I VOTI DI STAGI. UAE E VISMA, CHE SFIDA! BENE LA LIDL DI CICCONE, DELUDE LA INEOS. PAGA DAZIO LA GROUPAMA

I VOTI DEL DIRETTORE | 27/08/2025 | 19:27
di Pier Augusto Stagi

UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore rispetto ai Lidl-Trek, che in ogni caso fanno una grande prova. Ayuso sontuoso (ora secondo in classifica a 8”), Almeida (3° a 8”) padrone assoluto di un team che sogna in grande. Siamo solo all’inizio, ma si vede chiaramente come potrà andare a finire e, soprattutto, chi si giocherà fino alla fine la vittoria finale. Il tempo della loro prova? 25’26”, a 56,800 di media.


VISMA Lease e Bike. 9. Si intestardiscono a rimanere tutti assieme, forse un po’ troppo. Alla fine, però, portano a casa un 2° posto per soli 8” che consente a Vingegaard di tornare nuovamente dov’era: in maglia rossa.


LIDL-Trek. 8. Carlos Verona in una curva va dritto in derapata e fortunatamente finisce contro la pubblicità morbida di un TNT, non quella delle transenne. Arrivano in quattro e fanno segnare il miglior tempo (anche gli intermedi sono tutti loro): 25’35” alla media di 56.600 km/h. Tutto questo fino a quando non arriva la Uae, che spazza via tutto. Però la loro ottima prova resta, eccome. Ciccone è lì, in zona maglia, 5° a 9”: oggi ci abbiamo sperato un po’ tutti. Era lì, ma lì resta.

RED BULL Hansgrohe. 7,5. Matteo Sobrero si arrota e cade pesantemente, picchiando violentemente la testa. Il ragazzo resta a terra per un po’, come stordito. Poi, con relativa calma, arriva al traguardo con segni evidenti della caduta anche sul volto. I suoi compagni mettono in ogni caso in strada una prova di assoluto livello: solo 3” li separano dalla Lidl-Trek al traguardo. Poi, come per tutti, arrivano la Uae e la Visma e sistemano un po’ tutti. Bene però per Hindley e Pellizzari, rispettivamente 8° e 9° nella generale a 20”.

INEOS Grenadiers. 5,5. Tra i big-team il 5° posto finale è proprio il minimo sindacale. Il team era attrezzato e parte anche bene, facendo segnare il miglior intertempo, poi qualche automatismo viene meno e qualche big del tempo deve procedere con un passo più accomodante per non “strappare” tutto. Bernal è sempre lì, 10° a 22” dal danese.

MOVISTAR. 6,5. Aular a un certo punto, in una curva veloce, finisce nell’erba, senza cadere. Resta in equilibrio e si riaccoda. Per come inizia c’è da preoccuparsi, per come finisce c’è da essere comunque soddisfatti. Cepeda è 11° nella generale a 25” dalla maglia rossa.

Q36.5 PRO CYCLING Team. 7. Non male la prova del team di Tom Pidcock. Prova di livello e un parziale, al momento del loro arrivo, molto buono: secondi solo alla Lidl Trek, per 13”. Poi, come per tutti gli altri, arriva la tempesta perfetta di Uae e Visma. Ma va bene anche così.

GROUPAMA-Fdj. 5,5. La squadra è anche attrezzata, Gaudu ha compagni che potrebbero aiutarlo alla bisogna, ma non vanno oltre un 7° posto. Non è male, ma potevano fare certamente meglio.

LOTTO. 8. Partono per primi, perché sono ultimi. Bici spagnole, le Orbea, ruota posteriore lenticolare, anteriore a profilo alto. Lars Craps salta i primi cambi. L’abbrivio è appannaggio di sette corridori, dopo un paio di chilometri entra in azione anche lui. Per un team come questo un risultato più che buono, un 10° posto da applausi.

BAHRAIN Victorious. 5. Prova molto deludente per la formazione di Antonio Tiberi, che scivola ancora indietro: ora è 23° a 58”.

ISRAEL PremierTech. 8. Prova condizionata da un blocco di manifestanti “Pro-pal”. Subiscono un rallentamento pesante, ma la prova nel complesso non è nemmeno tanto male.

SOUDAL Quick Step. 5. Anche per Landa la giornata è da dimenticare. C’è poco da dire: senza manifestazioni di mezzo, fanno poco meglio della Israel: manifesto di una giornata no.


Copyright © TBW
COMMENTI
Bahrain
27 agosto 2025 19:52 mdesanto
a volte qui non capisco se di bici ci si capisca effettivamente qualcosa. Come si può definire MOLTO DELUDENTE la prova di Antonio Tiberi&CO, cosa ci si aspettava? perdono 30" dalla UAE e 15" dalla INEOS e sfido chiunque qui a trovarmi un cronoman nella Bahrain. io penso abbiano limitato piu che bene i danni, soprattutto per quelle che erano le aspettative iniziali, vista anche la defezione di Caruso. FDJ ha fatto 7" meglio con gente del calibro di kung e cavagna. io direi che i veri sconfitti di oggi siano Jayco AlUla (O'Connor) che solitamente in questo esercizio si destreggiano molto bene. Mi sembra sempre che si cerchi di sparare a zero. l'insufficienza alla seconda tappa era d'obbligo visti i 21" persi ma oggi non si può definire una prova molto deludente vista la formazione. parliamo piuttosto di Ineos, in alcuni siti veniva data come favorita, che con gente molto forte in questa specialità (non solo Ganna) non ha ottenuto un nulla di fatto.

Piccolo particolare
27 agosto 2025 20:36 ghisallo34
Visma correva senza un gran corridore, Zingle. Cosa non da poco

Ciccone
28 agosto 2025 08:18 Drusio61
Sono sempre più convinto che la Vuelta sia il GT più adatto alle caratteristiche di Ciccone per fare classifica
In questa edizione rimane lo scoglio della cronometro individuale

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024