DOMANI L'APPUNTAMENTO CON LA FIRENZE-VIAREGGIO, UNA CLASSICA DI PRESTIGIO

DILETTANTI | 14/08/2025 | 08:20
di Antonio Mannori

Vincere la classica di Ferragosto è il sogno di tutti gli atleti al via, ma la realtà sarà soltanto per uno dei 148 iscritti che lasceranno il quartiere dell’Oltrarno e San Frediano a Firenze con arrivo sul lungomare di Viareggio all’altezza di Piazza Mazzini. Centosettanta chilometri tutti di un fiato per scavalcare la Montagna Pistoiese, percorrere la Valle del Serchio e l’arcigna collina versiliese di Pedona con una discesa da brividi, prima del maestoso arrivo sul lungomare.


PRINCIPALI ISCRITTI: Venticinque le squadre con favori del pronostico per il terzetto formato dal velocista bergamasco Marco Manenti del Team Hopplà vincitore di sei gare e sempre protagonista nelle ultime gare, dal versiliese Tommaso Dati della Biesse Carrera reduce dal Tour de l’Ain in Francia come stagista con la maglia della Cofidis e dal lucchese Edoardo Cipollini della MBHBank Colpack Ballan che avrà il numero uno sulla maglia, essendo la squadra bergamasca la vincitrice dell’edizione dello scorso anno con Sergio Meris. Il terzetto ha i mezzi e la condizione per centrare il successo ma non mancano i rivali pronti alla sfida come Parravano, Magli, Guzzo, Zurlo, i due campioni toscani Regnanti e Lorello, Iacomoni, Bambagioni, Carrò, Camargo, Cantoni, Granger, Innocenti, Ansaloni, Cordioli, Baseggio, Carollo, Biancalani. Occhio, infine agli inglesi del Team Zappi, ed ai russi della PC Baix Ebre Tortosa, per una sfida di emozioni e spettacolo.


IL PERCORSO: Ritrovo in Piazza T.Tasso e via ufficioso alle 7,10, quindi partenza ufficiale da via Pistoiese alle 7,30 dopo il passaggio sul viadotto dell’Indiano. Da qui Poggio a Caiano, Pistoia (km 29 ore 8,10), Montecatini Terme, Vico, Marliana (km 56 ore 8,50), Prunetta, Prataccio, Piteglio, La Lima (km 80 ore 9,25), Bagni di Lucca, Diecimo, Sesto a Moriano (km 116 ore 10,20), San Martino in Freddana, Montemagno, Camaiore, Pedona (km 152 ore 11,10), Corsanico, Montramito, Viareggio (Piazza Mazzini km 170 ore 11,40).

La gara dell’A.S. Aurora (prima edizione per il neopresidente Massimo Sandrelli) è organizzata sul piano tecnico e logistico dal Gruppo Motociclisti Pistoiesi con un ricordo particolare per il compianto Giampaolo Ristori che dal 1946 fino alla sua scomparsa ha fatto tantissimo per la corsa e per la sua crescita. Primo sponsor della Firenze-Viareggio il Corpo Vigili Giurati che proprio quest’anno celebra i 100 anni dalla fondazione, con diverse altre aziende sempre disponibili per la classica del 15 agosto patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Città Metropolitana di Firenze e dai comuni di Firenze e Viareggio. Quest’ultimo tre giorni fa ha firmato un accordo triennale con gli organizzatori fiorentini fino al 2027 compreso, in pratica fino all’ottantesima edizione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


Fabio Di Leo, Nicole Bracco e Anna Bonassi hanno brindato al successo nelle gare giovanili organizzate domenica a Valmorea (Como) dalla Associazione Ciclistica Remo Calzolari. L’Esordiente milanese in forza alla Busto Garolfo si è imposto nella “gara unica” riservata ai...


Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari: una cornice scenografica per un evento straordinario, la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa. Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli...


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024