I VOTI DI STAGI. E ADESSO ASPETTIAMO CHE IL RE PESCATORE GETTI LA RETE AL GIRO D'ITALIA

I VOTI DEL DIRETTORE | 13/09/2025 | 18:02
di Pier Augusto Stagi

Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si spolmonino gli Uae coordinati da Almeida, poi a mille trecento metri dal traguardo inserisce la ridotta e se ne va. È sua la tappa. È suo il terzo sigillo. È sua la prima Vuelta che si va ad inserire nella collezione del “re pescatore” al quale adesso manca solo il Giro d’Italia per poter “indossare” la tripla corona che nemmeno Pogacar ha. I numeri di Vingegaard: in 1061 metri di dislivello fanno registrare una VAM di 1713: fatti, non parole. Il sogno è vederlo al Giro: sogni rosa.


Sepp KUSS. 9. Controlla la situazione dal fondo, pronto ad entrare in azione qualora ce ne fosse bisogno. Il “re pescatore” sta benissimo, lui anche e alla fine si prende un secondo posto con assoluta facilità. Oggi supera i trenta, di uno. Compleanno di fatica: me che gioia.


Joao ALMEIDA. 8,5. Perde, ma va bene così. Il danese era il più forte e anche oggi dimostra di avere la situazione sotto controllo. Perde contro il numero due del mondo: chapeau!

Tom PIDCOCK. 9. Si porta a casa il primo podio in un Grande Giro, resta con la nobiltà della Vuelta anche oggi, a conferma che può recitare un ruolo importante anche qui. Arriva a Torino con un sacco di dubbi, partirà da Madrid con molte più certezze.

Jay HINDLEY. 7,5. Ci prova, con coraggio e determinazione. Non fa male a nessuno, ma ha il merito di provare a fare qualcosa, poco prima che il “re pescatore” faccia del male.

Matthew RICCITELLO. 8. Purtroppo per noi l’americanino fa saltare il banco e il nostro Giulio Pellizzari: si prende il 5° posto e la maglia bianca di miglior giovane. Per lo statunitense un gran bel colpo.

Giulio PELLIZZARI. 5. Ci avevamo fatto la bocca buona e, probabilmente, anche lui. Nell’ultima occasione utile non perde tutto, ma molto. Perde una posizione in classifica generale e quella maglietta bianca che tanto gli stava bene. Una giornata no, dove non crolla, ma fatica e sputa amaro. È andata così, ma nulla di cui drammatizzare. Due grandi giri nella stessa stagione a soli 21 anni? Forse qui sta la risposta di tutto.

Giulio CICCONE. 6,5. Non è al top, ma prova a restare con i top. Fa una gran cosa, fanno una gran cosa lui e Landa, poi però deve arrendersi alla nobiltà della corsa spagnola.

Joel NICOLAU. 6. Il 27enne corridore spagnolo della Caja Rural-Seguro RGA ha il merito di vincere il secondo gpm di giornata a Puerto de La Paraddila e anche sull’Alto del Leon.

Jack HAIG. 6. Finisce al corridore della Bahrain Victorious il primo gpm all’Escondida, alle sue spalle Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) e Santiago Buitrago (Bahrain Victorious).

Filippo GANNA. 6. Pronti via e il primo scatto è il suo. Scalda la gamba, in vista di una giornata da uomini duri.

Elia VIVIANI. 17. Il 36enne di Isola della Scala cade nel tratto di trasferimento: già la giornata si preannunciava dura e si trasforma in durissima.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone
13 settembre 2025 18:18 Frank46
Per fortuna è successo ciò che mi auspicavo stamattina. Il problema della cisti deve essere rientrato, e uscendo di classifica ha potuto gestirsi meglio e la sua forma fisica non ha continuato a degradare.

Chiaramente non è più quello della classica di San Sebastian o della prima settimana di Vuelta, ma al mondiale in linea mancano due settimane e se riesce a ripulirsi delle scorie di questa Vuelta ritornerà esplosivo come prima.

Non è facile che succeda ma potrebbe succedere.

In verità anche il fatto di essere al top alla classica di San Sebastian generalmente è poco compatibile con l' essere al top anche al mondiale, eccetto se si parla di fuoriclasse assoluti quale non è Giulio Ciccone.

Però speriamo bene. Io sono convinto che un Ciccone al top su quel percorso sarebbe da podio.

Almeida
13 settembre 2025 18:19 Arrivo1991
Almeida merita un 9,5, perchè sono 3 settimane che corre praticamente con mezza squadra.
Solo oggi (OGGI) Ayuso gli ha dato una mano per parecchia strada, facendo una selezione forte.
Direi un'atteggiamento poco accettabile, e ancor meno corretto.
Ma capisco che l'argomento è spinoso......giusto ?
Segnalo che la WAM è in realtà VAM

Pellizzari
13 settembre 2025 18:32 Albertone
Per me merita un 6,5. Viene comunque da giorni dove ha fatto belle cose e aiutato Hindley piu' volte. Comunque bene !

Pellizzari
13 settembre 2025 18:36 Frank46
Su alcuni siti specializzati di ciclismo già lo avevano ripetutamente chiamato "fuoriclasse".

Ditemi voi che senso ha.

Ha vinto una bella tappa e ha tenuto discretamente al Giro e al Tour senza la pressione di essere il capitano designato.

Però non è che la vittoria di tappa alla Vuelta ci abbia detto qualcosa di nuovo.

La sua azione non è stata superiore a quella con cui al Giro guadagnò un po' di terreno su tutti gli uomini di classifica.
In entrambi i casi non era temutissimo e si è potuto avvantaggiare un po' per poi resistere alla rimonta degli altri uomini di classifica.

Più nello specifico qui alla Vuelta c'era un uomo di classifica interessato a chiudere infatti dopo il primo suo attacco ha chiuso.
Mi riferisco a Riccitiello, uno bravo ma non un fenomeno al momento.

Poi però ha contrattacco il compagno e capitano di Giulio, Hidley, e successivamente con un ottimo gioco di squadra ha attaccato Pellizzari.

A quel punto Riccitiello, avendo visto che la Visma aveva tirato a tutta per raggiungere la fuga ha pensato che Vingegard fosse interessato alla tappa, ma non poteva sapere che sia lui sia Almeida erano al limite e non avevano tante energie da sprecare per ricucire direttamente su Pellizzari che non gli creava alcun grattacapi.

Quindi la decisione di Riccitiello di affidarsi a Vingegard e Almeida per cuocere a puntino Pellizzari si è rivelata sbagliata.

A Pellizzari va anche il merito di essere molto lucido mentalmente e molto intraprendente.

Oggi però è stato un bel passo falso.
Perdere 2 minuti e 50 sull'ultima salita è comunque negativo anche se può capitare, è giovane ed è al suo 2° GT.

Ha perso la maglia bianca e la 5a piazza e in realtà per poco non veniva anche scavalcato da Felix Gall, ottimo corridore ma nulla più e al 2° GT consecutivo, e da Kuss , che non è certo quello di due anni fa.

Quindi da qui a dare per certo che vincere GT e persino a chiamarlo fuoriclasse come fatto su OA Sport ce ne passa molto.

Al momento possiamo dire che è un corridore che può lottare per la top 5 perché questo a dimostrato di poter fare, pur non essendo riuscito a rimanerci dentro.

Poi se avrà davvero de bei margini di miglioramento vorrà dire che riuscirà ad ottenere grandissimi risultati ma non possiamo saperlo.

Ecco a cosa serve avere un uomo in più....
13 settembre 2025 18:50 Frank46
A dirla tutta hanno pure sfruttato il lavoro della Bora quindi hanno avuto 6 uomini in più...
Il trenino e la squadra super compatta vanno bene quando hai un dominatore non quando hai uno che deve sovvertire i valori in campo.

Rimanere tutti compatti in stile team Sky servirà solo a lavorare per il più forte e il più forte non è Almeida, quindi i suoi gregari in realtà hanno lavorato per Vingegard e se l' avessero fatto per tutta la Vuelta i gregari di Vingegard potevano anche prendersi una pausa vacanza e la UAE a parte la cronosquadre e l' Angliru non avrebbe vinto niente altro ma sempre 2i in classifica arrivavano.
Quindi meno male per loro che hanno puntato anche alle tappe, perché togliere un corridore ad ogni tappa di montagna dal trenino non ha assolutamente danneggiato un bel niente.
A parte regalare parecchie tappe a Vingegard....

In questa Vuelta tra Vingegard e Almeida non c' era tantissimo gap a livello di performance, perché Vingegard non era al top.... Ma basta poco per indirizzare una corsa di 3 settimane.

Per sovvertire i valori in campo serve sfruttare ogni occasione e inventarsi azioni particolari sfruttando il percorso, delle teste di ponte ein generale anche sapendo un po' improvvisare.

Però per fare ciò servono direttori sportivi con i contro coglioni tipo Martinelli e la UAE non ne ha, un corridore istintivo, e Almeida non lo è, e percorsi adatti, e in questa Vuelta non c' erano.

In questa Vuelta non c' erano percorsi adatti perché non c' erano veri tapponi di montagna. Più che muoversi sull'ultima salita non si poteva fare.

Tiberi?
13 settembre 2025 18:52 Panassa
Voto?

@ frank46
13 settembre 2025 19:05 Greg1981
A questo punto, se ognuno corre per se, a cosa serve essere squadra? Ti ricordo che Arubnel 2015, era inferiore a Dumoulin ( che correva da solo) e vinse grazie ad un super lavoro di squadra. Cosa che lui stesso ha ammesso piu' volte. In Uae, tolto Pogacar, devono essere piu' squadra. Perche' sono fortissimi, ma poco credono in altri al di fuori del fenomeno sloveno

Riccitello
13 settembre 2025 19:16 Buzz66
È un 2002, ha combattuto come un leone per rientrare sui primi e ribaltare la classifica della maglia bianca con l’ultima possibilità.
Lo avesse fatto Pellizzari (comunque una splendida Vuelta..) gli avrebbe dato 10 e lode.
Possibile che ancora nel 2025 ci si debba fare influenzare dal tifo per il connazionale? Dai su, un minimo di obiettività…questo non è il calcio.

Vingegaard
13 settembre 2025 19:29 canepari
come dici tu, verrà al Giro per la Tripla.
E ti dirò di più...cercherà di fare tutte le corse dove non ci sarà lo Sloveno. Se lo conosci lo eviti...!

@Greg1981
13 settembre 2025 20:02 Frank46
Appunto ho nominato Martinelli per un motivo... Guarda che in quella Vuelta non erano tutti compatti per Aru perché la realtà è che se non hai il più forte devi inventare e per inventare devi mandare i gregari in avanscoperta. Poi quando il percorso e la gamba del tuo corridore o del tuo avversario non permettono imboscate dirai ai gregari di giocarsi la tappa, giocarsi i punti per i GPM o altro.. e quando invece si presenterà l'occasione e tutti penseranno che tanto a quella squadra interessano i GPM e le vittorie di tappa perché sanno di non poter lottare per la vittoria dirai al capitano di attaccare a sorpresa in un punto dove nessuno se lo aspetta e fermerai i gregari in fuga per fargli fare da teste di ponte.

Quindi se non hai il più forte non serve una mazza avere tutti uniti attorno al capitano.

Se non hai il più forte devi lasciare lavorare la squadra del più forte e tendere delle imboscate.

Ma ripeto la UAE non ha direttori sportivi con i contro cazzi, Almeida non ha estro e il percorso della Vuelta era insipido e non si prestava a fare attacchi a sorpresa.

Quindi visto che comunque se si stava tutti uniti a fare il trenino si faceva solo un favore a Vingegard hanno fatto bene almeno a vincere qualche tappa in più. Tanto per altro non sono capaci e neanche i percorsi erano adatti. Di sicuro la UAE ha ottenuto il massimo possibile e oggi avete avuto un assaggio di cosa sarebbe significato ad ogni tappa mettersi a correre come se fossero i favoriti.

Chiaramente all' ultima tappa utile e senza percorsi adatti ad inventarsi nulla erano obbligati a fare sto trenino... Ma è andata esattamente come sono giorni che dico che sarebbe andata se ad ogni tappa di montagna si stava tutti uniti attorno ad Almeida ad impostare il ritmo.

Buzz66
13 settembre 2025 20:19 Panassa
Commento ineccepibile

Canepari
13 settembre 2025 20:25 Daniele Tattini
Allo stato attuale, Vingegaard mi sembra che sia molto più valore al Tour che al Giro e Vuelta - bravo a vincerla e dopo un Tour faticosissimo -.Il Giro è duro e non so se reggerebbe poi Pogacar al Tour... chissà potrebbe trovare anche Tadej in Italia

Uae 3
13 settembre 2025 22:00 alerossi
Solo oggi hanno corso per almeida e il ribaltone? Peccato i ds non conoscano le caratteristiche dei propri corridori. Almeida, un regolarista, non può ribaltare una vuelta in 3km al 20%. Lo sanno tutti che sulla bola del mundo deve difendersi, tutti tranne i ds uae. Le sue salite sono quelle lunghe e regolari al 8/9%, quelle in cui i suoi compagni si sono fatti gli affari propri.

Ma io mi chiedo...
13 settembre 2025 23:05 Maldigambe
...che cosa impedisca ancora a Frank di andar a fare il DS della Uae :)))

Se Jonas insiste con il duello al Tour credo che non farà che sprofondare se stesso con le proprie mani.
Dopo questi anni di confronto tra I 2 credo si possa, chi più chi meno, giungere a qualche conclusione.
Si potrebbe forse dire che i 2 Tour vinti da Jonas fossero motivati, oltreche dal fatto di essere allora al top delle sue prestazioni, anche da un Tadej che non aveva ancora sviluppato totalmente la capacità di gestire se stesso?

Si può ipotizzare?

Tiberi
13 settembre 2025 23:31 PedroGonzalezTVE
Voto 4.5. … come al solito pronosticato per podi o affini … si è visto poco o nulla

Pellizzari
14 settembre 2025 00:11 Giuppi47
Leggo di critiche nei confronti di Pellizzari ed in particolare un commento sopra che parte dicendo che quella di oggi e' la dimostrazione che Pellizzari non e' un campione. Posto che effettivamente essere campione significa aver già concretamente dimostrato di possedere doti e qualita' superiori alla media....come si fa a criticare un ragazzo di appena 21 anni che fa sesto nel medesimo anno sia al giro che alla vuelta, che in entrambe le occasioni ha anche lavorato per hindley e che ha comunque avuto sempre il coraggio di attaccare come lo scorso anno al giro??? No Pellizzari non e' un campione oggi ma tutti noi italiani dovremmo tifare affinché lo possa diventare...incoraggiarlo a migliorare a crescere e non come tipico distruggerlo appena il risultato e' inferiore alle attese...che poi inferiore non e' ....doveva essere semplicemente il gregario di hindley...ma fino ad oggi era praticamente a meno di un minuto da lui

Per una volta sono d'accordo con Stagi
14 settembre 2025 00:32 pickett
Troppi due Grandi Giri per Pellizzari.Occhio a non fargli fare la fine di Aru.Già nella tappa vinta mercoledì mi era sembrato in difficoltà a seguire i migliori.Per quanto riguarda Vingegaard,non credo che verrà al Giro.Ci sarebbe venuto se al Tour avesse preso un quarto d'ora da Pogacar,come sembrava destinato a prendere a metà Tour.Poi lui si é ripreso,ha limitato i danni,e Pogacar non ha + entusiasmato.Sicuramente il danese il prossimo punterà tutto ancora sulla Grande Boucle,niente Giro.

Vuelta
14 settembre 2025 06:58 Drusio61
Mi dispiace moltissimo per Pellizzari ma ritengo che fin qui abbia corso una gran Vuelta
Un grande anche per Ciccone che in questa tappa pur essendo stato raggiunto dal gruppetto dei migliori ha resistito molto bene
Ultima considerazione per questa Vuelta (a parte i problemi provocati dai manifestanti Pro Pal) non mi pare sia stata sia per il percorso, sia per il parterre dei partecipanti, sia per l'organizzazione e in ultimo per la spettacolarità superiore al Giro come mi sembra che alcuni affermavano

@ pickett
14 settembre 2025 07:13 Arrivo1991
Sembrava destinato a prendere un quarto d'ora al Tour ? Ma dove ! 🤣

Vingegard
14 settembre 2025 07:30 Stef83
Mi fa ridere sentire persone che dicono che deve evitare Pogacar.... Pensate che bello il tour il prossimo anno se non ci fosse Vingegard!!!

Alerossi
14 settembre 2025 08:18 Ale1960
Ripeto che per me l'Uae non ha mai pensato di poter battere Vingegaard. Fra lui e il pur migliorato tanto Almeida c'è almeno, se non di più, una categoria di differenza. L'unico che può battere il danese in un grande giro è Pogacar in condizione ottimale. Almeida soffre troppo i cambi di ritmo. Troppo regolarista. Non prenderà mai una batosta ma non è neanche in grado di dare la botta decisiva.

@Maldigambe
14 settembre 2025 08:26 Frank46
Troppi impegni già dovevo fare il DS della Visma dalla Vuelta a tavolino.

Come mai io che dico una cosa semplice dovrei fare il DS?:
Squadra che ha il più forte = trenino e tutti compatti per non permettere attacchi e aspettare il momento dell' attacco del proprio leader che essendo più forte non si farà staccare..

Squadra che ha leader inferiore deve cercare di inserire teste di ponte e aspettare il momento adatto per un imboscata... Momento che potrebbe anche non arrivare mai.


Invece tutti coloro che sono stati tutta la Vuelta a dire che se la UAE non avesse permesso ad un corridore di andare in fuga ad ogni tappa di montagna ora Almeida si troverebbe in un' altra situazione non si stanno proponendo come DS.

Il fatto è che il ciclismo semplicemente non funziona così e non ha mai funzionato così.

Qualcuno chiedeva i giorni scorsi:

Ma se ci fosse stato Pogacar avrebbero permesso all' Ayuso, il Soler o il Vine di turno di andare in fuga?

Se ci fosse stato Pogacar avrebbero avuto il corridore più forte, capite la differenza. Con il corridore più forte di deve correre in un modo, altrimenti in un' altro.

Poi che la UAE, come tutti gli squadroni super ricchi e con corridori dominanti e gregari super non sia in grado di inventare un bel niente e sappia solo fare trenini è un altro conto.

La UAE sembra essere un po' diversa rispetto al team Sky di turno ma in realtà è Pogacar ad essere diverso. Fosse per loro limiterebbero il più possibile l' estro di Pogacar e in parte lo hanno fatto anche perché Pogacar ci ha perso due Tour andando fin troppo di istinto.

@Giuppi47
14 settembre 2025 08:30 Frank46
Leggi male.. non sono critiche a Pellizzari e fenomeno è diverso da campione.... Andiamoci piano e lasciamolo crescere. Fenomeni sono Vingegard, Vanderpoel, Evenepoel.
Chiamateli fenomeni... Io in realtà preferisco grandi campioni perché se no si confonde con un altra cosa che è il fuoriclasse assoluto.

Pogacar è il fuoriclasse assoluto.

Quegli altri posso capire chiamarlo fenomeni, ma un corridore che al momento rende esattamente come Caruso, a parte il momento di crisi, non lo chiamerei fenomeno.

Nessuno vieta che possa diventarlo ma ci vorrebbe la sfera di cristallo per poterlo dire.

Oggi è un campioncino sul quale riponiamo delle speranze. Però al momento più che un piazzato non è.

Giuppi47
14 settembre 2025 09:51 Buzz66
D’accordo su tutto quello che scrivi tranne una cosa: Pellizzari non ha mai fatto il gregario in questa Vuelta.
Ho visto tutte le tappe e lui ha tirato 2 km 2…per Hindley, ma anche per se stesso perché Riccitello sembrava al limite.
Se non sbaglio era martedì scorso.
Questo è solo per ripristinare un dato oggettivo.
Alla Red Bull gli hanno chiesto di stare con Hindley il più possibile per tenerlo in classifica e, forse, perché non si fidavano dell’australiano.
Per il resto solo complimenti a questo ragazzo che ha veramente i numeri per diventare un grande corridore.
Il futuro è nelle sue mani e noi lo dovremmo tifare tutti, condivido

Pellizzari
14 settembre 2025 10:12 Angliru
Non capisco come si possa criticare un simile talento. Aggià, siamo in Italia

Angliru
14 settembre 2025 15:33 Frank46
Capisco che scrivo tanto e ci si può perdere ma non ho fatto nessuna critica a Pellizzari.

Ho criticato nella fattispecie il sito specializzato OA sport che nei giorni scorsi dopo la vittoria lo ha chiamato in continuazione fenomeno.

Ho detto andiamoci piano e ho detto che le cose vanno contestualizzate e analizzate....

Hai mai sentito dare del fenomeno a Caruso? Il suo rendimento momentaneo al momento al massimo è come quello di Caruso.

Può migliorare? Molto probabilmente si, ha 21 anni.

Può migliorare molto? Impossibile saperlo.

Qui si parla di bruciare dei corridori appena semplicemente si dice che sono la speranza per il futuro....

E poi lasciamo che venga utilizzata la parola fenomeno o fuoriclasse per un ragazzo come Pellizzari che non ha assolutamente mostrato al momento di essere di quella pasta.

Ansi basta farlo notare che va a finire che sto criticando Pellizzari.

@frank
14 settembre 2025 17:13 Angliru
Non mi riferivo al tuo commento..ma a uno prima di te 😉

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, mi raccomando” – raccomanda lo speaker ai 700...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024