GP DE MONTRÉAL. POGAČAR "REGALA" LA VITTORIA A MCNULTY. 10° BETTIOL

PROFESSIONISTI | 14/09/2025 | 21:53
di Carlo Malvestio

Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria.


I due uomini della UAE Emirates XRG hanno sfruttato il lavoro dei loro compagni di squadra e hanno scatenato la bagarre a 36 km dalla conclusione: prima l'attacco di McNulty, poi l'assolo di Pogacar che stacca tutti, aspetta il compagno e tira senza un cambio praticamente fino al rettilineo d'arrivo, quando si fa da parte per lasciare scena e vittoria allo statunitense.


LA CORSA. Anche oggi la fuga prende subito il largo, ma stavolta è più nutrita e… più talentuosa. In avanscoperta vanno infatti tre giovani di bellissime speranze come Jørgen Nordhagen (Visma | Lease a Bike), Andrew August e Artem Shmidt (Ineos Grenadiers), ai quali si uniscono Pascal Eenkhoorn (Soudal-QuickStep), Victor Lafay (Decathlon AG2R La Mondiale), Frank Van den Broek (Picnic PostNL) e Embret Svestad-Bårdseng (Arkéa-B&B Hotels).

Le intenzioni della UAE Team Emirates-XRG sono però chiare fin dai primissimi chilometri, oggi è all-in per Pogačar. Il solito Nils Politt mette il cruise control e per almeno 100 chilometri mantiene il vantaggio dei fuggitivi sotto i 2 minuti. Sono però in tanti a non voler lasciare la pappa pronta allo sloveno, così a 148 km dall’arrivo dal gruppo escono Mauro Schmid (Jayco AlUla), Laurence Pithie, Jan Tratnik (Red Bull-Bora-hansgrohe), Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck), Lewis Askey (Groupama-FDJ), Alex Baudin, Harry Sweeny (EF Education-EasyPost), Fredrik Dversnes (Uno-X Mobility) e Marius Mayrhofer (Tudor), che dopo una trentina di chilometri all’inseguimento rientrano sui 7 fuggitivi.
Nonostante davanti siano in 16 (15 dopo la caduta di Eenkhoorn), Politt continua nel suo incredibile lavoro e il vantaggio si mantiene sempre attorno al minuto. I battistrada vanno scremandosi giro dopo giro, Baudin è l’ultimo a cedere ma a 70 km dall’arrivo sono già tutti ripresi dal gruppo, dove Politt ha lasciato il testimone prima a Tim Wellens e poi a Pavel Sivakov. Il ritmo del franco-russo fa saltare tanti corridori, da Van Aert a Matthews, passando per Lipowitz e Alaphilippe, vincitore a Québec.

A tre giri dal termine davanti rimangono 23 corridori, compresi Alberto Bettiol (XDS Astana) e Filippo Zana (Jayco AlUla), ma soprattutto 5 portacolori di una compattissima UAE.

A 36 km dall’arrivo, sulla Côte de Camillien-Houde, il primo a muoversi è Brandon McNulty che si porta dietro il connazionale Quinn Simmons (Lidl-Trek) e, in un secondo momento, rientrano anche Pogačar e Louis Barrè (Intermarché-Wanty).

Dodici chilometri di lavoro per McNulty e poi l'affondo di Tadej Pogačar che ha staccato tutti e se n'è andato da solo alla sua maniera. Ai -16, però, McNulty rientra su Pogačar, che lo ha atteso, mentre alle loro spalle all'inseguimento è rimasto il solo Quinn Simmons, campione statunitense in maglia Lidl Trek.

ORDINE D'ARRIVO

1. McNulty Brandon (UAE Team Emirates-XRG) in 05:14:04
2. Pogacar Tadej (UAE Team Emirates-XRG)
3. Simmons Quinn (Lidl-Trek) + 01:03
4. Powless Neilson (EF Education-EasyPost) + 01:45
5. Yates Adam (UAE Team Emirates-XRG) + 01:49
6. Barré Louis (Intermarché-Wanty) + 02:00
7. Benoot Tiesj (Team Visma | Lease a Bike) + 02:25
8. Aranburu Alex (Cofidis) + 02:59
9. Strong Corbin (Israel-Premier Tech)
10. Bettiol Alberto (XDS Astana Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Occhio agli USA
14 settembre 2025 21:55 Frank46
Riccitiello alla Vuelta, ora Mcnulty, Simmons, e Pawels a Montreal... Stanno tutti in forma e sono tutti forti.

Grande Pogacar!!!
14 settembre 2025 21:57 Cappellaiomatto
altro che il nuovo idolo di taluni,tal espanolete suo ex compagno di squadra...

Bettiol
14 settembre 2025 22:00 Cappellaiomatto
oggi non c'è riuscito a non far vincere la Uae come 2 giorni fa?

UAE Pogacar McNulty
14 settembre 2025 22:05 Daniele Tattini
Un' unica squadra in gara,uno strapotere assoluto,un Pogacar che aspetta McNulty,tira per 16 e più km ed a braccetto sull'arrivo e vince l'americano. Sarà un mondiale con diversi attori perché oltre Pogacar,anche McNulty è molto forte...se squadra viene portata al Lombardia si sa già come finirà

Solito dominio dell'Uae
14 settembre 2025 22:10 ghorio
Naturalmente tutte le squadre ai piedi dell'Uae, con Pogacar che fa il bello e cattivi tempo. Un modo di correre che non condivido. Se il ciclismo deve essere questo non lo seguo.

Non ci sono come lui!
14 settembre 2025 22:11 Gnikke
E così si garantisce anche “l’aiuto trasversale”per il mondiale…!!!

Italiani da mondiale che non andranno al mondiale
14 settembre 2025 22:12 Frank46
Zana e Bettiol tra l' altro ieri ed oggi hanno dimostrato di avere una gamba molto più decente di alcuni nomi che saranno presenti al mondiale. Per Bettiol il percorso è troppo duro per potersi mettere a fare la punta, ma con le sue doti da passista sarebbe utilissimo come gregario e in nazionale si deve accettare qualsiasi ruolo.

Stessa cosa Scaronin e Piganzoli che hanno fatto capire di aver una buona gamba nelle gare italiane.

Sembrerebbe che Tiberi e Caruso abbiano detto a Villa; ma che sei scemo a convocarci?
Al loro posto Marco Frigo (alleluia) e Masnada, quest' ultimo su volere di Ciccone...

Su Masnada avrei due cose da dire... 1° ha mostrato di avere una gamba di merda, 2° su consiglio di Ciccone???? Non si sa neanche quali saranno realmente le sue condizioni e facciamo inserire un Masnada che sta di merda perché sta simpatico a Ciccone che potrebbe anche fare schifo se non si riprende dalle fatiche della Vuelta?
A sto punto era meglio un Tiberi con una gamba di cacca rispetto ad un Masnada con una gamba di cacca.

Fortunato.... Ah be' dalla Vuelta si è visto proprio che ha una gamba esplosiva... Anche lui è andato comunque meno di Tiberi che ha fatto già schifo da fare ribbrividire.
I risultati vanno analizzati il podio di tappa la ottenuto più per demerito degli altri, fuga di qualità scadente...

Sobrero...
Mi sembra che fosse caduto un una delle prime tappe dopo di che è stato il corridore più inutile di tutta la Vuelta... Contributo dato alla squadra pari a 0..
Nella crono di 12 km poi si sarà beccato due minuti da Ganna.

Cattaneo... Qualcuno sa quale sarebbe l' ultima corsa che ha disputato? Se sta correndo da qualche parte si sta mimetizzando molto bene.

A me sembra che quest' anno la formazione dei mondiali la si è scelta come si scelgono i giocatori del fantacalcio...

Frank46
14 settembre 2025 22:45 Stef83
Scusa dove le hai viste le convocazioni per il mondiale?

Francia
14 settembre 2025 23:18 Gnikke
Chi sarà il capitano della Francia ai mondiali? Alaphilippe o Sivakov?

@Ghorio @Gnikke
14 settembre 2025 23:32 Ottavo Pianeta
Ghorio per curiosità ho una domanda: ma per lei le altre squadre si mettono ai piedi della Uae quando corre Pogacar per quale motivo? Sono pagate dalla Uae o semplicemente la Uae così è semplicemente più forte? Lo guardi pure il ciclismo sarebbe brutto buttare nel cestino una gran passione. Magari però certi commenti li motivi. 🙂

@Gnikke ho una domanda anche per lei perché non vorrei fraintendere il suo commento. Ma secondo lei ha lasciato la vittoria ad un suo ottimo gregario solo per avere aiuto al Mondiale o perché in gran capitano fa così? E comunque MacNulty al Mondiale non ci sarà...


Uhmm...
14 settembre 2025 23:45 Maldigambe
Se io fossi Mc Nulty avrei frenato....

Ottavo Pianeta
15 settembre 2025 00:11 Gnikke
Non fraintenda: la mia risposta alla Sua domanda è nel titolo del mio commento!!!

Polli
15 settembre 2025 00:18 Gnikke
Certo che la UAE è proprio una squadretta! Disorganizzata, mal gestita, ha buttato via un giro d’Italia, non in grado di aiutare il suo capitano alla Vuelta (che in fondo non correva mica contro un campionissimo…!); in grado di vincere solo una novantina di corse in una stagione…!!! Che polli!
Oppure i polli siamo noi che ci accapigliamo come quelli di Renzo…?!? Mah…

Bullet
15 settembre 2025 07:39 Vacario
Campione del mondo, stacca tutti e poi attende un compagno di squadra per il quale tira da solo per tutti gli ultimi 16 chilometri senza chiedergli in cambio e lasciandogli la vittoria. In chiaro caso di egoismo e killer instinct, direi…. Non mi sogno di discutere la tua competenza ciclistica ma i tuoi commenti su Pogacar sono solo frutto di pregiudizi. Non è sportivo

@Stef83
15 settembre 2025 09:44 Frank46
Sono ancora un po' da prendere con le pinze perché non c' è l' ufficialità... L' ho letto 3 giorni fa però non c' è l' ufficialità.

Di base non è che l' abbia letto su un sito dove vengano vendute delle bufale ansi dovrebbe essere un sito serio, però non è un sito specialistico ed è strano che si nessun portale detito al ciclismo siano uscite delle indiscrezioni a riguardo.

Il sito da cui ho visto la notizia si chiama malpensa24.

@gnikke
15 settembre 2025 10:21 Arrivo1991
Già, buttare un Giro d'Italia e gestire così Almeida e l'affaire Ayuso, è segno di perfezione.
Stai commentando il GP di Montreal, te lo ricordo. Come se vincere questa gara, cancellasse il resto
Avvisa i tuoi colleghi che la Vuelta è finita ieri, il Giro mesi fa.

Gnikke e gli spot
15 settembre 2025 10:36 ghisallo34
Riprendono gli spot, che erano stati momentaneamente interrotti alla vittoria di Vingegaard alla Vuelta. Attendo gli altri 10 account che erano momentaneamente spariti. GRAZIE

Vorrei capire...
15 settembre 2025 11:30 Claude60
Vorrei capire, Van Aert regala una Gand a Laporte " è un coglione " Pogacar in modo più plateale regala Montreal a Mc Nulty, tutto ok.

Frank46
15 settembre 2025 11:31 Stef83
E allora perché fa' quel commento? Si mette alla pari di tanti giornalai così...!

Bettiol
15 settembre 2025 11:37 FrancoPersico
Il simpaticone oggi non è riuscito a non far vincere la UAE. Imparasse a parlare meno...

@Franco Persico
15 settembre 2025 12:46 Cappellaiomatto
concordo e inoltre sottolinerei pure il fatto che dopo avere vinto il titolo italiano lo scorso anno,non ha più vinto nulla...anzi aggiungo pure che se non avesse vinto,a sorpresa,il Fiandre avrebbe un palmares veramente misero

@claude60
15 settembre 2025 13:05 ghisallo34
Se ancora non fosse chiaro, qualcuno scrive dietro degli account per ribadire dei concetti allo sfinimento.

@Ste83
15 settembre 2025 14:13 Frank46
Vediamo dai! Tra un po' di giorni lo sapremo per certo se quella era la formazione. Si puoi anche avere ragione, ma non sono un giornalista.

Ho solo fatto un commento ironico e sarcastico su ciò che ho letto a riguardo delle convocazioni.

Effettivamente avrei dovuto fare un aggiunta all' inizio e non ci ho pensato.

Qualcosa del tipo, se le convocazioni che hanno anticipato su tot sito fossero veritiere......

Fosse stata una classica monumento...
15 settembre 2025 16:33 VanDerPogi
...col cavolo che gliela lasciava a McNulty! ahah

Capisco le esigenze della stampa di pompare la narrazione di un Pogacar magnanimo e generoso con un gregario, ma non mi attacco a questo treno stavolta. Parliamo di una corsa World Tour minore, che ha già vinto due volte.
Fortunato con Scaroni al Giro, quella è stata generosa, perchè quando gli ricapita a Fortunato di vincere un arrivo in salita?
Gli arrivi in parata, comunque, non mi affascinano.

UAE assurda ieri... tra Politt, Wellens, e Sivakov, hanno fatto strage di gambe. Mai vista una classica col bel tempo finire con cosí pochi ciclisti all'arrivo. In quanti sono arrivati? In 30? Han fatto primo, secondo, quinto e undicesimo.

La comunicazione è un gioco strano comunque... ha fatto più il giro del mondo la foto dell'arrivo in parata di Pogacar e McNulty che non l'intera Vuelta.

@ Vanderpogi
15 settembre 2025 17:40 Albertone
"La comunicazione è un gioco strano comunque... ha fatto più il giro del mondo la foto dell'arrivo in parata di Pogacar e McNulty che non l'intera Vuelta."
Hai dati per affermare questa cosa ? Lo share della Vuelta ? Non credo ! Come non credo che una Vuelta con il blocco a a Madrid (Madrid) abbia meno eco di una foto di Pogacar.
Proprio un gioco di comunicazione, noi che siamo ospiti di un sito che ci permette di commentare.
Già.
Le tue, sono le solite chiacchiere da bar dello sport

@Albertone
15 settembre 2025 18:29 ghisallo34
Ma cosa attendersi da uno che ha passato tutta la Vuelta di dire che era noiosa ! Normale che riesca a fare quest'uscita al limite del blasfemo. Come se una gara potesse competere con un grande Giro di 21 giorni.
D'altra parte, gli hanno sussurrato questa cosa, e lui la scrive !!!!

Permalosi si nasce...
17 settembre 2025 10:29 VanDerPogi
Il tono del mio post non era polemico.

@Albertone, stavo constatando un fatto. Se guardi il numero di visualizzazioni di video/foto/post dell'arrivo in parata sulle varie piattaforme (Youtube, Instagram, TikTok, X) noterai che (a pari piattaforma e pari canale) c'è mediamente quasi un ordine di grandezza di differenza tra l'arrivo in parata di Montreal e ad esempio l'arrivo di Vingegaard alla Bola del Mundo. Non lo trovo giusto, ritengo che abbia molta più importanza sportiva quello che ha fatto Jonas, motivo per cui ho detto che è un "gioco strano", non che è un "gioco giusto".
Consentimi una precisazione: parlavo di fatti sportivi della Vuelta. Le proteste pro-Pal ovviamente hanno avuto una cassa di risonanza mediatica diversa.

@Ghisallo, fai di tutta l'erba un fascio. Dicevo che la Vuelta era noiosa in quei 4 o 5 arrivi dei primi 10-12 giorni in cui ci si aspettava spettacolo e invece non è arrivato (mi riferisco alle 2+2 tappe con arrivi sulla carta spettacolari vinte da Ayuso e Vine ad esempio). Non mi hai visto parlare di noia alla Bola del Mundo o alla tappa vinta da Pellizzari. Riguardo alla tua accusa di blasfemia, constatavo un fatto curioso sulla risonanza mediatica, non metto in dubbio che una Vuelta vale 20 volte una classica di Montreal.

Ad entrambi, chiarisco la mia osservazione:
Lo spesso citato stereotipo della "casalinga di Voghera", se si trova davanti un articolo, un servizio televisivo o un feed su una piattaforma social con "Vingegaard vince alla Bola del Mundo e consolida il primato alla Vuelta", lei ignorerà bellamente la notizia.
Se invece si trova una notizia con "Il campione del mondo è campione di generosità. Pogacar regala la vittoria al suo gregario" la notizia ha intrinsecamente un appeal diverso.

Se poi volete vedere la polemica a tutti i costi, cit. "che cosa posso dirvi? Andate e fate, tanto ci sarà sempre, lo sapete, un musico fallito, un pio, un teorete, un Bertoncelli o un prete..."

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


Sono ben 5 le vittorie griffate dall’Ale Colnago Team che nei molteplici appuntamenti del fine settimana ha trionfato in Italia e all’estero. Nella gara internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) terzo successo di fila per...


Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024