OKOLO SLOVENKSA: MAGNIER CONCEDE IL BIS A KOSICE, KUBIS ANCORA 2°. ALTRA TOP TEN PER ARRIGHETTI

PROFESSIONISTI | 18/09/2025 | 15:00
di Federico Guido


Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando con una volata senza storia anche la Svidník-Košice di 169,4 chilometri.


Alle sue spalle, esattamente come 24 ore fa, Lukas Kubis (Unibet Tietema Rockets) si è nuovamente dovuto accontentare della seconda posizione, mentre Milan Menten (Cofidis) è riuscito a far suo il podio di giornata chiudendo terzo. Da rimarcare, oltre al decimo posto di Andrea Peron (Novo Nordisk), il secondo piazzamento consecutivo in top ten del ventenne della Biesse-Carrera-Premac Nicolò Arrighetti che tagliando oggi il traguardo in quinta posizione ha migliorato l’ottavo posto conseguito nella tappa inaugurale.

LA CORSA. Dopo i due GPM di terza categoria in avvio di tappa la fuga di giornata prende corpo grazie all’allungo di Konrad Czabok (Mazowsze Serce Polski), Matúš Štoček (Elkov-Kasper), Lucas Van Gils (Lotto), Martin Voltr (ATT Investments), Jasper Haest (VolkerWessels Cycling Team) e Rik van der Wal (Diftar). I sei arrivano ad acquisire un vantaggio superiore anche ai 4 minuti ma quando in testa al gruppo si mettono a lavorare Soudal Quick-Step e Unibet Tietema Rockets il gap inizia progressivamente a diminuire. Le carte si rimescolano a 55 chilometri dal traguardo quando davanti rimangono in tre (Van Gils, Czabok e Voltr) mentre dietro, in seguito al violento forcing operato dagli uomini della Visma Lease a Bike, si sganciano Bart Lemmen e Paul Double (Jayco-AlUla). I due, approfittando del poco margine rimasto agli uomini in avanscoperta, riescono a riagganciarsi al terzetto in testa andando a rimpolpare un tentativo che però, nei chilometri seguenti, vede perdere contatto tutti gli stanchi attaccanti della prima ora. Ai -16 km dall’arrivo, sotto l’impulso degli uomini del leader Magnier, anche l’azione di Double e Lemmen viene annullata e così, dopo aver rintuzzato anche il velleitario attacco di Jasper Haest (VolkerWessels Cycling Team), si arriva allo sprint dove, perfettamente pilotato dai suoi uomini (e da Van Gestel in particolare), Magnier non sbaglia infilando la doppietta personale e rinforzando la propria leadership in classifica generale.

ORDINE D’ARRIVO

1. Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step) - 7:11:12

2. Lukás Kubis (SVK/Unibet Tietema Rockets) - s.t.

3. Milan Menten (BEL/Lotto) - s.t.

4. Matthew Walls (GBR/Equipe Continentale Groupama-FDJ) - s.t.

5. Nicolò Arrighetti (ITA/Biesse-Carrera-Premac) - s.t.

6. Dries Van Gestel (BEL/ Soudal-Quick Step) - s.t.

7. Niklas Behrens (GER/Visma-Lease a Bike) - s.t.

8. Dominik Neuman (CZE/ATT Investments) - s.t.

9. Yves Lampaert (BEL/Soudal-Quick Step) - s.t.

10. Andrea Peron (ITA/Novo Nordisk) - s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step) - 3:14:00

2. Lukás Kubis (SVK/Unibet Tietema Rockets) a 0:08

3. Milan Menten (BEL/Lotto) a 0:16

4. Matúš Štoček (SVK/Elkov-Kasper) a 0:17

5. Oscar Nilsson-Julien (GBR/Groupama-FDJ Conti) a 0:17

6. Stijn Daemen (OLA/VolkerWessels) a 0:18

7. Jasper Haest (OLA/VolkerWessels Cycling Team) a 0:18

8. Nicolò Arrighetti (ITA/Biesse-Carrera-Premac) a 0:20

9. Niklas Behrens (GER/Visma-Lease a Bike) a 0:20

10. Matthew Walls (GBR/Equipe Continentale Groupama-FDJ) a 0:20

LE ALTRE CLASSIFICHE

Classifica a punti: Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step)

Classifica dei GPM: Lucas Van Gils (BEL/Lotto)

Classifica di miglior giovane: Paul Magnier (FRA/Soudal-Quick Step)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024