L'ORA DEL PASTO. LE DIVINITA' DI SANVIDO

EVENTI | 21/08/2025 | 08:15
di Marco Pastonesi

Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità di biciclette, dal celerifero alla draisina, da quella da passeggio a quella da corsa, una famiglia allargata e amata, amatissima. Nel 2007 donò il suo patrimonio, affettivo e meccanico, al Comune di Cesiomaggiore, dove abitava e lavorava. Museo, sculture, murales, nonché contrade e strade dedicate ai più grandi interpreti del ciclismo. Quattro anni più tardi, era il 2015, Sanvido morì, aveva 87 anni.


Da domenica 24 agosto a domenica 7 settembre a Cesiomaggiore, una ventina di chilometri a sud-est di Belluno, si tiene la Settimana (lunga) del ciclismo. Si comincia il 24 agosto (il ritrovo dalle 6.45, la partenza alle 10.30, alle 14 l’ultimo arrivo) con la ciclostorica Sanvido Classic, una sessantina di chilometri su strade asfaltate ma poco frequentate oppure bianche e campestri passando per Feltre, Pedavena e Seren del Grappa, con bici d’epoca. Seguiranno altri appuntamenti sportivi e culturali, dalle pedalate per i bambini alle competizioni agonistiche, dai burattini al cinema, e lo spettacolo “Imerio e le due ruote” con Marco Ballestracci su Massignan.


Le biciclette sono divinità, Sanvido aveva ragione. Forse non salveranno il pianeta, ma certo si prodigano per regalare salute e allegria, rispettare natura e umanità, formare caratteri e gruppi, combattere solitudini ed egoismi. Il museo intitolato a Toni Bevilacqua è un presidio contro degrado e oblio, fretta e superficialità. Fu lui, Sanvido, a commissionare a Claudio Gregori il catalogo del suo regno. E Gregori, con “ABiCi” nel 2011, ne approfittò per tuffarsi negli archivi, resuscitando episodi e avventure, rianimando campioni e gregari, ripercorrendo e ricamando un viaggio sudato, lento, valoroso, eterno.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024