OKOLO SLOVENSKA: MAGNIER SENZA STORIA, TRIPLETTA DEL FRANCESE A BANSKA BYSTRICA. KUBIS ANCORA 2°, DELLE VEDOVE 8°

PROFESSIONISTI | 19/09/2025 | 14:20
di Federico Guido


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri, dopo aver già fatto sue le due precedenti.


Come nelle scorse giornate, il classe 2004 di Laredo ha avuto la meglio sull’idolo di casa Lukas Kubis (Unibet Tietema Rockets) che con indosso la maglia di campione nazionale ha raggranellato il terzo secondo posto alle spalle del transalpino in altrettante frazioni disputate.

Ad aggiudicarsi invece il terzo gradino del podio quest’oggi è stato Matthew Walls (Equipe continentale Groupama-FDJ), mentre Alessio Delle Vedove (XDS-Astana) ha incamerato con l’ottava posizione odierna la seconda top ten in tre giorni di gara in Slovacchia.

LA CORSA. Dopo un avvio attendista, il primo a muovere le acque è Thomas Gloag (Visma Lease a Bike) che, dopo 36 chilometri, si lancia all’attacco in solitaria. Sulle tracce del britannico, primo al GPM di 2ᵃ categoria di Popová, si lanciano in un primo momento Riccardo Lucca (Karcag Cycling EPKAR Team), Rémi Daumas (Equipe continentale Groupama-FDJ), Pawel Bernas (Mazowsze Serce Polski), Arnaud Tissiéres (Solution Tech-Vini Fantini) e Jasper Haest (VolkerWessels) che però, non riuscendo a scavare grandi differenze, in breve vengono riassorbiti dal gruppo. Dieci chilometri più tardi ci provano allora Rémi Daumas (Groupama-FDJ Development), Martin Voltr (ATT Investments) e di nuovo Bernas (Mazowsze): i tre, trovando un buon accordo, si riavvicinano progressivamente al fuggitivo finché questi non decide di attenderli. Dopo 70 chilometri si forma dunque in testa alla corsa un quartetto che arriva ad avere fino a 2’45” di vantaggio su un gruppo che allora, sotto il ritmo imposto dagli uomini di Soudal Quick-Step and Jayco-AlUla, decide di adeguarsi all’andatura dei battistrada per evitare che il loro margine si dilati ulteriormente. Passati il 3ᵃ categoria di Chorepa e il 1ᵃ di Sedlo Prašivá dove Voltr conquista la leadership della classifica degli scalatori, il plotone aumenta il ritmo portando sotto l’1’30” il distacco dai fuggitivi i quali, appena dopo la salita di Raticov vrch, vengono ripresi. Il gruppo, tuttavia, resta compatto per appena 8 chilometri visto che ai -32 dall’arrivo si sganciano Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam) e Oscar Nilsson-Julien (Equipe continentale Groupama-FDJ) arrivando a mettere in fretta un minuto fra loro e il peloton. Ancora una volta è la Soudal Quick-Step a incaricarsi di ricucire sugli attaccanti, operazione questa che, una volta scollinato l’ultimo GPM di giornata lungo il quale Ottema perde le ruote di Nilsson-Julien, viene completata con successo ai -7 km dal traguardo anche grazie al supporto dei portacolori della Unibet Tietema Rockets. Come nelle due giornate precedenti, è ancora una volta una volata di gruppo a decidere le sorti della tappa e ad uscirne vincitore, puntualmente, è di nuovo Magnier che, sempre lanciato in maniera splendida da Van Gestel, lascia alle sue spalle un importante Kubis e Walls.

Il francese, a suon di abbuoni sempre più leader della generale, domani avrà la chance per infilare il poker nella Vráble-Sládkovičovo (169,1 km), una tappa semplice e dal profilo completamente pianeggiante a cui, domenica, seguirà la frazione conclusiva che, con l’arrivo in salita a Kohútka, deciderà il definitivo vincitore della classifica generale.

ORDINE D’ARRIVO

1. Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step) - 4:32:13

2. Lukás Kubis (SVK/Unibet Tietema Rockets) - s.t.

3. Matthew Walls (GBR/Equipe Continentale Groupama-FDJ) - s.t.

4. Milan Menten (BEL/Lotto) - s.t.

5. Tilen Finkst (SLO/Adria Mobil) - s.t.

6. Eliott Boulet (FRA/Groupama-FDJ Conti) - s.t.

7. Marcin Budzinski (POL/ATT Investments) - s.t.

8. Alessio Delle Vedove (ITA/XDS-Astana Dev.) - s.t.

9. Adam Bittman (CZE/Elkov-Kasper) - s.t.

10. Dominik Neuman (CZE/ATT Investments) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step) - 11:43:12

2. Lukás Kubis (SVK/Unibet Tietema Rockets) a 0:15

3. Thomas Gloag (GBR/Visma-Lease a Bike) a 0:28

4. Pawel Bernas (POL/Mazowsze Serce Polski) a 0:28ç

5. Milan Menten (BEL/Lotto) a 0:29

6. Matthew Walls (GBR/Groupama-FDJ Conti) a 0:29

7. Matús Stocek (SVK/Elkov-Kasper) a 0:30

8. Oscar Nilsson-Julien (GBR/Groupama-FDJ Conti) a 0:30

9. Andrea Raccagni Noviero (ITA/Soudal-Quick Step) a 0:31

10. Jasper Haest (OLA/VolkerWessels) a 0:31

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step)

Classifica dei GPM: Martin Voltr (CZE/ATT Investments)

Classifica di miglior giovane: Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024