MARCHE. NON SOLO U23, MA ANCHE GIOVANISSIMI E ALLIEVI A TALACCHIO E FIUMINATA

ALLIEVI | 15/08/2025 | 08:04

Questo fine settimana è il Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, l’unica corsa internazionale per dilettanti Under 23 che si corre nelle Marche a prendersi maggiormente la scena in quella che è la più grande festa popolare in nome del ciclismo e della solidarietà organizzata dal Gruppo Ciclistico Capodarco-Comunità di Capodarco senza il fondatore Gaetano Gazzoli (179 corridori iscritti in rappresentanza di 36 squadre, partenza alle 13:30 da Porto San Giorgio e arrivo a Capodarco verso le 17:45 di sabato 16 agosto) ma non mancheranno gli appuntamenti nella nostra regione (Fiuminata e Talacchio di Vallefoglia) con le categorie giovanili per non scendere di sella in questo ponte di Ferragosto.


FIUMINATA – Con la regia della Recanati Marinelli Cantarini, il Trofeo Sirio Castellucci – Gara Alta Valle del Potenza torna ad animare il Ferragosto ciclistico a Fiuminata secondo un clichè che si ripete ormai da più di 40 edizioni. Venerdì 15 agosto saranno diversi i team marchigiani e quelli extra-regionali con i propri atleti in organico a confrontarsi nell’anello urbano ed extra-urbano di Fiuminata: 16 giri per complessivi 79,4 chilometri con partenza alle 15:30 e l’arrivo previsto intorno alle 18:00 circa in via Matteotti, riproponendo il classico tracciato per uno sviluppo complessivo di 79,4 chilometri con 16 giri di un anello urbano ed extra-urbano. Sono 81 gli atleti iscritti con la presenza di un corridore straniero (dal Bielorussia) e delle società marchigiane Petrucci Zero24 Cycling Team, SC Potentia Rinascita, Alma Juventus Fano, HG Cycling Team, Villa Sant’Antonio-Cicli Cocci e la SC Recanati Marinelli Cantarini (a fare gli onori di casa non solo come organizzatori). Da fuori regione Foligno Cycling Team, UC Città di Castello e Gubbio Ciclismo Mocaiana (Umbria), Pedale Casalese Armofer (Lombardia), Velo Club Cattolica, Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica e Pedale Azzurro Rinascita (Emilia Romagna). Nel 2024 si aggiudicò la corsa l’allora campione italiano Brandon Fedrizzi.


TALACCHIO DI VALLEFOGLIA - La macchina organizzativa si è già messa in moto da un po’ di tempo per far si che la festa riesca nel migliore dei modi. Domenica 17 agosto, per il quarto anno di fila, a Talacchio di Vallefoglia è in programma il Trofeo Presidentissimo Canuti Enzo in ricordo dello storico presidente della Società Ciclistica Pesarese per oltre un quindicennio e accompagnando la crescita del figlio Federico che è stato professionista tra il 2008 e il 2013 più nella stagione 2017. Ancora una volta la regia organizzativa è affidata all’Asd Kaiser Team per un appuntamento che vuole essere all’altezza della situazione e far divertire in un circuito in sicurezza i giovanissimi di età compresa tra i 7 e i 12 anni. Ci saranno due tipi di percorso a seconda dell’età dei singoli partecipanti (al momento un centinaio gli iscritti). Un tracciato di 800 metri per G1-G2-G3 e un altro di 1000 metri per G4-G5-G6 con la location di gara situata a via Giuseppe Di Vittorio (Bar Mensa da Vincè) e inizio di tutte le batterie di gara a partire dalle 9:30.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024