TEAM GOODSHOP IO CORRO CON TE. UNA SQUADRA, UN PROGETTO, UN'IDEA VINCENTE. GALLERY

DILETTANTI | 14/09/2025 | 08:15
di Guido La Marca

Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge un importante per non dire fondamentale lavoro dal profondo valore sociale. Poi ci sono iniziative come quelle di Daniele Laino e la sua GoodShop Io Corro Con Te che svolge anche il prezioso e nobile compito di sensibilizzazione nel mondo della solidarietà.


Ci sono tanti modi di vincere: per distacco e per una incollatura, per tanto o per poco, per un colpo di fortuna o per manifesta superiorità. Poi c’è un modo molto nobile che è quello di mettersi in gioco per sé stessi e per gli altri, come fanno i ragazzi di Daniele Laino. «È un progetto, una piccola grande ambizione, un nostro sogno e traguardo: poter vincere non solo per appagare il nostro ego e nemmeno per nostri sponsor, ma per il bene di chi ne ha bisogno – spiega Laino -. Diciamo che è la sublimazione del nostro ego: innalzarci per gli altri. Fare qualcosa per qualcuno».


Fanno molto i ragazzi della GoodShopTeam Io Corro Con Te. «L’obiettivo del team è quello di fare bene e del bene. Valorizzare i talenti e provare a raccogliere qualcosa per gli altri – aggiunge Laino -. Miriamo al supporto psicologico e l’inclusione sociale, attraverso una serie di attività e incontri destinati a ragazzi meno fortunati, utilizzando gli atleti del team come modelli di ispirazione. Il progetto parte dalla regione Piemonte, con i suoi paesaggi storici e culturali e si estende su scala nazionale e anche internazionale grazie alla partecipazione del team a gare in Italia, Spagna, Francia e potenzialmente altre nazioni».

Basta chiedergli a cosa miri questo progetto e Laino parte come un buon passista. «Sensibilizzare il pubblico a livello nazionale e internazionale, sull’importanza del supporto agli adolescenti in difficoltà. Vogliamo creare un impatto positivo sulla vita dei ragazzi meno fortunati, offrendo loro opportunità di crescita fisica, emotiva e psicologica attraverso attività sportive condivise con gli atleti del team».

In questo progetto, oltre a promuovere workshop motivazionali e sessioni di supporto psicologico individuale e di gruppo, ci saranno anche alcuni momenti di allenamenti condivisi con gli atleti. I ragazzi avranno la possibilità di partecipare a mini sessioni sportive, adattate al loro livello, ma sempre pensate per lavorare sullo spirito di squadra e per raggiungere obiettivi comuni. «Questo non solo aiuterà i ragazzi a migliorare fisicamente - spiega Daniele Laino -, ma li aiuterà anche a superare i propri limiti, trovando fiducia in loro stessi».

Tra le attività svolte ci sarà anche «quella di dare estrema visibilità ai percorsi di allenamento sul territorio e risalto ai luoghi di grande valore storico e culturale». Dalla Regga di Venaria Reale al Santuario di Oropa, dalla Cattedrale di Sant’Andrea a Vercelli alla Sacra di Sam Michele a pochi passi da Torino.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024