PARACICLISMO. DA OGGI AL VIA A RONSE I MONDIALI SU STRADA

PARACICLISMO | 28/08/2025 | 08:00

La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più atteso dell’anno. Dopo una Coppa del Mondo ricca di segnali incoraggianti, l’iride diventa la cartina di tornasole per misurare il reale valore del gruppo azzurro. Il Commissario Tecnico Pierpaolo Addesi ha scelto un gruppo ampio e trasversale, in grado di coprire tutte le categorie in gara.


Dodici mesi fa, ai Mondiali di Zurigo, l’Italia chiuse con un bilancio di dodici medaglie: tre titoli iridati, sette argenti e due bronzi. Un bottino che certificò la continuità del movimento e la sua capacità di lasciare il segno in tutte le specialità, dalle prove in linea alle cronometro fino alla staffetta mista. Con campioni affermati come Fabrizio CorneglianiLuca MazzoneRoberta AmadeoMirko TestaMartino Pini e Giorgio Farroni, affiancati da atleti emergenti pronti a guadagnarsi spazio e risultati, la squadra azzurra si presenta a Ronse con l’ambizione di difendere i risultati ottenuti e provare a conquistarne di nuovi. Ci proverà sicuramente Claudia Cretti, che in Coppa del Mondo ha conquistato le sue prime due medaglie d'oro su un palcoscenico internazionale su strada, ed è a caccia del suo primo titolo iridato. Così come i tandem, alcuni già rodati e alcuni alla prima esperienza internazionale, ma tutti già pronti a lasciare il segno in questo Mondiale.


“Questa rassegna iridata è la prima tappa del nostro percorso verso Los Angeles” sottolinea il CT Addesi. E aggiunge: “Il livello internazionale cresce e per restare competitivi serve lavorare su ogni dettaglio: nelle ultime settimane abbiamo sfruttato la preparazione in altura, a Campo Felice, per migliorare la condizione fisica, e il Team Performance ci ha supportato con test mirati e raccolta dati, in particolare per il Team Relay, una delle prove più importanti del programma paralimpico. Ci aspettiamo conferme dai leader e risposte dai più giovani: vogliamo confermare l’Italia tra le nazioni di riferimento e, dove possibile, alzare ancora l’asticella”.

Gli azzurri convocati:
Marianna Agostini (Active Team La Leonessa)
Roberta Amadeo (Bee and Bike)
Federico Andreoli (Active Team La Leonessa)
Lorenzo Bernard (Team Equa)
Elena Bissolati (Biesse - Carrera - Premac)
Riccardo Cadei (Team Equa)
Chiara Colombo (Team Equa)
Fabrizio Cornegliani (Team Equa)
Davide Cortini (Restart Sport Academy)
Claudia Cretti (G.S. Fiamme Azzurre)
Francesco Di Felice (Team Go Fast)
Noemi Lucrezia Eremita (Born to Win BTC City Zhiraf)
Giorgio Farroni (Natura e Sport)
Danilo Giorgio (A.S.D. Sangro Bike)
Luca Mazzone (Circolo Canottieri Aniene)
Martino Pini (Team Equa)
Michele Pittacolo (Pittabike A.S.D.)
Giacomo Salvalaggio (U.C. Pregnana)
Riccardo Stacchiotti (ASD Capitani Minuterie Metalliche)
Andrea Tarlao (Team Go Fast)
Mirko Testa (G.S. Fiamme Oro)
Paolo Totò (Team Go Fast)
Ana Maria Vitelaru (Team Equa)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024