AUTOZAI CONTRI A CASA VIGHINI LA FESTA PER I TRIONFI MONDIALI DI MAGAGNOTTI. GALLERY

FESTA | 28/08/2025 | 09:35

Una serata di festa e orgoglio sportivo quella di ieri presso Auto Vighini a Legnago, dove è stato celebrato il talento di Alessio Magagnotti, reduce dai Mondiali Juniores su pista disputati ad Apeldoorn, in Olanda.


Oro nell’inseguimento a squadre, oro nell’inseguimento individuale e bronzo nel chilometro da fermo: queste le medaglie conquistate dall'atleta trentino, che riportano la nostra società sul tetto del mondo, a distanza di anni dalle imprese di Davide Rebellin.


Durante la serata, che ha celebrato anche il bronzo nella velocità juniores ai campionati europei su pista centrato in Portogallo da Thomas Melotto, l'assegnazione della presidenza onoraria a Gianni Bertoldo e la nascita del primo fan club dedicato a Magagnotti, il general manager Enrico Mantovanelli ha espresso tutta la soddisfazione del team: "Ci sembrava impossibile, ma dopo Davide Rebellin siamo tornati a vestire la maglia iridata. Quest'anno portando a casa addirittura due ori consecutivi. Alessio ha vinto ben due titoli portando la nostra società sul tetto del mondo, siamo orgogliosi perché è stato fatto qualcosa di unico. Il nostro sodalizio ha una storia lunghissima e continua a far parlare di sé. Grazie alla famiglia Vighini per l'ospitalità e a tutte le persone che vogliono bene a questo atleta".

A sua volta, Alessio Magagnotti ha voluto condividere le emozioni vissute in maglia azzurra: "Ho centrato due ori frutto di grande lavoro, soprattutto nel quartetto. Abbiamo lavorato molto per trovare il feeling tra compagni, non mi aspettavo di centrare il primo posto anche nell'individuale. Sono felicissimo, è andata meglio dello scorso anno, ho portato a casa anche un bronzo nel chilometro da fermo che dà grande soddisfazione anche perché non ero al massimo delle condizioni fisiche. Queste medaglie le voglio dedicare a tutta la squadra e alle persone che lavorano dietro le quinte per metterci nelle migliori condizioni e al commissario tecnico Salvoldi. L'anno prossimo mi aspetta una nuova categoria, cercherò di imparare e togliermi qualche soddisfazione".

La serata di Legnago è stata l’occasione per rinsaldare il legame tra sport, territorio e comunità, con tanti appassionati accorsi per applaudire un giovane che, con impegno e talento, sta già scrivendo pagine memorabili della storia ciclistica italiana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Domani, martedì 2 settembre, si corre una delle gare più anziane del calendario élite e under 23. È il circuito di Cesa in Valdichiana in provincia di Arezzo che taglia il traguardo delle 102 edizioni. Organizzato dal gruppo sportivo Cesa...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024