RWANDA 2025. SÖDERQVIST RE DELLA CRONO UNDER 23, FINN SFIORA IL BRONZO GALLERY

MONDIALI | 22/09/2025 | 16:29
di Patrick Iannarelli

A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per Jakob Söderqvist, grande favorito di giornata: lo svedese non ha tradito le attese piazzandosi in testa dal primo all'ultimo dei 31 chilometri.


Il ventiduenne scandinavo, che milita nella Lidl Trek Future Racing e che il prossimo anno passerà professionista proprio con la Lidl Trek, ha preceduto il neozelandese Nate Pringle e il francese Decomble, questi ultimi separati da soli 17 centesimi. Quarto posto per l'azzurro, arrivato a quattro secondi e 67 centesimi dalla medaglia d'argento.


LA GARA. Ben 61 gli atleti al via, il primo ad iniziare la prova è stato il padrone di casa Etienne Tuyizere. A dettare ritmo e tempi è stato il polacco Mateusz Gajdulewicz, tra i migliori nella crono e settimo al traguardo, ma la prova spartiacque è stata quella del neozelandese Nate Pringle, che nel finale ha tracciato una linea di demarcazione abbastanza netta tra il podio e le posizioni di rincalzo. I quattro si sono dati battaglia sin dalle prime pedalate, Lorenzo Finn si è inizialmente piazzato in seconda posizione a circa 4" proprio dal neozelandese. A fare il diavolo a quattro negli ultimi due chilometri è stato il francese Decomble, poi a un passo dalla medaglia d'argento, sfiorata per 17 centesimi. Per Söderqvist è stato invece un monologo, i 35" di vantaggio sono perfino aumentati nel finale, lo svedese ha conquistato l'oro rifilando 1'03" a Pringle. 

«Sapevo quelle che erano le mie caratteristiche - ha dichiarato -, ho iniziato già dall'anno scorso dopo il secondo posto a pensare a questa gara. Per essere atleta di alto di livello devi saper gestire le pressioni, sono davvero soddisfatto, era un obiettivo che volevo raggiungere». Rammarico per Lorenzo Finn che non è riuscito a salire sul podio, l'azzurro ha faticato nel tratto in pavé, ma le gambe hanno dato buone risposte in vista della prova in linea in programma venerdì, in un tracciato che potrebbe esaltare le caratteristiche dell'azzurro. Tredicesimo posto per Alessandro Borgo, che ha chiuso a +2'13" dal nuovo campione del mondo di specialità

per rileggere il racconto in diretta dell'intera corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Jakob SODERQVIST (Svezia) in 38:24.43

2. Nate PRINGLE (Nuova Zelanda) +1:03.96

3. Maxime DECOMBLE (Francia) +1:04.13

4. Lorenzo Mark FINN (Italia) +1:08.63

5. Callum THORNLEY (Gran Bretagna) +1:11.91

6. Jonas WALTON (Canada) +1:26.91

7. Mateusz GAJDULEWICZ (Polonia) +1:28.38

8. Jonathan VERVENNE (Belgio) +1:33.10

9. Hector ALVAREZ MARTINEZ (Spagna) +1:40.19

10. Hamish McKENZIE (Australia) +1:48.36

Copyright © TBW
COMMENTI
Marc Finn
22 settembre 2025 17:06 Frank46
Non ha il fisico da cronoman e il percorso lo ha aiutato molto. Trai prof potrà essere uno scalatore che si difende discretamente a cronometro.

Per quanto riguarda il risultato può anche bruciare arrivare fuori dal podio ma a soli 4 secondi dal 2° posto, però in ogni caso un ciclista viene ricordato per ciò che fa trai professionisti e anche fosse arrivato a podio non sarebbe cambiato assolutamente nulla in vista della sua carriera che credo sarà di ottimo livello.

Anche del 4° posto al Tour dell' avenir ciò che conta sono le prestazioni, perché anche lì i distacchi sono stati molto ridotti. Ridottissimi se si pensa al podio, ma neanche troppo ampi se si pensa alla vittoria finale.
Però i suoi avversari erano più pronti atleticamente. Paul Seixas è già un professionista di ottimo livello e lui stava lì con il francese. Il distacco la maturato quasi tutto a cronometro.

Jarno Widar è al 2° anno tra gli under.

Bravo Finn
22 settembre 2025 17:27 sempliciotto
Mi pare che Finn insieme al solo spagnolo sia il più giovane dei primi 10, e non di poco. Quindi direi bene.

Frank 46
22 settembre 2025 17:53 Geomarino
Capisci di ciclismo tu?Molte squadre WT cercano Dt...fatti avanti!!

Bora
22 settembre 2025 17:59 Tola Dolza71
Sta facendo crescere i suoi giovani, sia Finn sia Pellizzari cercando di tenerli lontano dalle pressioni, facendogli fare un calendario consono alla sua età (Finn) e affiancandolo a capitani già affermati (Pellizzari).
Questo dovrebbe garantire un processo di crescita più graduale e meno logorante sia sotto l'aspetto fisico che mentale. Le prestazioni fino ad oggi sono per entrambi di ottimo livello

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024