passare. Una volta presa la bici giusta (colore oro), ho sentito che era la posizione giusta e tutto è tornato nomale, ma ormai avevo perso tanto tempo e ho speso tante energie per rientrare».

Remco Evenepoel ha pianto e si è disperato dopo il traguardo, perché tutto è andato nel verso sbagliato e quei cambi di bici e il dolore alla schiena lo hanno portato lontanto dalla medaglia d’oro. Il belga ha confessato di essere certo di poter vincere il secondo oro in questi Campionati del Mondo, ma che la sfortuna gli ha impedito di arrivare primo. 

«Penso che ancora una volta abbiamo fatto una corsa fenomenale. E’ logico che ci fosse frustrazione perché sapevo che sarebbe potuta andare diversamente senza i problemi alla bici, perché mi sentivo benissimo fin dall'inizio e penso che se non avessi avuto i crampi sarei riuscito a stare con Tadej e Del Toro e la gara probabilmente sarebbe finita in un modo diverso».

Il belga ha anche rivelato che questo percorso non è stato il più duro in assoluto nella sua carriera e che quindi la vittoria era alla sua portata.

C’è stato poi anche il problema con i servizi igienici ed Evenepoel si è dovuto fermare nei punti stabiliti dagli organizzatori. «Mi sono fermato perché dovevo fare solo pipì e non avevo problemi intestinali. Non ho osato fare pipì da qualche altra parte perché ci hanno detto dei possibili rischi e non si sa mai cosa potrebbe succedere, ma poi, pochi chilometri dopo, ho visto tre australiani che facevano pipì sul ciglio della strada. Mi sono chiesto: perché non l'ho fatto anch'io?»

Il Mondiale ha aumentato la fiducia di Evenepoel, che adesso è pronto ad affrontare Pogacar ai Campionati Europei e al Giro di Lombardia. 
«Non sono arrivato con tre minuti di ritardo, quindi penso che siamo sullo stesso livello, se si considera tutto quello che mi è successo. Spero di poter mantenere questa forma per gli Europei della prossima settimana, perché credo tutti sanno che è una gara che voglio davvero vincere. Ma per qualche ora non voglio pensare a nessuna gara e neanche a quello che è successo, voglio solo rilassarmi con la mia squadra e mia moglie Oumi».  

Copyright © TBW
COMMENTI
Gara emozionante
29 settembre 2025 09:01 titanium79
Senza questi intoppi, se la contendeva sino alla fine

mettetevi d'accordo tra cugini
29 settembre 2025 10:34 Frank46
Se è così, anche il 2° cambio di bici aveva senso, o meglio non nei modi e nei tempi ma quantomeno doveva essere cambiata.
Lui però non si riconosce alcun errore nelle tempistiche. Non è freddo... è troppo nervoso... umano e comprensibile, però altri al posto suo avrebbero agito in modo più calmo e non ammettere gli errori è parte del problema.

In ogni caso le dichiarazioni di Evenepoel sono sempre le solite.

Dice che senza problemi avrebbe sicuramente vinto... Ma che dichiarazione è?
Un conto è dire e pensare che senza problemi se la poteva giocare un conto è affermare che avrebbe sicuramente vinto. Se fosse stato superiore lo avrebbe raggounto o quasi... Invece non ha recuperato nulla... In volata solitamente perde contro Pogacar, sugli strappi Pogacar guadagnava sempre qualche secondino.

Spero che tra Europeo e Lombardia riesca a giocarsela davvero alla pari e magari che riesca anche a batterlo. Lo dico perchè nelle classiche per passisti veloci c'è un avversario degno, Vanderpoel, nei GT c'è Vingegard, e nelle classiche dure toccherebbe a lui ma o per un motivo o per l'altro un vero duello non c'è mai stato.

La legge del contrappasso
29 settembre 2025 10:46 pickett
Vinse la sua unica grande corsa a tappe simulando vergognosamente una foratura all'ultimo km.C'é sempre una giustizia.

Un fenomeno che non sarà mai un Campione
29 settembre 2025 11:15 VanDerPogi
Ammettendo gli errori tattici, ammettendo che Tadej palesemente più forte in ogni caso, ne uscirebbe più dignitosamente.
Disonoooooore!!!

Talento e follia
29 settembre 2025 11:31 Ale1960
Non si discute l'immenso talento del belga. I risultati parlano da soli. Il problema è l'atteggiamento che spesso assume. Vedere ultima Vuelta. Purtroppo un carattere così non lo cambi. Ma va bene così. Genio e sregolatezza allo stato puro, tipico di qualche fuoriclasse.

Caro
29 settembre 2025 11:38 Hal3Al
Evenepoel,se forte sicuramente,ma ho la conferma perchè non mi sei simpatico. I veri campioni si vedono nelle sconfitte e poi due medaglie oro e argento goditele e meno gne gne.

Remco
29 settembre 2025 12:02 Bullet
Non fosse per il talento di cui dispone, e non sa neanche come sfruttarlo, l'avrebbero già rimandato nello sport da cui proviene. Di scoppole ne ha già prese un bel po' ma non crescerà mai.

Correggo
29 settembre 2025 12:08 Ale1960
Ultimo tour non Vuelta

Evenepoel
29 settembre 2025 12:10 Panassa
Io credo che sia l'unico che può contrastare pogacar su tutti i percorsi. Ha forza, grinta ha talento e non ha paura di pogacar. Ma se non migliora in atteggiamenti e comportamenti alla fine perderà quasi sempre da tadey. Non discuto le disavventure di ieri anche perché ho visto bene gli ultimi 140 km

E il dietro macchina?
29 settembre 2025 12:47 Torraco1975
Ha fatto diversi km dietro macchina ma questo non lo dice nessuno. Con Tadej non c’è partita per ora. E per come ha parlato adesso non gli farà vincere nemmeno un circuito quando c’è lui.

E il dietro macchina?
29 settembre 2025 12:48 Torraco1975
Ha fatto diversi km dietro macchina ma questo non lo dice nessuno. Con Tadej non c’è partita per ora. E per come ha parlato adesso non gli farà vincere nemmeno un circuito quando c’è lui.

Perlesso
29 settembre 2025 13:00 Vacario
Quando Pogacar è scattato a 104 km dall’arrivo non ha avuto le gambe per seguirlo, anzi è andato in palese difficoltà e non per la sella ma per le gambe. Quando ha tentato l’inseguimento solitario a 20 km dall’arrivo il vantaggio di Pogacar, che negli ultimi km non spingeva a tutta, è aumentato. Si fatica a capire come avrebbe potuto vincere.

Ah quindi
29 settembre 2025 13:28 Cappellaiomatto
il secondo cambio così lento è stato causato da un corridore che ha rallentato l' arrivo dell' ammiraglia... vabbè Remco in modo o nell' altro sono già 2 mondiali che Pogacar ti parte a 100 km dal traguardo e lo rivedi solo dopo l'arrivo...non ci sono altre parole d'aggiungere...

Non é giusto
29 settembre 2025 20:19 Eli2001
perché il CT non mi ha convocato ma se avessi partecipato sono sicuro che avrei vinto il mio primo mondiale!

Remco
29 settembre 2025 20:54 apprendista passista
Sicuramente fortissimo, ma caratterino, modi e comportamenti che lo rendono molto antipatico. Su classe, forza e talento non si discute...

Bisogna saper perdere
29 settembre 2025 21:34 Pop78
Remco per l'ennesima volta dimostra di non saper perdere e di nascondersi sempre dietro a qualche problema che non dipende da lui....pessima figura e per questo e altri episodi non entrerà mai nella simpatia e nel cuore dei tifosi (tolti i belgi)... Secondo me Pogacar non gli concederà più niente dopo questa intervista

Si , Ma...!
29 settembre 2025 22:50 Pazz54
Ha un motore formidabile (escluse lunghe ed arcigne salite) ma Remco resta poco simpatico.

mah
30 settembre 2025 08:10 giulio pirola
l'ha lasciato sul posto e gli ha dato 1 min. prima di accampare le solite scuse! evenepoel è insopportabile: arrogante, presuntuoso e un bullo veramente un uomo piccolo piccolo

Remco
30 settembre 2025 14:26 Kevin157
Si è dimostrato davvero un uomo piccolo piccolo . Carattere pessimo, arrogante e viziato.

Sondaggio
30 settembre 2025 15:10 Cappellaiomatto
quindi tra Evenepoel e Ayuso chi ha il miglior carattere ?😀

Evenepoel?
30 settembre 2025 15:33 Bicio2702
Un campione con delle gran gambe e con la testa di un sardone...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


Isaac Del Toro trionfa sul San Luca. Il talento messicano ha fatto suo il 108° Giro dell'Emilia avendo la meglio su Tom Pidock e Lenny Martinez. Resta in casa UAE Emirates la classica bolognese, che il 21enne di Ensenada ha...


Paul Magnier cala il poker alla CROrace. Il 21enne transalpino in maglia Soudal Quick-Step ha vinto la quinta tappa della competizione croata tagliando il traguardo di Sveta Nedelja urlando di gioia. Seconda piazza per il portoghese Rui Oliveira (UAE Team Emirates...


Kim Le Court (AG Insurance - Soudal Team) conquista il Giro dell'Emilia e succede nell'albo d'oro della manifestazione a Elisa Longo Borghini. La campionessa nazionale dell'Ile Maurice, ottava ai recenti campionati del mondo di Kigali, ha preceduto Niamh Fisher-Black (Lidl Trek)...


A Medina, sul traguardo della settima tappa del Tour de Langkawi abbiamo assistito a qualcosa di assolutamente folle. Bisogna dirlo, in Malesia non è normale vedere un corridore arrivare solo al traguardo quando c’è una volata da disputare, è una...


A quattro anni di distanza dal successo di Thibau Nys, il Belgio torna a imporsi nella prova in linea dei Campionati Europei su strada riservata agli Under 23 grazie a Jarno Widar. Il belga, reduce dall'amaro esito dei Mondiali...


Callum Thornley ha vinto la 97a edizione de Il Lombardia U23 che si è conclusa a Oggiono in provincia di Lecco. Lo scozzese di Edimburgo, 22 anni della Red Bull BORA hansgrohe Rookies reduce dal quinto posto al mondiale a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024