CI HA LASCIATO L'EX PROF ROMANO TULLIO ROSSI, AVEVA 77 ANNI

LUTTO | 16/09/2025 | 14:31
di Bibi Ajraghi

Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia.


Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un ragazzo romano, in un momento della storia del nostro ciclismo dove i corridori laziali erano davvero pochi, e dove lui, dal nome di re, parve nei primi momenti della carriera professionistica raccogliere al meglio, l'eredità del ciociaro Luigi Sgarbozza.


Certo, perché dopo un buon passato fra i dilettanti (di nota il suo successo nel Trofeo Salvatore Morucci '69, una classica della categoria), proprio al primo anno fra i grandi del ciclismo, nel 1973, Tullio, vinse la tappa di Fiuggi al Giro d'Italia. La località laziale del successo ed il freschissimo ricordo della loquacità del ciociaro (s'è mantenuto viste le sue odierne performance televisive...), proiettarono Rossi ad un immediato accostamento con Sgarbozza, fino a renderlo popolare.

I due nella realtà erano molto diversi, per struttura fisica e per portamento, l'unico punto comune stava nello spunto veloce, discreto per Tullio, buono in Luigi. Anche l'approccio al ruolo da recitare era diverso: il frosinonese era un po' anarcoide ed egocentrico, mentre Rossi era disponibile al gregariato e al lavoro oscuro per il team. Furono proprio queste disponibilità a consentire al corridore romano di spingere la propria carriera, dopo il folgorante battesimo con vittoria di tappa nel Giro del '73 (lo chiuse al 74° posto), fino ai 30 anni.

Il suo tempo di velleità, infatti, si chiuse con l'esperienza in Dreherforte ('73-'74), poiché sia nella Presutti Notari Splendor ('75) che nella Furzi-Vibor ('76), Tullio imparò bene il mestiere di spalla e lo realizzò come un certificato di validità, quando, nel '77 e nel '78, difese i colori della Bianchi di Felice Gimondi. Accanto al corridore bergamasco, Rossi, consumò i suoi ultimi anni d'attività, svolgendo un lavoro umile e oscuro. In questo lasso di tempo, partecipò pure alla Vuelta di Spagna ('78) che chiuse al 61° posto. Come il suo ultimo capitano, anche Tullio, alla fine di quell'anno appese al classico chiodo la bicicletta da corsa.

Una particolarità, il corridore romano è stato il primo a provare e lanciare i pedali a sgancio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Tullio Rossi
16 settembre 2025 22:16 Greg1981
Oddio, proprio piantato in salita non era.
Un bel corridore, preziosissimo come gregario.
RIP

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024