SCORZE', OTTIMA RIUSCITA PER IL GP PIEMME - MEMORIAL PIZZOLATO

GIOVANI | 12/08/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Grande successo ha riscosso domenica 10 agosto a Scorzè la 44^ edizione del Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato e del 12° Gran Premio Officine BMC e MIB-Memorial Stefano e Silvano Bortoletto, preparati in occasione della 42^ Festa dello Sport. La competizione, articolata in tre gare, è stata organizzata dal Cs Libertas Scorzè, e ha visto impegnati complessivamente 350 concorrenti. 


  A concludere la manifestazione è stata la gara riservata agli allievi che ha visto in gara 177 atleti. Ad affermarsi, al termine di una tiratissima volata di gruppo, è stato il 16enne trevigiano Xavier Bordignon, alfiere del Postumia 73 Dino Liviero. Per lui, che è stato tra i maggiori protagonisti della corsa, è arrivata la 9^ vittoria stagionale dopo quelle centrate in Trentino, a Gardolo, a Villazzano, Ravina e Agnedo, in Friuli, a Martignacco e alla Trasaghis-Peonis, e nel trevigiano, a Col S. Martino e a Faè di Oderzo. Per il vincitore, che ha preceduto allo sprint gli altri trevigiani Riccardo Biasuzzi e Riccardo Roman della Industrial Forniture Moro, vanno aggiunti anche 1 secondo, 4 terzi e 1 quinto posto. 


  Tra gli atleti più giovani ad affermarsi è stato il padovano Carlo Ceccarello, della Ciclistica Monselice, tra i corridori del 2° anno ed il ravennate Alessandro Bellettini, del Pedale Azzurro Rinascita, tra quelli del 1° anno. L’atleta veneto ha superato dopo uno sprint tiratissimo il vicentino Leonardo Bazan, della Coppi Montecchio. I due hanno preceduto di 1’07” l’altro vicentino Daniele Faccio e di 2’20” il sacilese Justyn Michele Breda che ha regolato il gruppo. Per Ceccarello è arrivata l’11. affermazione del 2025 dopo quella ottenuta a Roncà, nel veronese il 22 giugno nel Memorial Alzetta e Trevisan. Con loro anche 5 secondi, 1 terzo e 1 quarto piazzamento.

  Per l’emiliano Bellettini è stata la 20^ affermazione della stagione e per distacco. Il corridore del Pedale Azzurro, ha preceduto di 50” il padovano Kevin Righetto e di 1’15” il veronese Thomas Da Campo. Per lui a Scorzè è arrivata la 20. affermazione stagionale dopo quella di Castelfiorentino nel Trofeo SGB realizzata il 3 agosto. Con loro anche 5 secondi posti.

  A queste ultime gare hanno partecipato 173 corridori: 84 del 2. e 89 del 1. anno.

  ALLIEVI: 1. Xavier Bordignon (Postumia 73 Dino Liviero) km 84 in 2h02’11” media 41,249; 2. Riccardo Biasuzzi (Industrial Moro); 3. Riccardo Roman (id) 4. Riccardo Meneghello (id); 5. Alessandro Corradini (Petrucci); 6. Lorenzo Marinetto (Lib. Scorzè); 7. Federico Bresolin (Città di Marostica); 8. Giovanni Florian (Sprint Vidor); 9. Tommaso Bonato (Vc Bassano 1892); 10. Enrico Veronese (Uc Mirano).

 SECONDO ANNO: 1. Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice) km 44,8 in 1h08’30” media 39,241; 2. Leonardo Bazan (Coppi Montecchio); 3. Daniele Faccio (Sossano 1975) a 1’07; 4. Justyn Michele Breda (Sacilese) a 2’20”; 5. Tommaso Tassinari (Ped. Azzurro Rinascita); 6. Luca Fontana (Sossano 1975); 7. Giovanni Bosello (Tavo); 8. Gianmarco Bolcato (Sossano 1975); 9. Davide Pinel (Industrial Moro); 10. Riccardo Pascut (Termopiave).

  PRIMO ANNO: 1. Alessandro Bellettini (Pedale Azzurro Rinascita) km 33,6 in 52’26” media 38,449; 2. Kevin Righetto (Fiumicello 1971) a 50”; 3. Thomas Da Campo (Off. Alberti) a 1’15”: 4. Giacomo De Rossi (Mirano); 5. Matteo Spolverato (Sc Vò); 6. Luis Castellan (Godigese); 7. Olliver Bordignon (Postumia 73); 8. Davide Brasolin (Cicl. Monselice); 9. Tommaso Gallato (Fiumicello 1971); 10. Mattia Scaldaferro (Junior Nove).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024