SOFFI AL CUORE. E SE FOSSE NAPOLETANO, IL RICCITELLO MIGLIOR GIOVANE DELLA VUELTA?

VUELTA | 16/09/2025 | 08:14
di Gian Paolo Porreca

Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e al netto altresì delle clamorose proteste ProPal che hanno negato addirittura lo sprint finale e la congrua premiazione ieri di Madrid?


Cosa resterà, fra scioperi e dunque blocchi stradali in difesa della pace che offendono l’unico sport indifeso che in tutta onestà conosciamo, oltre la vaga attenzione tricolore dedicata al successo in una tappa di montagna di Giulio Pellizzari e in una crono pateticamente ridotta nel chilometraggio, a Valladolid, di Filippo Ganna?


Bene, molto curiosamente, o solo perchè di ciclismo non ci si ammala mai abbastanza seriamente, a noi resta stretta la maglia bianca di miglior giovane conquistata da un ragazzo nato a Tucson, in Arizona, States ratificati, che correva (guarda un po’, sino a fine Vuelta) per la Israel Premier Tech, e si chiama - lieve dei suoi 23 anni - Matthew Riccitello. O anzi o forse Riccitiello.

E che ribadisce ancora, come una volta dichiarò a Giulia De Maio, di indossare orgoglioso un cognome di eloquente matrice italiana, «si, mio padre me lo raccontava sempre, che questo mio cognome tanto poco statunitense è assolutamente originariamente italiano. E ricorda che si ricorda che gli diceva suo nonno che erano venuti loro, emigranti,  dal profondo Sud dell’ Italia. E credo proprio, sapete, dalle zone di Napoli…».

E se allora un giorno, in questa Napoli porosa da re Mida contagiosa, diventasse pure nostro suddito - oriundo o con doppio passaporto - il campione giovane del ciclismo mondiale maggiore a venire? New entry, Riccitello, post-Pogacar…O meglio, Riccitiello. Come si chiamava sacrosanto quel monsignore di Giugliano, nostro paziente amico negli anni ‘80, che tanto amava da non credere proprio il ciclismo, il parroco indimenticabile don Francesco Riccitiello…..

Copyright © TBW
COMMENTI
Perfavore....
16 settembre 2025 10:22 Ale1960
Imbarazzante cercare "oriundi"anche ciclismo. Facciamo la stessa figura fatta nel basket con Di Vincenzo. Naturalizzato a tempo di record e poi assente agli europei per presunti problemi fisici. Siamo proprio alla disperazione.

Ale1960
16 settembre 2025 21:55 Arrivo1991
In tempi di magra, vale tutto

Ale1960
17 settembre 2025 08:11 Buzz66
Pienamente d’accordo.
È rimasto forse l’ultimo sport immune dalla compravendita di cittadinanze regalate…mi sa ancora per poco…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stoccata di Paula Blasi nella prima prova in linea degli Europei 2025 in Drôme e Ardèche. L'atleta spagnola si è aggiudicata la gara delle donne U23 con un assolo nel finale che non ha dato scampo alle avversarie. A 9...


Dopo la clamorosa vittoria solitaria ottenuta domenica scorsa in Ruanda, che ha consegnato a Tadej Pogacar il secondo Campionato del Mondo consecutivo, il campione sloveno della UAE Team Emirates XRG farà il suo debutto in gara con la nuova maglia...


Il Team Movistar annuncia l'ingaggio del giovane talento belga Cian Uijtdebroeks (Abolens, 22 anni), che vestirà i colori del team Telefónica dalla stagione 2026 al 2029, firmando uno dei contratti più lunghi nella storia recente della squadra. Considerato uno...


Bisogna proprio dirlo, per Erlend Blikra questo Tour de Langkawi sta diventando una specie di maledizione che proprio non se ne vuole andare. E’ il quarto giorno che il norvegese del Team Uno X sale sul podio, di cui due...


Niklas Larsen è una scommessa per la Danimarca e ai Campionati Europei che si stanno disputando in Francia, ha dimostrato di essere un corridore sul quale si può contare. Larsen di anni ne ha 28 ed è nato a Slagelse,...


Messe da parte le crono è tempo di pensare alle corse su strada. Si comincia stamane con il campionato europeo riservato alle donne under 23 che dovranno affrontare 85, 7 km. Partenza ore 9....


Spetta agli juniores chiudere la terza giornata dei campionati europei francesi. La corsa in linea prevede una distanza di 103, 4 chilometri. Starter alle ore 15.35. per seguire in diretta il racconto dell'intera prova a partire dalle ore 15.30 CLICCA...


Fino al 5 ottobre, in occasione de L’Eroica, SIDI sarà presente con uno spazio dedicato alla nuova collezione SS26 e con un’esposizione che racconta oltre sessant’anni di eccellenza nel ciclismo. Un’occasione per celebrare il legame profondo tra il brand e...


L’accogliente atmosfera dell’Azienda Vitivinicola Vill’Arquata di Adro (Brescia) ha ospitato ieri sera la presentazione ufficiale di una nuova manifestazione ciclistica. Nasce la Strade e Muri del Vescovado, che domenica 12 ottobre 2025 unirà le province di Bergamo e Brescia all’insegna...


Un tipo tosto: maglia nera, calzoncini corti neri, calze nere, scarpe bianche, muscoli tonici (se non trofici) non solo nelle gambe ma anche nelle braccia, l’espressione dura, lo sguardo truce, i capelli imbrillantinati con la riga a sinistra, i baffi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024