AL MUMAC LA PREMIAZIONE DELLA CICLOSTORICA "LA VISCONTEA"

EVENTI | 04/09/2025 | 08:00

Domenica 7 settembreMUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”, giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa della mostra fotografica diffusa “Faema 80x80”.


Quest’anno, MUMAC è stato selezionato dagli organizzatori della Viscontea come tappa del percorso ciclistico e sede della premiazione dei 200 partecipanti alla storica manifestazione, in omaggio agli 80 anni di Faema. Il marchio di Cimbali Group, da sempre legato al mondo del ciclismo, viene raccontato attraverso le tavole fotografiche della quinta tappa della mostra fotografica diffusa “Faema 80x80”, curata da MUMAC per celebrare l’anniversario del brand.
La tappa vede l’esposizione di alcune nuove tavole non ancora presentate nel museo d’impresa di Cimbali Group, con immagini legate alle sponsorizzazioni ciclistiche dagli anni ’50 agli anni ’70, in cui campioni del calibro di Van Looy, Merckx e Adorni hanno indossato la maglia Faema rendendo noto il brand in tutto il mondo.
Il museo sarà aperto per accogliere non solo il gruppo di ciclisti in abbigliamento d’epoca e con biciclette storiche, ma anche tutti gli appassionati di caffè e due ruote, connubio che Faema porta avanti dalle sue origini.
La cerimonia di premiazione al MUMAC
In occasione della Viscontea, MUMAC ospiterà la cerimonia di premiazione dei ciclisti che si distingueranno nelle diverse categorie previste dalla gara. Alla cerimonia parteciperà anche Marino Vigna, oro olimpico a Roma 1960 e storico direttore sportivo della squadra Faema.
Tutti i partecipanti potranno gustare un eccellente espresso, partecipare a una visita speciale del museo e delle sue collezioni e ricevere in omaggio una borraccia esclusiva – realizzata in collaborazione con Campus Aquae di Pavia – e un cappellino vintage, prodotto in collaborazione con De Marchi 1946. Due oggetti iconici che richiamano il design e lo stile degli accessori storici degli anni ’60-’70, indossati dai ciclisti della squadra FAEMA durante il Giro d’Italia dell’epoca.
Inoltre, la partecipazione alla Ciclostorica sarà occasione per fare del bene: infatti, una quota dell’iscrizione di ogni partecipante verrà devoluta dall’ente organizzatore ad AIRC, Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Per questa occasione speciale, grazie alla storica collaborazione con il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, saranno esposte al MUMAC alcune preziose maglie storiche legate alle vittorie Faema, veri cimeli per gli appassionati: la maglia ufficiale della squadra Faema e la maglia di Campione del Mondo 1968, entrambe indossate da Eddy Merckx.
Le due maglie, attualmente esposte nella speciale mostra “Gli ottanta anni di una leggenda” allestita al Ghisallo e dedicata al grande campione belga – che, come Faema, celebra quest’anno gli 80 anni – saranno visibili anche a settembre, nel periodo conclusivo della rassegna.
Oltre a Marino Vigna, consegneranno i premi anche Mario Rovida, organizzatore della Viscontea e membro attivo della Società Sportiva Velo Club Team Scarini di Belgioioso, Enrico Maltoni, collezionista, con cui sarà possibile effettuare una visita speciale al museo, Maria Vittoria Rinaldi, Brand Manager Faema, Anna Cento, MUMAC Curator, Alessandro Motta, organizzatore del gruppo di ciclisti dipendenti di Cimbali Group in maglia Faema. La premiazione sarà coordinata da Barbara Foglia, MUMAC Director.
Per tutti i bikers e coffee lovers, l’appuntamento per l’arrivo dei ciclisti per le premiazioni è previsto alle ore 15.00: un momento per condividere tutti insieme l’infinita passione per il ciclismo, in questo viaggio di riscoperta del territorio e di realtà che rendono unico il nostro paese.
Il MUMAC rimarrà aperto dalle 14.30 alle 18:30 per visite libere e gratuite per tutti senza prenotazione, per una giornata all’insegna del ciclismo e dell’iconica storia delle macchine per caffè espresso professionali. Un evento per scoprire la collezione museale e lo storico legame che accomuna il brand FAEMA con il mondo del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da collaboratore ha già partecipato attivamente a diversi Mondiali su strada, ma in Ruanda è per la prima volta lui il commissario tecnico: interpellato alla vigilia di Kigali 2025 dalla nostra Giulia De Maio, Marco Villa spende parole meravigliose per...


Jarno Widar non ha disputato il Campionato del Mondo a cronometro U23 nonostante fosse nella lista dei partecipanti. Il talento belga della Lotto Development ha dato forfait a causa di un infortunio al gluteo, ma è riuscito a completare l'allenamento...


Soderqvist è una dei tanti talenti che proviene dalla MTB. Svedese di Sunsdvall città di quasi 50 000 abitanti della provincia del Medelpad, 22 anni della Lidl Trek Future Racing, il nordico poi ha scelto di correre su strada perché...


A un passo dal podio, a pochi secondi dalla medaglia di bronzo. Quarto posto per Lorenzo Mark Finn, autore di una prova maiuscola nella cronometro under 23 ai mondiali di Kigali, in Ruanda. L'azzurro ha sfiorato l'impresa, prima posizione per...


Sono ore di preoccupazione e forte apprensione quelle che tutta la Sc Padovani Polo Cherry Bank sta vivendo dopo quanto accaduto ieri al termine della Piccola Sanremo di Sovizzo. Kevin Bonaldo ha superato la notte ma rimane sotto osservazione in coma farmacologico presso...


La Coppa Italia delle Regioni ha visto la 13^ prova chiudersi con il Giro della Romagna Pro che ha regalato spunti di interesse.  Partiamo dalla classifica individuale dove Christian Scaroni (201,  XDS Astana Team) consolida ulteriormente la sua leadership: con la vittoria...


Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024