OSCAR TUTTOBICI. UNO SPLENDIDO DELL’OLIO FA SUA LA 77a COPPA DINO DIDDI

ALLIEVI | 08/09/2025 | 08:10
di Antonio Mannori

Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948 non tradisce storia e tradizioni offrendo spettacolo al numeroso pubblico presente e proponendo un magnifico vincitore, Francesco Dell’Olio del team laziale Il Pirata Cosmetall Vangi che sul traguardo del Viale Roma gremito di sportivi ha regolato i sette compagni di fuga.


Una vittoria fortemente voluta da Dell’Olio per la gioia dello sponsor toscano della squadra Fabrizio Vangi. È stato il vincitore lui a propiziare la fuga dopo 34 km al primo passaggio sulla salita di Seano, ha vinto anche i due successivi gran premi della montagna e poi ha provato a staccare tutti restando per una decina di chilometri da solo al comando. Gli altri non hanno mai mollato e il fuggitivo si è rialzato per poi batterli in maniera netta nella volata. Un vincitore dunque assoluto protagonista e bravi anche coloro che sono giunti con lui al traguardo a contendersi il successo ad iniziare da Ferraro e Minardi che hanno occupato i due posti d’onore.


Per il vincitore i complimenti anche di Francesco Moser ospite d’onore di una corsa sempre bella con 170 partenti di 33 squadre delle quali 4 straniere e la presenza del Campione Italiano, il marchigiano Tommaso Cingolani inferiore alle attese come la squadra plurivittoriosa toscana Iperfinish, e per trovare il primo toscano dobbiamo andare al tredicesimo posto, ottenuto dal pratese Marco Spanio. Alla premiazione presente Luca Benesperi sindaco di Agliana ringraziato dal G.S. Dino Diddi con il direttore generale dell’organizzazione Franco Vettori per la piena collaborazione garantita. Una “Diddi” condotta sul nuovo percorso a oltre 42 di media.

ORDINE DI ARRIVO

1)Francesco Dell’Olio (Pirata Cosmetall Vangi) km 89, in 2h06’30”, media km 42,213; 2)Lorenzo Ferraro (Work Service Coratti); 3)Samuel Minardi (Rappresentativa Lombardia B); 4)David Adam (Perutinina Ptuj Slovenia); 5)Giovanni Bosio (Cicli Fiorin); 6)Ramiro Voltolini (Veloce Club Borgo); 7)Davide Zanei (idem); 8)Giacomo Dalla Pria (Rapp. Veneto A); 9)Edoardo Fiorini (Rapp. Marche) a 55”; 10)Federizo Profazio (Rapp. Lombardia A).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024