I NUMERI DI ZEROSBATTI: DAL 2017, OLTRE 9 MILIONI DI RISARCIMENTI

GIUSTIZIA | 03/09/2025 | 08:15

Sono più di 1.500 i sinistri seguiti dalla ZEROSBATTI, associazione no profit, dal 2017 (anno della sua fondazione) ad oggi, con oltre 9 milioni di euro riconosciuti ai propri assistiti a titolo di risarcimento per danni fisici e materiali.


Numeri importanti che testimoniano l’efficacia di un modello di gestione che pone la vittima al centro della tutela e che fa della tempestività e della competenza i suoi punti di forza.


Grazie all’avvocato Federico Balconi e al suo studio legale, fondatore dell’associazione, specializzato in sinistri stradali e appassionato ciclista, ZEROSBATTI ha ideato una procedura che si fonda su tre pilastri:
- il contatto immediato con la vittima del sinistro, fornendo le prime e fondamentali indicazioni per la corretta gestione del sinistro.
- la raccolta accurata e puntuale di tutti gli elementi di prova indispensabili per ottenere il riconoscimento della ragione.
- la corretta quantificazione dei danni, sia materiali che fisici, basata sulla competenza ed esperienza consolidate, fondamentale per ottenere in tempi brevi il giusto risarcimento del danno.

Tale metodo di lavoro e assistenza ha consentito al team legale, costituito da avvocati, medici legali e periti cinematici, di definire in via stragiudiziale il 95% dei casi, riducendo in modo significativo tempi e costi di gestione, ed evitando nella quasi totalità dei sinistri il ricorso al Tribunale.

“La nostra attività – ha dichiarato l’Avv. Federico Balconi - si fonda sulla convinzione che una tutela efficace debba essere rapida, documentata e orientata al risultato, mettendo al primo posto le persone. La scelta di investire nella raccolta immediata degli elementi di prova e nella gestione tempestiva delle pratiche, con un contatto diretto con la vittima, ha permesso ai nostri assistiti di ottenere risarcimenti concreti ed equi, evitando di dover affrontare lunghi contenziosi giudiziari. Chi ha usufruito dei servizi ZEROSBATTI, pur nella sfortuna di aver subito un incidente, si è dichiarato pienamente soddisfatto dell’assistenza ricevuta, facendosi spesso promotore della nostra associazione, che deve la sua forza ad un numero sempre più alto di associati”.

Il risultato di 9 milioni di euro riconosciuti a titolo di risarcimento rappresenta non soltanto un grande traguardo in termini numerici ma conferma l’impegno costante a favore dei ciclisti e della loro sicurezza.

ZEROSBATTI si conferma così un punto di riferimento nel panorama nazionale per chi pratica il ciclismo, sia a livello amatoriale sia professionistico, ma anche e soprattutto per chi utilizza la bicicletta come mezzo di trasporto ecosostenibile, garantendo un’assistenza legale altamente specializzata e in grado di tradurre la complessità di un sinistro in una risposta concreta ed efficace.

La crescita di ZEROSBATTI consente poi di far sentire la voce dei ciclisti, parte vulnerabile della strada, tramite le numerose attività di comunicazione e di sensibilizzazione svolte dall’associazione.

www.zerosbatti.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasformata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024