L'ANNUNCIO DI PETIT: «IL 7 OTTOBRE A BINCHE CHIUDERO' LA CARRIERA CON IL SORRISO»

PROFESSIONISTI | 14/09/2025 | 08:10

Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due volte sul podio, a simboleggiare la sua grande fedeltà alle Classiche del Nord.


La carriera di Petit è iniziata con il botto nel 2011: vicecampione del mondo U23, ha avuto un ruolo decisivo nel guidare il suo connazionale Arnaud Démare alla conquista della maglia iridata. Questa prima prestazione eccezionale ha posto le basi per una solida carriera, costruita con rigore e costanza. Nel corso degli anni, Petit si è affermato come un corridore di carattere, conquistando nove vittorie da professionista con Cofidis e Direct Énergie. Tra i suoi successi più importanti figurano il Tro Bro Leon, il Grand Prix de la Somme, la Tropicale Amissa Bongo, così come tappe del Tour de Luxembourg e della Quattro Giorni di Dunkerque.


Nel 2022, Adrien Petit è entrato a far parte dell'Intermarché-Wanty, segnando una svolta importante nella sua carriera, alla sua prima volta con una squadra straniera. Si è rapidamente affermato come capitano di strada, un ruolo in cui ha esaltato sia nelle Classiche che nelle volate. Fin dalla sua prima stagione, ha messo la sua esperienza al servizio dei giovani talenti, guidando in particolare Biniam Girmay nelle Classiche Fiamminghe.

Soprannominato "Le Bison" per la sua potenza e determinazione, Adrien Petit è sempre stato un uomo del pavé. Il suo spirito combattivo è stato riconosciuto nel 2022, quando un tratto della Parigi-Roubaix e la quinta tappa del Tour de France sono stati intitolati a lui: il settore Adrien Petit "Le Bison", tra Fressain e Villers-au-Tertre. 

Nel corso della sua carriera, Adrien Petit ha preso parte a tutti e tre i Grandi Giri, concludendo il Tour de France cinque volte e partecipando a 26 Monumenti. Il suo sacrificio è stato raramente più evidente che durante il Tour de France 2023, dove, dopo una brutta caduta nella 14a tappa, si è aggiudicato il Prix de la Combativité e ha lottato fino al traguardo sugli Champs-Élysées per completare quello che sarebbe stato il suo ultimo Grande Giro.

«Martedì 7 ottobre lascerò il gruppo professionistico con un sorriso e senza rimpianti. Sono orgoglioso di aver ottenuto buoni risultati, godendomi anche la vita privata. Il ciclismo si è evoluto enormemente, con una crescente attenzione ai dettagli e una propensione al rischio sempre maggiore. Mi sento pronto a lasciare il posto ai giovani corridori che sono disposti a dedicarsi al 100% a questa vita."

"I miei podi ai Campionati del Mondo U23 di Copenaghen e ai Campionati Francesi Elite, così come il mio primo piazzamento nella Top 10 alla Parigi-Roubaix, rimarranno ricordi indelebili. All'Intermarché-Wanty ho trovato un'atmosfera familiare che mi ha spinto senza pressioni, e sono molto orgoglioso del mio sesto posto alla Parigi-Roubaix. Quel giorno, sentivo davvero di poter ottenere un grande risultato."

"Mi è piaciuto molto sostenere Alexander Kristoff e vedere emergere Biniam Girmay. Il mio ricordo più bello rimane la Gand-Wevelgem, dove l'ho posizionato ai piedi del Kemmelberg perché potesse puntare alla vittoria."

"La Binche-Chimay-Binche sarà la mia ultima corsa, il luogo ideale per concludere la mia carriera. È una corsa che mi sta a cuore ed è il cuore dell'Intermarché-Wanty. Ringrazio le tre squadre che mi hanno permesso di vivere questo sogno, tutte le persone che ho incontrato e, naturalmente, la mia famiglia. Senza di loro, non avrei mai potuto raggiungere questo livello. Il ciclismo mi ha dato così tanto che spero di continuare a praticarlo, ma per ora voglio godermi il tempo con la mia famiglia."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e chemetterebbero in difficoltà i corridori che...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024