RWANDA 2025. NUMERI ECCEZIONALI: 108 NAZIONI ISCRITTE (2° DATO DI SEMPRE) E BEN 36 I PAESI AFRICANI AL VIA

MONDIALI | 22/09/2025 | 08:18
di comunicato UCI

Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI. Solo i Campionati del Mondo UCI di ciclismo su strada tenutisi nell'ambito dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI 2023 a Glasgow e in tutta la Scozia (Regno Unito) hanno avuto un numero più alto, con 110 nazioni, ma quell'evento ha combinato un totale di 13 Campionati del Mondo UCI separati. La partecipazione ai Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI 2025 a Kigali è tanto più notevole se si considera che l'evento si svolge al di fuori dell'Europa, il continente in cui i livelli di partecipazione sono tradizionalmente i più alti.


Il numero totale dei partecipanti (unici) ha raggiunto i 769 corridori, rispetto ai 647 corridori di Wollongong (Australia) nel 2022, l'ultima edizione tenutasi fuori dall'Europa.


L'edizione 2025 segna anche un punto di svolta per l'Africa: sono attesi 36 Paesi africani , rispetto ai 15 dei Campionati del Mondo UCI su strada e paraciclismo su strada 2024 a Zurigo, in Svizzera. Con il 33,64% dei partecipanti provenienti dall'Africa (rispetto al 32,71% dall'Europa, al 17,76% dall'America, al 14,02% dall'Asia e all'1,87% dall'Oceania), si prevede una partecipazione eccezionale dal continente.

Il numero di nazioni iscritte per partecipare al 194° Congresso Uci che si terrà giovedì 25 settembre a Kigali, in concomitanza con i Campionati del Mondo UCI su strada 2025, è di 132. Questo sarebbe anche il secondo numero più alto dopo il Congresso UCI tenutosi a Glasgow, in Scozia (Regno Unito), nel 2023.

Il presidente dell'UCI, David Lappartient , ha dichiarato: "Questi dati dimostrano che i nostri Campionati del Mondo su strada stanno attirando un crescente interesse globale. L'eccezionale partecipazione dei paesi africani, resa possibile dall'evento che si svolge nel loro continente, illustra il fascino del ciclismo su strada al di fuori dell'Europa, sia per le federazioni nazionali che per i corridori africani. La prima edizione dei Campionati del Mondo UCI su strada in Africa è storica, sia in termini di location che di dimensioni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Qui il domani
22 settembre 2025 08:48 pagnonce
IL ciclismo emergente è inesorabilmente segnato,qui i campioni dell'immediato domani,qui le aziende e grandi marchi addetti al ciclismo, qui il rinascimento di tutte le categorie ciclistiche.

Attenzione
22 settembre 2025 09:50 Miguelon
Attenzione, che se il modo di fare è quello dominante, si va in Africa per spremere il continente, per continuare un modello estrattivista. Mica per far divertire e far imparare ai ragazzi. Stiamo attenti. Cosa è successo qui da noi se non proprio questo?

Da escludere sono
22 settembre 2025 13:14 pagnonce
Fino a quando i pizzicati rimarranno nel ciclismo chi darà lezioni.Per una buona coltivazione,prima bonificare il terreno poi coltivare.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024