GP PECCIOLI - COPPA SABATINI. È UN DEL TORO INDOMABILE, SCARONI A UN PASSO DAL PODIO

PROFESSIONISTI | 11/09/2025 | 16:17
di Patrick Iannarelli

Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria & Artigianato e al Giro della Toscana. Una settimana più che positiva per il 21enne della UAE Team Emirates, in versione cannibale, alla Tadej Pogacar: è bastata un'accelerazione decisa nelle curve finali per prendere qualche metro di vantaggio e battere Benjamin Thomas (Cofidis), terzo Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente), autore di una fuga partita dal chilometro 25.


E l'assolo di Del Toro coincide con la vittoria numero 83 per la formazione emiratina, in una stagione ai limiti della perfezione. La tripla cifra non sembra essere una missione impossibile.


LA GARA - È stata una corsa impegnativa sin dai primi chilometri, la fuga di giornata è andata via dopo 18 chilometri, con Samuele Zoccarato (Team Polti VisitMalta), Valentin Retailleau (Team TotalEnergies) ed Edgar Cadena Martinez (Petrolike) che hanno guadagnato un buon margine, subito dopo i tre sono stati raggiunti da Jon Agirre (Euskaltel - Euskadi), Simon Dalby (Uno-X Mobility), Luca Cretti, Edoardo Cipollini (MBH Bank Ballan CSB), Ben Granger, Nicolò Pizzi (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) e Alexander Balmer (Solution Tech Vini Fantini). Gli attaccanti hanno mantenuto alta l'andatura guadagnando fino a 4' sul gruppo, da metà gara in poi le squadre hanno iniziato a forzare il ritmo per poter ricucire lo strappo. 

In uno degli ultimi passaggi sulla salita di Peccioli, Isaac del Toro - tra i migliori in questo mese di settembre - si è lanciato all'inseguimento dei battistrada insieme a Richard Carapaz, nei chilometri finali si è formato un gruppo di testa composta da circa 20 uomini, subito dopo sono rimasti in tre a giocarsi la vittoria.

Benjamin Thomas, Ben Granger e Isaac del Toro hanno guadagnato qualche metro di vantaggio sugli altri attaccanti, la scarsa intesa ha favorito il terzetto fino all'ultima ascesa, dove il messicano salutato la concorrenza vincendo in solitaria. Quarto posto per Christian Scaroni, ma non è bastato per far tornare il tricolore sul podio della Coppa Sabatini. Si chiude inoltre la decima tappa della Coppa Italia delle Regioni 2025, sabato ci sarà il Memorial Marco Pantani.

CLICCA QUI per rileggere la cronaca completa della tappa 

ORDINE D'ARRIVO

1. Isaac Del Toro (UAE Team Emirates - XRG) in 4h46'56"

2. Benjamin Thomas (Cofidis) a 5"

3. Ben Granger (Mg.K Vis Costruzioni e Ambiente) a 8"

4. Christian Scaroni (XDS Astana Team) a 28"

5. Alexandre Delettre (Team TotalEnergies) a 32"

6. Marc Hirschi (Tudor Pro Cycling Team) s.t.

7. Richard Carapaz (EF Education - EasyPost) s.t.

8. Pau Miquel (Equipo Kern Pharma) s.t.

9. Jan Christen (UAE Team Emirates - XRG) s.t.

10. Davide Piganzoli (Team Polti VisitMalta) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Granduca di Toscana
11 settembre 2025 18:49 Cyclo289
Tre su tre in cinque giorni, supremazia schiacciante.
Però qualcuno ha un po' dormito quando Del Toro ha attaccato a 10 dalla fine.

Se tiene la condizione
11 settembre 2025 22:54 VanDerPogi
Questo per il mondiale fa paura... non erano corse World Tour, ma è stato un cecchino

Hirschi
11 settembre 2025 23:01 Line
Hirschi di sicuro , visto che l'anno scorso le vinceva tutte lui...

domanda scontata
11 settembre 2025 23:42 pickett
Perchè non ha corso la Vuelta,al posto di Ayuso?

Del Toro🐂🐂🐂 Over the Top💯💯💯
12 settembre 2025 09:03 alfred813
Grande Corridore🌟🌟🌟 ( il Pogacar✨✨✨ del Futuro🌄🌄🌄 ??? ) - Certo Rimane Inspiegabile la Mancata Vittoria al Giro🩷🩷🩷 , ma forse Sapremo I Particolari in Futuro🌹🌹🌹...Per il Mondiale🥇🥇🥇 Vista la Lunghezza e la Durezza mi Sembra Presto🤍🤍🤍

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024