I VOTI DI STAGI. UAE E VISMA, CHE SFIDA! BENE LA LIDL DI CICCONE, DELUDE LA INEOS. PAGA DAZIO LA GROUPAMA

I VOTI DEL DIRETTORE | 27/08/2025 | 19:27
di Pier Augusto Stagi

UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore rispetto ai Lidl-Trek, che in ogni caso fanno una grande prova. Ayuso sontuoso (ora secondo in classifica a 8”), Almeida (3° a 8”) padrone assoluto di un team che sogna in grande. Siamo solo all’inizio, ma si vede chiaramente come potrà andare a finire e, soprattutto, chi si giocherà fino alla fine la vittoria finale. Il tempo della loro prova? 25’26”, a 56,800 di media.


VISMA Lease e Bike. 9. Si intestardiscono a rimanere tutti assieme, forse un po’ troppo. Alla fine, però, portano a casa un 2° posto per soli 8” che consente a Vingegaard di tornare nuovamente dov’era: in maglia rossa.


LIDL-Trek. 8. Carlos Verona in una curva va dritto in derapata e fortunatamente finisce contro la pubblicità morbida di un TNT, non quella delle transenne. Arrivano in quattro e fanno segnare il miglior tempo (anche gli intermedi sono tutti loro): 25’35” alla media di 56.600 km/h. Tutto questo fino a quando non arriva la Uae, che spazza via tutto. Però la loro ottima prova resta, eccome. Ciccone è lì, in zona maglia, 5° a 9”: oggi ci abbiamo sperato un po’ tutti. Era lì, ma lì resta.

RED BULL Hansgrohe. 7,5. Matteo Sobrero si arrota e cade pesantemente, picchiando violentemente la testa. Il ragazzo resta a terra per un po’, come stordito. Poi, con relativa calma, arriva al traguardo con segni evidenti della caduta anche sul volto. I suoi compagni mettono in ogni caso in strada una prova di assoluto livello: solo 3” li separano dalla Lidl-Trek al traguardo. Poi, come per tutti, arrivano la Uae e la Visma e sistemano un po’ tutti. Bene però per Hindley e Pellizzari, rispettivamente 8° e 9° nella generale a 20”.

INEOS Grenadiers. 5,5. Tra i big-team il 5° posto finale è proprio il minimo sindacale. Il team era attrezzato e parte anche bene, facendo segnare il miglior intertempo, poi qualche automatismo viene meno e qualche big del tempo deve procedere con un passo più accomodante per non “strappare” tutto. Bernal è sempre lì, 10° a 22” dal danese.

MOVISTAR. 6,5. Aular a un certo punto, in una curva veloce, finisce nell’erba, senza cadere. Resta in equilibrio e si riaccoda. Per come inizia c’è da preoccuparsi, per come finisce c’è da essere comunque soddisfatti. Cepeda è 11° nella generale a 25” dalla maglia rossa.

Q36.5 PRO CYCLING Team. 7. Non male la prova del team di Tom Pidcock. Prova di livello e un parziale, al momento del loro arrivo, molto buono: secondi solo alla Lidl Trek, per 13”. Poi, come per tutti gli altri, arriva la tempesta perfetta di Uae e Visma. Ma va bene anche così.

GROUPAMA-Fdj. 5,5. La squadra è anche attrezzata, Gaudu ha compagni che potrebbero aiutarlo alla bisogna, ma non vanno oltre un 7° posto. Non è male, ma potevano fare certamente meglio.

LOTTO. 8. Partono per primi, perché sono ultimi. Bici spagnole, le Orbea, ruota posteriore lenticolare, anteriore a profilo alto. Lars Craps salta i primi cambi. L’abbrivio è appannaggio di sette corridori, dopo un paio di chilometri entra in azione anche lui. Per un team come questo un risultato più che buono, un 10° posto da applausi.

BAHRAIN Victorious. 5. Prova molto deludente per la formazione di Antonio Tiberi, che scivola ancora indietro: ora è 23° a 58”.

ISRAEL PremierTech. 8. Prova condizionata da un blocco di manifestanti “Pro-pal”. Subiscono un rallentamento pesante, ma la prova nel complesso non è nemmeno tanto male.

SOUDAL Quick Step. 5. Anche per Landa la giornata è da dimenticare. C’è poco da dire: senza manifestazioni di mezzo, fanno poco meglio della Israel: manifesto di una giornata no.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bahrain
27 agosto 2025 19:52 mdesanto
a volte qui non capisco se di bici ci si capisca effettivamente qualcosa. Come si può definire MOLTO DELUDENTE la prova di Antonio Tiberi&CO, cosa ci si aspettava? perdono 30" dalla UAE e 15" dalla INEOS e sfido chiunque qui a trovarmi un cronoman nella Bahrain. io penso abbiano limitato piu che bene i danni, soprattutto per quelle che erano le aspettative iniziali, vista anche la defezione di Caruso. FDJ ha fatto 7" meglio con gente del calibro di kung e cavagna. io direi che i veri sconfitti di oggi siano Jayco AlUla (O'Connor) che solitamente in questo esercizio si destreggiano molto bene. Mi sembra sempre che si cerchi di sparare a zero. l'insufficienza alla seconda tappa era d'obbligo visti i 21" persi ma oggi non si può definire una prova molto deludente vista la formazione. parliamo piuttosto di Ineos, in alcuni siti veniva data come favorita, che con gente molto forte in questa specialità (non solo Ganna) non ha ottenuto un nulla di fatto.

Piccolo particolare
27 agosto 2025 20:36 ghisallo34
Visma correva senza un gran corridore, Zingle. Cosa non da poco

Ciccone
28 agosto 2025 08:18 Drusio61
Sono sempre più convinto che la Vuelta sia il GT più adatto alle caratteristiche di Ciccone per fare classifica
In questa edizione rimane lo scoglio della cronometro individuale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024