ADDIO PROFESSORE! CI HA LASCIATO GIOVANNI TREDICI, IL "DOTTORE DEL GIRO". LUNEDI' I FUNERALI

LUTTO | 19/09/2025 | 10:46
di Giuseppe Figini

È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni Tredici è stato figura di riferimento, di primo valore, nel quadro dell’assistenza medica in corsa con la sua importante e carismatica funzione di responsabile dell’assistenza medica alle corse di RCS Sport, svolta già dal 1982.


Persona d’aspetto imponente, comunque elegante, ma dal tratto sempre gentile, con tutti, mai una parola pronunciata con qualche decibel in più, disponibile sempre e appassionato, innamorato della bicicletta e dei corridori, tutti, senza distinzioni e, negli anni ha praticato il ciclismo “en amateur”, senza velleità di prestazioni ma quale esercizio fisico, soprattutto nel suo “buen retiro” di Coarezza, frazione di Golasecca, sul Ticino, subito a sud del lago Maggiore, con il figlio Stefano che poi lo ha seguito sulle strade delle corse, sempre quale medico.


È stato professore ordinario di anatomia dapprima presso l’Università Statale di Milano e poi in quella di Milano Bicocca. Nella sua lunga carriera quale responsabile dell’assistenza medica delle corse rosa, seguendo il dottor Giuseppe “Pepp” Frattini e il sammarinese dottor Ceccoli, nel 1982, all’insegna dell’Equipe Enervit, assume la responsabilità dell’importante servizio selezionando i suoi più vicini collaboratori con il dottor Massimo Branca in prima fila con il quale ha collaborato per 43 anni.

È stato anche autore di una varia produzione saggistica. Negli anni più recenti seguiva l’attività del servizio soprattutto dal punto di vista logistico, organizzativo e d’indirizzo.

Nella squadra è inserito da tempo il figlio Stefano, traumatologo e pure la figlia Paola, anche lei medico, ha avuto qualche esperienza in corsa. Il terzo figlio Francesco, è docente in scienze biomediche.

Una carriera lunga, articolata, scandita anche da momenti drammatici, quella del prof. sulla macchina scoperta, svolta sempre con capacità, competenza, puntualità e immutata passione.

Alla moglie, signora Donatella, ai figli e famigliari, le più affettuose condoglianze di tuttoBICI e TBW.

Le esequie del professor Tredici saranno celebrate lunedì 22 settembre alle ore 9 presso la Chiesa di Santa Maria dell'Incoronata in corso Garibaldi 116 a Milano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Un vero mito
19 settembre 2025 11:26 Arrivo1991
Apprezzatissimo professionista, ancor piu' apprezzato come uomo.
Davvero una grave perdita per il mondo.
Condoglianze ai suoi cari. Rip

Addio prof
19 settembre 2025 14:16 Gnikke
Uomo di grande cultura e di grande carisma! Un maestro!

Ha aiutato
19 settembre 2025 16:05 Angliru
Ha aiutato tanti corridori. Era un luminare. Riposa in pace

Cordoglio
19 settembre 2025 16:45 Antonino Belfiore
Da medico e tifoso di ciclismo mi associo al dolore della famiglia e del mondo del ciclismo. Il Professor Tredici è stato un'icona del mondo della bici e punto di riferimento per la scienza medica applicata allo sport ciclistico. Una preghiera per la sua anima e di consolazione per i familiari.
Antonino Belfiore

Quante volte
19 settembre 2025 16:47 Greg1981
Quante volte, sopratutto al Giro, lo si vedeva intervenire e poi dare ragguagli sulle condizioni dei corridori. Un grande, davvero. Condoglianze

Mitico
19 settembre 2025 18:51 9colli
Dottore impareggiabile per la sua Bravura e Persona Splendida. Sincere Condoglianze alla Famiglia

ripeto
19 settembre 2025 19:01 ghisallo34
una perdita enorme.

Una brava persona
19 settembre 2025 23:22 Àaaaaaa
Preparato e con un grande senso di umanita'. 🥹

Quante volte
20 settembre 2025 11:17 Forza81
Quante volte lo sentivo intervenire e spiegare. Semplicemente un grande. Buon viaggio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024