FROOME CADUTO IN ALLENAMENTO: PNEUMOTORACE E DIVERSE FRATTURE

PROFESSIONISTI | 28/08/2025 | 14:00
di Paolo Broggi

Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo entourage, è subito stato soccorso ed elitrasportato all'ospedale di Tolone.


Secondo quanto riportato dall’Equipe questa mattina, sarebbe stato investito mercoledì da una vettura nella zona di Saint-Raphael e trasportato in elicottero all’ospedale di Tolone.


A chiarire episodio e condizioni, dopo la prime indiscrezioni, è un comunicato emesso dalla Israel Premier Tech e che non parla di impatto con nessun automezzo (mistero?): «Chris Froome è stato trasportato ieri in elicottero all'ospedale di Tolone dopo un grave incidente in allenamento, che non ha coinvolto altri veicoli né altri ciclisti. Gli esami a cui è stato sottoposto hanno evidenziato un pneumotorace, la frattura di cinque costole e una frattura delle vertebre lombari per ridurre la quale sarà operato questo pomeriggio. I prossimi aggiornamenti saranno forniti al termine dell'intervento chirurgico».

Sei anni fa Froome, che in carriera ha vinto quattro volte il Tour de France e oggi difende i colori della Israel Premier Tech, era stato vittima di un bruttissimo incidente, durante la ricognizione di una crono del Delfinato, che lo ha costretto ad affrontare una lunga riabilitazione e che di fatto non gli ha più permesso di tornare ad esprimersi ad alto livello.


Copyright © TBW
COMMENTI
Auguri
28 agosto 2025 14:51 Arrivo1991
Auguri di una pronta ripresa ! Spiace dirlo, ma dopo l'incidente di 6 anni fa ....non si e' piu' ripreso atleticamente. Ora, a 40 anni, e' il momento di nuove sfide

In bocca al lupo
28 agosto 2025 17:12 ghisallo34
Sinceri auguri di buona guarigione.
Non l'ho mai amato quando era un vincente, ma devo ammettere che la sua resilienza mi ha stupito.
Forza !!!!

Froome, un grande ciclista.
28 agosto 2025 18:04 ghorio
Anche i cultori del ciclismo non hanno memoria, ma Froome è stato una grande ciclista. E' stato bersagliato dalla sfortuna con l'incidente di 6 anni fa e continua la sfortuna con lattuale incidente. Ad ogni modo ha vinto 4 Tour de France e non solo, ma nelle cronache del ciclismo, quando partecipa a delle gare viene ignorato..

@ghorio
28 agosto 2025 18:34 Frank46
Viene ignorato perché le sue prestazioni dopo il brutto incidente sono diventate del tutto ignorabili. Di cosa dovrebbero parlare... Tutti sanno quello che ha vinto, però una volta che un corridore si ritira sarà pur giusto ricordarsi il suo passato, finché gareggia bisogna presentare al presente e se il presente è disastroso gli si fa solo un favore a non calcare la mano. Dopo l'incidente per anni è stato ancora il ciclista più pagato al mondo e non era in grado neanche di fare il porta borracce.

Io di lui preferisco ricordarlo sul Colle delle Finestre non certo per l' agonia della sua parte finale di carriera.

Per quanto riguarda l' infortunio l' importante è che non sia nulla di grave per il proseguo della sua vita.

@ghorio
28 agosto 2025 18:35 Frank46
Correzione: bisogna pensare al presente. Purtroppo con il cellulare a volte mi ritrovo le parole cambiate.

Resilienza ai soldi
28 agosto 2025 18:54 ciclomanix
Vorrei ricordare che froome nel 2020 ha stipulato un contratto da 5 milioni di euro a stagione per 5 anni. Questo spiega perché non si è ancora ritirato.

Froome
28 agosto 2025 22:07 Gnikke
Quello del Colle delle Finestre forse non fu il miglior Froome, ma decisamente l’invenzione di quel giorno riabilitò l’immagine che aveva dato di sé con le vittorie precedenti! Auguri!

resilienza .... allo stipendio
28 agosto 2025 22:45 ciclomanix
ricordo che dal 2021 ha un contratto per 5 anni di 5,5 milioni di euro annuali. Piu' resilente di cosi'.....

Froome
29 agosto 2025 16:34 Miguelon
Per capire il suo reale valore nell'epoca dei fasti, parlate coi suoi ex compagni di sqadra Barloworld. Non è quel campionissimo che i numeri dicono. Assolutamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che nelle donne, se pur con differenze tra i due generi,...


Ethan Hayter sempre più leader al NIBC Tour of Holland (Giro d'Olanda). Il britannico della Soudal Quick Step, che già aveva conquistato il successo nel prologo, oggi si è ripetuto nella seconda tappa a cronometro che si è svolta con...


Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team nel 2010, Pinarello ha rappresentato per il team molto più di...


Come si batte questo Tadej Pogacar, autore di una cinquina storica al Lombardia? Lo chiederemo a Davide Bramati, team manager della Quick Step di Remco Evenepoel. E come si fa a vincere tre Parigi-Tours? Ce lo dirà Matteo Trentin, trionfatore...


Viaggiare fa parte della natura dell’essere umano, quell’impulso speciale di conoscere, di scoprire e di esplorare. Le statistiche parlano di quasi 2 miliardi di turisti mondiali, mentre in Italia ogni giorno oltre il 73% della popolazione si muove per lavoro...


Non è un segreto che molto spesso, nel ciclismo, dietro a un grande velocista vi sia una grande squadra. Al Tour of Guangxi a confermare questo assunto ci sta pensando ogni giorno la Soudal Quick-Step che, grazie a un...


Dopo una lunga sofferenza di molti mesi, subita e sopportata – comunque- con il suo modo di essere sempre signorile, gentile e cordiale con tutti, è scomparso, a Milano Costantino Ruggiero, figura di primo rilievo nel mondo delle due ruote,...


Lo avevano già annunciato qualche mese fa e ora è arrivata l'ufficialità: nel 2026 anche la Movistar avrà la sua squadra di sviluppo, la Movistar Team Academy. La formazione spagnola sarà guidata da Sebastián Unzué, figlio del mitico Eusebio, e...


Stasera (ore 19) al Museo Bartali si accenderanno i riflettori sulla figura di Cesare del Cancia, ciclista pisano di Buti. Nel ciclismo eroico degli anni ’30, in mezzo ai duelli tra Binda e Guerra, nasce una generazione di corridori toscani...


Gentile Direttore, ho ascoltato con attenzione l’intervista rilasciata dal Vice-direttore di Rai Sport, Andrea De Luca a BlaBlaBike su tuttobiciweb. Faccio innanzitutto i miei complimenti per il format del podcast e ringrazio lei ed Andrea De Luca per l’interesse e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024