DOMANI L'APPUNTAMENTO CON LA FIRENZE-VIAREGGIO, UNA CLASSICA DI PRESTIGIO

DILETTANTI | 14/08/2025 | 08:20
di Antonio Mannori

Vincere la classica di Ferragosto è il sogno di tutti gli atleti al via, ma la realtà sarà soltanto per uno dei 148 iscritti che lasceranno il quartiere dell’Oltrarno e San Frediano a Firenze con arrivo sul lungomare di Viareggio all’altezza di Piazza Mazzini. Centosettanta chilometri tutti di un fiato per scavalcare la Montagna Pistoiese, percorrere la Valle del Serchio e l’arcigna collina versiliese di Pedona con una discesa da brividi, prima del maestoso arrivo sul lungomare.


PRINCIPALI ISCRITTI: Venticinque le squadre con favori del pronostico per il terzetto formato dal velocista bergamasco Marco Manenti del Team Hopplà vincitore di sei gare e sempre protagonista nelle ultime gare, dal versiliese Tommaso Dati della Biesse Carrera reduce dal Tour de l’Ain in Francia come stagista con la maglia della Cofidis e dal lucchese Edoardo Cipollini della MBHBank Colpack Ballan che avrà il numero uno sulla maglia, essendo la squadra bergamasca la vincitrice dell’edizione dello scorso anno con Sergio Meris. Il terzetto ha i mezzi e la condizione per centrare il successo ma non mancano i rivali pronti alla sfida come Parravano, Magli, Guzzo, Zurlo, i due campioni toscani Regnanti e Lorello, Iacomoni, Bambagioni, Carrò, Camargo, Cantoni, Granger, Innocenti, Ansaloni, Cordioli, Baseggio, Carollo, Biancalani. Occhio, infine agli inglesi del Team Zappi, ed ai russi della PC Baix Ebre Tortosa, per una sfida di emozioni e spettacolo.


IL PERCORSO: Ritrovo in Piazza T.Tasso e via ufficioso alle 7,10, quindi partenza ufficiale da via Pistoiese alle 7,30 dopo il passaggio sul viadotto dell’Indiano. Da qui Poggio a Caiano, Pistoia (km 29 ore 8,10), Montecatini Terme, Vico, Marliana (km 56 ore 8,50), Prunetta, Prataccio, Piteglio, La Lima (km 80 ore 9,25), Bagni di Lucca, Diecimo, Sesto a Moriano (km 116 ore 10,20), San Martino in Freddana, Montemagno, Camaiore, Pedona (km 152 ore 11,10), Corsanico, Montramito, Viareggio (Piazza Mazzini km 170 ore 11,40).

La gara dell’A.S. Aurora (prima edizione per il neopresidente Massimo Sandrelli) è organizzata sul piano tecnico e logistico dal Gruppo Motociclisti Pistoiesi con un ricordo particolare per il compianto Giampaolo Ristori che dal 1946 fino alla sua scomparsa ha fatto tantissimo per la corsa e per la sua crescita. Primo sponsor della Firenze-Viareggio il Corpo Vigili Giurati che proprio quest’anno celebra i 100 anni dalla fondazione, con diverse altre aziende sempre disponibili per la classica del 15 agosto patrocinata dalla Regione Toscana, dalla Città Metropolitana di Firenze e dai comuni di Firenze e Viareggio. Quest’ultimo tre giorni fa ha firmato un accordo triennale con gli organizzatori fiorentini fino al 2027 compreso, in pratica fino all’ottantesima edizione.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerel Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024