GRANFONDO MONTECATINI: PEDALATA TRA SPORT E BELLEZZA

AMATORI | 03/09/2025 | 08:06

Il 21 settembre torna l’attesissima Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini, evento che unisce la passione per il ciclismo alla scoperta di uno dei territori più affascinanti della Toscana. Con nuovi percorsi e tratti cronometrati sulle strade amate da Riccardo , la manifestazione avrà il suo quartier generale nell’esclusiva cornice dell’Ippodromo Sesana Snai, trasformato per l’occasione in un vero villaggio sportivo e culturale.


Programma
Sabato 20 settembre (ore 15.00 – 19.00):
- Apertura del Villaggio con stand dei nostri prestigiosi sponsor BMC (che metterà in palio una delle loro fantastiche bici) , Sportful (con un indumento targato “ il magro” )  Prologo, FSA/Vision, Garmin, Enervit, CST, Bollé, Lake, Zerosbatti).
- Due class di spinning per i più attivi
- Divertimento  assicurato con “Le piste con le biglie” a tema Granfondo (Fantacycling )
- Incontri, interviste, iscrizioni e ritiro pacchi gara.
- …e permetteteci anche qualche sorpresa.


Domenica 21 settembre:
- Ore 6.30 – 7.30: apertura segreteria, iscrizioni e ritiro pacchi gara.
- Ore 8.00: partenza ufficiale della Granfondo.
- Arrivo con ristoro.
- Ore 12.00: apertura del nostro famoso pasta party per tutti i partecipanti e accompagnatori
- Nell attesa giochiamo con le biglie
- Ore 15.00: premiazioni di atleti e società.
 

Montecatini Terme: tra benessere, cultura e città d’arte
La Granfondo è anche l’occasione per scoprire Montecatini Terme, cuore termale della Toscana e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui si alternano relax e cultura: dal Parco Termale con i suoi celebri stabilimenti liberty, al salotto cittadino di Piazza del Popolo e Viale Verdi, animato da caffè storici, boutique e dal Teatro Verdi. Imperdibile la visita al MO.C.A. – Montecatini Contemporary Art e la salita con la storica funicolare del 1898 fino al borgo medievale di Montecatini Alto, che regala scorci pittoreschi e panorami mozzafiato.
Escursioni e città d’arte nei dintorni

Montecatini è un punto di partenza privilegiato per scoprire la Toscana più autentica:
Monsummano Terme, con la celebre Grotta Giusti.
Collodi, patria di Pinocchio e dei giardini di Villa Garzoni.
Pescia, con i suoi borghi medievali e la “Svizzera Pesciatina”.
Grazie alla sua posizione strategica, è facile raggiungere in poco tempo alcune tra le più celebri città d’arte italiane: Firenze (45 min), Lucca (30 min), Pistoia (15 min), Pisa (1 h), Siena (1 h circa).

Un invito a vivere la Toscana
Sport, cultura e benessere: la Granfondo Montecatini Terme Riccardo Magrini rappresenta l’occasione perfetta per scoprire un territorio unico e vivere l’essenza della Toscana tra relax, arte, gastronomia ed emozioni sportive.

Il” Magro” ti aspetta!!!!

https://www.gfmontecatiniterme.it/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024