VILLA. «QUELLO DI CICCONE E' UN RISULTATO CHE VALE DAVVERO»

MONDIALI | 28/09/2025 | 16:43

Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto che oggi serviva condizione e bisognava stare benissimo, e la dimostrazione è che alcuni favoriti come Vine e Pidcock sono crollati nel finale. È stato bravo Giulio Ciccone a resistere fino alla fine. In gare come questa, anche la minima differenza viene esasperata, e oggi Remco ne ha pagato le conseguenze. Se Remco ha perso 2 minuti e Ciccone ha chiuso sesto, significa che il risultato vale davvero. Ho visto bene Giulio: forse c’è stata una situazione sfavorevole, perché appena se n'è andato Remco ho notato che non c’era collaborazione, Giulio era l'unico che tirava e tutti erano stanchi. Peccato, perché altrimenti avremmo potuto recuperare su di lui. La corsa ci ha confermato che Pogacar ha un altro ritmo e forse conviene non seguirlo, come invece hanno provato a fare sia Ayuso che Del Toro. Tadej è fortissimo, e i distacchi parlano chiaro».



Copyright © TBW
COMMENTI
Solito
28 settembre 2025 17:53 Bullet
Come ce la si canta e ce la si suona. 3 o 4 corridori non avevano neanche la gamba per essere convocati, non c'è altro da dire.

Mi tocca confermare..
28 settembre 2025 18:00 Gnikke
Ciccone corridore di terza fascia (ma a stare larghi..!!!).

Il problema
28 settembre 2025 18:17 Maldigambe
Purtroppo non ne abbiamo altri,questo siamo..aspetteremo Finn!

Ciccone
28 settembre 2025 19:13 Bicio2702
per me non è andato male.
È arrivato nei 10 (6).
È il livello massimo che il ciclismo italiano può offrire in gare così dure.
Guardate che se ci fosse stata meno salita, sarebbe arrivato molto più indietro...

Ciccone
28 settembre 2025 19:18 FrancoPersico
È un seconda fascia. Lo dicono i fatti

Questo passa il convento
28 settembre 2025 19:26 Cyclo289
Non credo che Villa abbia lasciato a casa dei fenomeni.
Forse Pellizzari avrebbe potuto essere utile per Ciccone (non credo per ottenere un risultato in prima persona) ma le cose sono andate come andate.
Ma colpisce molto il fatto che Garofoli a Kigali non ci dovesse essere.

Peggio di Cassani
28 settembre 2025 20:24 Ibea500
Convocazioni a caso. Non mi pare che i vari Scaroni, Formolo, Velasco, in questo momento vadano più piano dei vari Masnada e compari

Gnikke
28 settembre 2025 21:13 Albertone
Vergognati.Oggi Ciccone fa sesto, e secondo te e' da terza fascia.Vergognati tu e chi ti fa scrivere questi commenti assurdi. Andate a vivere all'esterio, patrioti da 2 lire. Ti devi vergognare

Ciccone
28 settembre 2025 21:47 Kevin157
Giulio in questa gara del mondiale non è affatto di 3 fascia, diamogli merito di quello che fatto. Sono partiti in 160 e arrivati in 30. Gli altri 130 in che fascia li metti?

Si rilassi
28 settembre 2025 22:12 Gnikke
Signor Albertone, calma! Non vorrei incorresse in un malore!! Si metta seduto, respiri profondamente, si tolga le scarpe e pensi a quanto è bravo Ciccone!! Se vuole sono disposto a dirLe che la “fascia” è più alta! Non vorrei averLa sulla coscienza!

E poi…
28 settembre 2025 22:25 Gnikke
Dovrei andare a vivere all’”esterio”? Dov’è ‘sto posto?!? Vede che se si arrabbia sproloquia…!!

@ gnikke
28 settembre 2025 22:36 Albertone
Correggo in estero, stai tranquillo. Che non e' un errore ortografico la differenza tra me e te. Se Ciccone e' da terza fascia, corri tu.

@ kevin
28 settembre 2025 22:38 Albertone
Ma cosa vuoi spiegare ? Ha vinto Pogacar, e per questi multinick, tutti gli altri sono da prendere per il culo. E la cosa ridicola, e' che se la prendono anche con un Italiano. Ripeto, vergognoso leggere dei simili commenti antisportivi

Ok, parliamo di fasce…secondo me
29 settembre 2025 00:23 Gnikke
Prima fascia: Evenepoel, Vingegaard, VanderPoel, Van Aert, Pedersen.
Seconda fascia: Roglic, Almeida, Skjelmose, Ben Healy, Pidcock, Hindley, Carapaz, Ayuso, Del Toro, S. Yates e altri sicuramente (suggerite nomi);
Terza fascia: sono molti , gente con Ciccone, Vine, McNulty, Kuss, Sivakov, Simmons e tanti altri.
Secondo me! Ad maiora!

Gnikke
29 settembre 2025 05:22 G9G9G9
Salve a tutti, volevo dire che dal divano siamo tutti bravissimi, per fortuna le gare si fanno sulla strada, e chi le ha fatte ha rispetto della fatica e degli avversari soprattutto. Complimenti a chi ha vinto e tutti gli altri che hanno concluso una gara durissima. Ciccone è stato bravissimo.
Ancora più bello vedere il pubblico che guarda i corridori e che non mette in mezzo quel maledetto telefono . Davvero una gara d’altri tempi .

Ciccone
29 settembre 2025 09:04 titanium79
Se uno arriva sesto, e ne sono solo arrivati 30, beh una domanda su cosa capiscobdi ciclismo me la farei, caro Gnikke .Irrispettoso

Ciccone
29 settembre 2025 09:22 limatore
terza fascia pagato come seconda, superfluo dal prossimo anno con l'arrivo di Ayuso.

Starting list
29 settembre 2025 10:57 pickett
Quanti erano i corridori seri alla partenza?Un terzo veniva dal terzo mondo,con tanto di squadra dei rifugiati!Ogni anno ne inventano una nuova.La Germania,che avrebbe fior di corridori, schierava 4perfetti sconosciuti,l'Olanda un solo corridore competitivo,assieme a vecchie glorie e carneadi.La Francia idem,la Spagna solo Ayuso.La Colombia non parliamone.Diciamo che quasi tutte le squadre importanti hanno convocato chi capitava.Leggete bene la starting list.Arrivare sesto con un enorme distacco in questo contesto é un risultato discreto,nulla di +,e domani non se lo ricorderà + nessuno.

Ne ho dimenticato uno, scusate!!
29 settembre 2025 11:15 Gnikke
Pogacar: lui “fuori fascia”, hors categorie!! 😎

pickett
29 settembre 2025 19:11 ghisallo34
Quindi, secondo il tuo ragionamento è un mondiale di serie B.

grandi nomi
29 settembre 2025 21:13 Cappellaiomatto
secondo me ,per questo tipo di percorso mancavano solo 2 possibili grandi nomi: Vingegaard e Almeida,che saranno agli europei...poi come buoni corridori magari qualche statunitense,ma sostanzialmente c'erano i più forti...la Germania chi avrebbe?solo Lipowitz,non mi sembra che abbia altri big ,i sudamericani ormai sono in calo,gli unici 2 competitivi su questo percorso c'erano (Bernal e Carapaz)ma non erano al top,Del Toro c'era e poi giusto mancava qualche spagnolo infortunato,ma non penso potessero fare meglio di Ayuso

capitolo italiani
29 settembre 2025 21:17 Cappellaiomatto
continuano taluni a dire Scarponi,Bettiol,Velasco...ma forse non riuscite a capire che Villa ,invece che fargli fare i gregari qua al mondiale,saranno i corridori di punta all' Europeo...vedremo inoltre se riusciranno a fare meglio del 6 posto di Ciccone...

Mediamente
30 settembre 2025 11:54 VanDerPogi
Eravamo il gruppo più folto nella fase finale dopo il Mont Kigali.
Ci manca una punta... guarda la Slovenia, tolto Roglic si son ritirati tutti ai -100km, eppure a casa loro nessuno si lamenterà per le convocazioni. Se non vogliamo fare i soliti Pogacariani, allora guardiamo l'Irlanda. Squadra di serie B mediamente, ma se hai Ben Healy che ti strappa un podio sei al settimo cielo.
A noi manca la punta di diamante, o almeno uno zircone... quello che Ganna è nelle crono e che Milan sta diventando in volata... succede. Si va a cicli. Abbiamo uno dei migliori cronoman e uno dei migliori velocisti al mondo. Ci manca il vero scalatore, ci manca il vero puncheur da classiche...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024