MONDIALI PARACICLISMO. CORNEGLIANI, AMADEO, FARRONI: ALTRA TRIPLETTA AZZURRA

PARACICLISMO | 31/08/2025 | 08:19

La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il tempo, hanno bissato il successo anche nelle gare in linea, firmando un tris mondiale che vale doppio e che racconta la solidità di un gruppo in continua crescita.


"Vincere una volta è facile, confermarsi è la vera sfida" spiega Cornegliani, che oggi indossa la sua prima maglia iridata con una prova in linea, dopo le tante vinte a cronometro. E ancora: "Sono davvero felice di questi risultati, soprattutto considerando che quest’anno il percorso per arrivare qui non è stato semplice. Il tracciato era adatto alle mie caratteristiche e ho dato il massimo".


Anche Ana Maria Vitelaru conferma la sua costanza: bronzo nella crono e argento in linea, esattamente come un anno fa, per un bottino che premia tenacia e continuità. A rimanere fedele al suo appuntamento con il podio è stato anche Luca Mazzone: un altro bronzo, dopo quello della cronometro e quello di Zurigo, a dimostrazione che l’esperienza resta un valore inestimabile.

“Non è la medaglia che preferisco, ma salire su un podio mondiale a 54 anni resta una grande soddisfazione” le parole di Mazzone. Che ha aggiunto: “Quest’anno è stato difficile, tra infortuni e vari problemi, ma eccomi ancora qui a giocarmela. I miei avversari sono decisamente più giovani, e quando mi hanno staccato non sono riuscito a restare a ruota, ma alla fine la medaglia l’ho vinta e ne sono felice”.

Il racconto più emozionante arriva però dalla categoria MH3, una delle più competitive del panorama internazionale. Alle spalle dell’imprendibile francese Boserdon, due azzurri hanno saputo fare della collaborazione la chiave per il successo: Martino Pini e Mirko Testa hanno chiuso rispettivamente al secondo e al terzo posto, regalando all’Italia una doppietta che testimonia intelligenza tattica e spirito di squadra.

Il bilancio della giornata è eloquente: sei titoli mondiali e dodici medaglie complessive, con l’Italia che resta seconda nel medagliere dietro alla Francia. Ma oltre ai numeri, resta la sensazione di un gruppo coeso e determinato, capace di trasformare ogni gara in una performance corale. Un risultato già consistente quello conquistato finora, con ancora una giornata di gare davanti che promette emozioni: tandem, ciclisti e il gran finale con il Team Relay, specialità che negli anni ha sempre regalato soddisfazioni agli azzurri.

Copyright © TBW
COMMENTI
Chapeau
31 agosto 2025 21:58 Daghybarzi1
A tutti per essere li a giocarsela. Esempi e modelli da seguire.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


Festa italiana al terzo Giro Mediterraneo in Rosa: Matilde Vitillo vince l'edizione 2025 della seconda gara a tappe di ciclismo femminile più importante in Italia. Già leader al termine della frazioni di ieri, nella tappa conclusiva (la storica Coppa Caivano,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024