VUELTA. FANTASTICO TESTA A TESTA, PHILIPSEN BATTE PEDERSEN!

VUELTA | 12/09/2025 | 17:51
di Giorgia Monguzzi

E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161,9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù è stato davvero emozionante e ha visto prevalere il belga che ha superato il danese in maglia verde con il venezuelano Aular al terzo posto.


Gran parte della giornata è stata caratterizzata dall'attacco solitario di Jakub Otruba (Caja Rural) che è riucito a tenere testa al gruppo raggiungendo un vantaggio massimo di 4 minuti. La fuga, partita subito dopo il via ufficiale, era formata anche dal francese Victor Guernalec (Arkea B&B Hotels) che ha praticamente alzato bandiera bianca dopo pochi chilometri. Dopo aver tenuto un'andatura regolare per tutta la tappa, il gruppo ha improvvisamente accelerato in prossimità del traguardo volante di Salamanca dove Jonas Vingegaard è riuscito ad acchiappare l'abbuono di 4". Poco dopo, a 51,2 km dal traguardo è terminato l'attacco di Otruba. 


Gli ultimi 50 km di gara sono stati all'insegna della bagarre, a più riprese Uae Tam Emirates XRG e Visma Lease a Bike hanno aumentato l'andatura provando a creare un ventaglio. A circa 40 km dal traguardo segnaliamo l'attacco di Mario Aparicio e Sergio Geovani Chumil, entrambi corridori del team Burgos, che sono riusciti a guadagnare fino a 20" di vantaggio. La totale assenza di gpm o di qualsiasi asperità, ha fatto gioco forza alle squadre degli uomini di classifica che hanno potuto tenere davanti i loro capitani. 

L'Alpecin Deceuninck è stata la formazione che si è nettamente mossa meglio, dopo una giornata in controllo è riuscita a lanciare Philipsen nel chilometro finale. Sulla strada che tendeva all'insù il belga ha ben contrastato l'attacco di Mads Pedersen ed è così riuscito ad acchiappare la sua terza tappa alla Vuelta. 

Jonas Vingegaard mantiene la maglia roja di leader della generale allungando di 4" sugli avverarsi grazie all'abbuono conquistato al traguardo volante. I sonni del danese (ma anche quelli dei suoi diretti avversari) saranno tutt'altro che sereni perchè domani la Vuelta potrebbe essere completamente ribaltata. Domani andrà in scena la ventesima frazione con partenza a Robedo de Chavela e arrivo alla temutissima Bola del Mundo.

per rileggere il racconto in diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE DI ARRIVO

1  Philipsen Jasper Alpecin-Deceuninck 03:50:35

2  Pedersen Mads Lidl-Trek + 00

3  Aular Orluis Movistar Team + 00

4  Biermans Jenthe ARKEA-B&B HOTELS + 00

5  Turner Ben INEOS Grenadiers + 00

6  Marit Arne Intermarché-Wanty + 00

7  Christen Fabio Q36.5 Pro Cycling Team + 00

8  Vernon Ethan Israel-Premier Tech + 00

9  Gruel Thibaud Groupama-FDJ + 00

10 Labrosse Jordan Decathlon AG2R La Mondiale Team + 00

CLASSIFICA GENERALE

1  Vingegaard Jonas Team Visma | Lease a Bike 68:57:44

2  Almeida João UAE Team Emirates-XRG + 44

3  Pidcock Tom Q36.5 Pro Cycling Team + 02:43

4  Hindley Jai Red Bull-BORA-hansgrohe + 03:22

5  Pellizzari Giulio Red Bull-BORA-hansgrohe + 04:23

6  Riccitello Matthew Israel-Premier Tech + 05:21

7  Gall Felix Decathlon AG2R La Mondiale Team + 05:24

8  Kuss Sepp Team Visma | Lease a Bike + 07:30

9  Træen Torstein Bahrain Victorious + 07:46

10 Jorgenson Matteo Team Visma | Lease a Bike + 10:21


Copyright © TBW
COMMENTI
Pedersen
12 settembre 2025 18:07 ghisallo34
Pensavo potesse farcela visto visto l'arrivo a lui piu' congeniale, ma Philipsen oggi volava

Vingegard
12 settembre 2025 18:15 Stef83
L'autore dell'articolo lo ha già quasi condannato....

Domani non si ribalta una bella ceppa
12 settembre 2025 18:42 Frank46
Vingegard non è al top ma è solido. In difficoltà vera non ci andrà, e Almeida è sempre stato un regolarista piazzato bravo a non mollare. Non certo a fare la differenza.

Che si dice
12 settembre 2025 19:04 Bullet
Poi han buttato un Giro d'Italia e quasi gli han fatto i complimenti dando colpe ad altri. Non si riesce proprio a non tirare da una parte sola.

Vingegaard
12 settembre 2025 19:05 Cappellaiomatto
considerando che non è stato al suo solito top in questa Vuelta,ha dimostrato di essere veramente un corridore di classe e soprattutto ha capitalizzato tutto il possibile in questa Vuelta correndo alla Roglic,suo capitano per tante stagioni e ove era possibile prendere più bei secondi di abbuono...oggi hanno di nuovo fregato gli Uae

Frank46
12 settembre 2025 19:32 Ale1960
Hai ragione. Vingegaard non sarà al massimo,ma con una Visma riuscirà ad amministrare il vantaggio. Almeida,signor corridore,non ha la forza di attaccare. Sempre stato un regolarista. Però tanto di cappello alla sua Vuelta.

@ stef83
12 settembre 2025 20:52 Arrivo1991
Premesso che Almeida e' un Signor corridore, oggi deve ringraziare di nuovo compagni e i DS. Farsi uccellare così, e' assurdo.
Attendiamo la pletora di nick che affermano il contrario....

@ale1960
12 settembre 2025 21:12 Cicorececconi
Almeida ha praticamente corso da solo l'intera Vuelta. Gli va dato atto che sta facendo una super corsa

Aular
12 settembre 2025 21:37 Giovanni c
Senz aun treno attrezzato come il duo Philipsen/Pedersen, riesce comunque a far grandi cose.
E' davvero una novità questo ragazzo

Polli UAE
12 settembre 2025 22:58 VanDerPogi
Mi trovo d'accordo con le varie critiche. Ci sta dar libertà ai compagni SE E SOLO SE nei momenti che contano la squadra è presente. Oggi hanno dormito tutti.
Non credo che Almeida perderà la Vuelta per 4 secondi, ma andrà a dormire stanotte con il nervoso di averli persi così stupidamente.
A Pedersen è mancato un uomo come era Vacek al Giro. È dovuto partire ai 280m dalla quinta/sesta posizione dopo aver preso parecchio vento in un paio di limate.
Finale troppo duro per Viviani... ultima occasione domenica. Ce la farà almeno a fare un podio?

Un po' inutilmente drammatico il finale dell'articolo su Vingegaard... sembra quasi che sia un velocista destinato a perdere la maglia in un arrivo in salita 😅

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024