COPPA ROSA INTERNAZIONALE CON IL SUCCESSO DI NOVOLODSKAYA, SUL PODIO MÜLLER E CAFUERI

DONNE ALLIEVE | 13/09/2025 | 15:16

Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un 2025 vissuto da protagonista con la vittoria nella classica di Borgo Valsugana. Sul podio, assieme a lei, sono salite la tedesca Karla Müller e la friulana Rachele Cafueri (Bandiziol). Quarta la trevigiana dell’Uc Giorgione Maddalena Pascut, quinta l’altra portacolori della rappresentativa della Germania Charlotte Späth.


Si leccano le ferite, invece, l’emiliana Jolanda Sambi e la campionessa italiana under 16, l’atleta di casa Giorgia Nervo, che sembravano potersi giocare il successo, ma sono finite entrambe gambe all’aria nell’affrontare l’ultima curva. Niente da fare nemmeno per un’altra delle attese protagoniste, la lombarda Anna Bonassi, messa fuori causa anzitempo da una foratura, destino toccato pure alla forte tedesca Edda Bieberle.


Novolodskaya si è trovata spianata la strada verso il successo. La russa tesserata per la formazione spagnola Pc Baix Erbe Tortosa si è potuta concedere una festosa passerella e ha tagliato il traguardo a braccia alzate, accolta dall’abbraccio del suo direttore sportivo Denis Denisov, il vero vincitore di giornata secondo la tradizione dell’evento organizzato dal Veloce Club Borgo.

Le 151 Allieve in gara si sono confrontate su un percorso di 60,7 chilometri, distribuiti lungo cinque tornate di un circuito vallonato, con il tradizionale Gpm di Telve da affrontare all’ultimo giro. Proprio lì, come da pronostico, si è infiammata la corsa: a prendere in mano le redini della gara è stata la russa Novolodskaya, che ha imposto selezione in gruppo, marcata stretta dalla portacolori del Team Femminile Trentino Giorgia Nervo, classe 2009 di Pieve Tesino cresciuta nel vivaio del Veloce Club Borgo.

Al comando è rimasto un drappello di dodici unità e, al culmine della salita, è arrivato il forcing di Jolanda Sambi (Calderara), che ha vinto il Gpm e ha poi cercato di fare la differenza in discesa, seguita a vista da Nervo e Novolodksaya.

Sambi e Nervo sono entrate per prime nell’abitato di Borgo Valsugana, ma l’emiliana è finita a terra nell’affrontare la curva che immetteva sull’affollato rettilineo d’arrivo di via Spagolla. Medesimo destino è toccato a Giorgia Nervo, che ha visto sfumare il sogno di vincere in maglia tricolore sulle strade di casa.

Tutto facile, a quel punto, per Novolodskaya, che è andata a prendersi un successo che ha comunque meritato per lo sforzo profuso lungo la salita di Telve. Seconda piazza, a dare un ulteriore tocco di internazionalità a una gara che ha visto al via pure una ragazza messicana e una danese, per la tedesca Karla Müller. Terza la friulana Rachele Cafueri, atleta poliedrica che pratica anche la mountain bike e il ciclocross. Per lei un podio che vale quanto una vittoria.

Detto di Nervo, che non ha potuto portare a termine la propria prova, la migliore delle trentine è stata la perginese Maya Ferrante (Comal Trentino Cycling Academy), diciannovesima nell’ordine d’arrivo.

nel pdf allegato trovare l'ordine d'arrivo completo


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024