ALMEIDA. «AYUSO E' UN GRANDE CORRIDORE, IERI SI E' MERITATO LA VITTORIA»

VUELTA | 30/08/2025 | 08:25
di Francesca Monzone

La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso. Dopo aver accumulato un ritardo importante dai suoi avversari, lo spagnolo a Cerler ha dimostrato di poter fare cose importanti. 


«Non sono sorpreso del modo in cui Juan ha vinto – ha detto Almeida dopo la corsa -. È un grande corridore di classe ed è fortissimo. Se lo merita. Ha avuto alti e bassi e una strada abbastanza dura. Penso che abbia meritato di vincere in questo modo e mi congratulo con lui»


Joao Almeida è arrivato al traguardo con Vingegaard e  la maglia rossa Traeen e in classifica generale ha un ritardo di 8” su Vingegaard e 2’41” da leader. «Anche per tutta la squadra queste tre vittorie hanno rappresentato dei giorni veramente fantastici. Dobbiamo essere felici per quello che abbiamo fatto fino ad oggi». 

Almeida nel finale era con Vingegaard e Ciccone e ha voluto vedere le intenzioni dei suoi avversari e poi è arrivato con loro fino al traguardo.

«Ho visto che non volevano davvero puntare a un finale difficile, ho chiesto a Marc Soler di tirare un po' e di provarci. Ma pensavo che la salita fosse un po' più dura, a dire il vero. Ma è andata così, ci ho provato, forse c'era del margine per qualcuno, ma gli altri non hanno voluto collaborare e alla fine è andata così».

Almeida sembra essere in ottima forma e in questa stagione ha ottenuto ottimi risultati vincendo gare come il Giro dei Paesi Baschi, il Giro di Romandia e il Giro di Svizzera. Al Tour de France avrebbe dovuto essere l’uomo chiave di Pogacar, ma è stato costretto al ritiro. Ora però è pronto a vincere la Vuelta e, giorno dopo giorno, la sua condizione migliora.

«Mi sono sentito bene ogni giorno, quindi penso che sia un buon segno per poter andare avanti nella gara. Adesso non vedo l'ora che arrivino le prossime giornate impegnative. Siamo venuti qui per fare una buona Vuelta e cercheremo di ottenere risultati ogni giorno».


Copyright © TBW
COMMENTI
Forse
30 agosto 2025 10:15 Greg1981
Forse se al posto di Soler tirava quello che corre per se, era meglio !
Ma cosa volete che dica Almeida ?
Ve lo dirà a fine anno, quando l'altro cambia squadra

@ greg81
30 agosto 2025 10:46 ghisallo34
Ma vuoi che diceva male ? La squadra che con lo stesso Ayuso protagonista , per colpa di Carapaz ( stando ai giornalisti), ha perso il Giro, deve apparire sempre perfetta

Certo, che deve dire...
30 agosto 2025 11:21 Ale1960
Vediamo se a fine Vuelta la penserà uguale. È come avere una serpe in casa. L'Uae doveva scaricare Ayuso dopo il tour dell'anno scorso. Sicuramente un buon corridore,ma troppo egoista e pieno di sé.

UAE
30 agosto 2025 14:20 Tola Dolza71
solo se vinceranno la Vuelta potranno dire di aver avuto ragione a gestire Ayuso in questo modo. Come diceva qualcuno il tempo è galantuomo

discorsi campati in aria
30 agosto 2025 16:55 fransoli
a me sembra che si cambino le carte in tavola, il favorito induscusso fino a prova contraria è sempre stato Vingegaard, quello che negli ultimi 6 gt disputati ha vinto 2 tour ed ha fatto 3 secondi posti solo dietro ad un certo Pogacar relegando gli altri a minuti, che ha fatto un secondo posto alla Vuelta solo perchè ha vinto il suo compagno di squadra e non ha fatto niente per vinceral... di grazia quanti GT hanno vinto Almeida ed Ayuso? Mi sa 0 in due, Almeida può vantare la "solo" un terzo posto al giro e un buon quarto posto ad un tour corso da gregario, Ayuso "solo" un terzo posto all aVuelta ... Pertanto Tola Dolza71 scusami ma la tua è un'affermazione con poco senso logico, perché dati alla mano ha poco senso logico pensare che Almeida od Ayuso possano battere Vingegaard in qualunque modo decidano di gestire lo spagnolo... non so se Ayuso corra da separato in caso o meno, sta di fatto però che correndo così hanno già vinto diverse tappe, e sono ancora in corsa per il podio con Almeida, quanto alla vittoria finale chi ritiene che il portoghese possa battere Vingegaard alzi una mano, Ayuso a dispozione o meno, che tanto alla fine il più forte se si chiama Vingegaard o Pogacar se non ha giornate storte vince anche senza lo squadrone che gli spiana la strada. A dire il vero io non avrei manco fatto tirare Soler ieri, che lascino alla Visma l'onore e l'onere di fare selezione.

@ toladolza
30 agosto 2025 17:34 Arrivo1991
Ascolta l'esperto che non tifa Uae.
Praticamente deve fare tutto la Visma,
gli altri a ruota....
Quindi, se va bene a fine Vuelta, sara' un trionfo.
Se va male, saranno gia' pronte, un'elenco di scuse infinite.
Al Giro, riuscirono nell'impresa di dare la colpa a Carapaz, di una gestione che nemmeno uno juniores al primo anno, avrebbe fatto peggio.
Carapaz, che doveva ( secondo loro ) dare una mano alla maglia rosa.
"un'affermazione con poco senso logico"....e' fargli un complimento ! 🤣

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Q36.5 Pro Cycling è orgoglioso di annunciare l’ingaggio di Sam Bennett, completando così la rosa di 30 corridori con cui il team si prepara a vivere un  nuovo ed entusiasmante capitolo della nostra storia. Nato in Belgio e...


Nel 2024 ha battuto Paul Seixas al campionato francese juniores E ora si prepara a sfidarlo anche sulle strade del ciclismo di massimo livello. Classe 2006,  Camille Charret farà il grande salto nella prossima stagione con la maglia della Cofidis:...


Arriva dagli Emirati l'immagine che da mesi speravamo di vedere: Filippo Baroncini nuovamente in bicicletta. Dopo quasi un mese di ricovero in ospedale, altre settimane di cure, riabilitazione e recupero il romagnolo della UAE Emirates XRG - vittima ad agosto...


Era lo scenario più logico e prevedibile, ma se a parlarne è l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma, Alessandro Onorato, allora la notizia la si può dare per ufficiale. Il Giro d'Italia 2026 si concluderà per...


Come sarà il Giro d’Italia 2026? Ce lo dirà il "patron" della Corsa Rosa in persona, Mauro Vegni. E cosa hanno provato Sara Casasola e Martina Alzini e vincere, rispettivamente, una gara del Superprestige di ciclocross e l’oro nell’inseguimento a...


Florian Lipowitz, Remco Evenepoel e Primoz Roglic sono i tre uomini di punta della Red-Bull Bora Hansgrohe: due giovani con la voglia di affermarsi e di un uomo esperto che sa calcolare e interpretare alla perfezione le corse. Il team...


Nel numero di novembre della rivista mensile tuttoBICI sarà presente pure un articolo su Christian Scaroni, al termine di una stagione che l'ha visto secondo solo a Ciccone a livello di risultati e classifiche tra i corridori italiani, centrando peraltro...


La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024