MEMORIAL PANTANI, DOMANI SARA' SPETTACOLO SULLE STRADE DEL PIRATA

PROFESSIONISTI | 12/09/2025 | 17:17

Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata” nel cuore della sua terra, conferma anche quest’anno la propria dimensione internazionale e il forte legame con il territorio.


L’organizzazione porta la firma del GS Emilia di Adriano Amici con il patrocinio Panathlon Club Cesena, guidato dal presidente Dionigio Dionigi, con il fondamentale supporto della Sidermec di Pino Buda, da sempre vicina alla manifestazione e alla memoria di Marco Pantani.


I protagonisti al via

Saranno 166 i corridori al via, con un parterre di nomi che garantisce spettacolo. Tra i più attesi c’è il giovane messicano Isaac Del Toro, autentica rivelazione dell’ultima stagione: secondo al Giro d’Italia 2025 con una vittoria di tappa e per molti giorni in maglia rosa, si presenta al Memorial Pantani reduce da una settimana straordinaria che lo ha visto vincere entrambe le corse in Toscana, confermandosi tra i talenti più luminosi del panorama internazionale.

Al via anche lo svizzero Marc Hirschi, vincitore del Memorial nel 2024, già capace di imporsi alla Freccia Vallone e in tappe del Tour de France, corridore che predilige percorsi mossi come quello romagnolo. Da seguire con attenzione anche il francese Benjamin Thomas, atleta versatile e completo, protagonista al Giro d’Italia e oro olimpico su pista a Parigi 2024.

Il fascino del Memorial sarà arricchito dalla presenza di un vincitore del Giro d’Italia come Richard Carapaz, oro olimpico a Tokyo, e dal portoghese Rui Costa, iridato a Firenze 2013 e sempre capace di sorprendere nelle corse di un giorno.

Occhi puntati anche sul colombiano Nairo Quintana, scalatore puro, già trionfatore al Giro e alla Vuelta, che sul terreno collinare romagnolo ritroverà un contesto a lui favorevole. A completare il quadro dei giovani emergenti ci sarà Lorenzo Mark Finn, altro nome in ascesa nel panorama internazionale.

Non mancheranno gli italiani: Alessandro Covi, vincitore di tappa al Giro d’Italia sul Passo Fedaia, Davide Formolo, Christian Scaroni, leader attuale della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni di cui fa parte anche il Memorial Pantani, Diego Ulissi, maglia rosa al Giro d’Italia 2025 e vincitore del Memorial Pantani nel 2015 e Fabio Felline, autore della doppietta 2012-2020.

Il percorso

Il tracciato dell’edizione 2025 riproporrà la formula collaudata e spettacolare che unisce mare e collina. Dopo la partenza da Cesenatico, la corsa si sposterà verso l’entroterra con un primo tratto pianeggiante, prima di entrare nel vivo con un circuito collinare da affrontare più volte.

I corridori saranno chiamati a scalare alcune delle salite simbolo della Romagna ciclistica: il Montevecchio, il temuto Barbotto e le rampe verso Sogliano al Rubicone, che renderanno la gara selettiva e adatta agli attaccanti. Dopo l’ultima tornata collinare, la corsa tornerà verso la costa per concludersi con il suggestivo arrivo a Cesenatico, nel cuore della città di Pantani, accolta come sempre da un pubblico caloroso.

nel pdf allegato, l'elenco ufficiale dei partenti



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024