SCORZE', OTTIMA RIUSCITA PER IL GP PIEMME - MEMORIAL PIZZOLATO

GIOVANI | 12/08/2025 | 08:00
di Francesco Coppola

Grande successo ha riscosso domenica 10 agosto a Scorzè la 44^ edizione del Gran Premio Piemme-Memorial Giuseppe Pizzolato e del 12° Gran Premio Officine BMC e MIB-Memorial Stefano e Silvano Bortoletto, preparati in occasione della 42^ Festa dello Sport. La competizione, articolata in tre gare, è stata organizzata dal Cs Libertas Scorzè, e ha visto impegnati complessivamente 350 concorrenti. 


  A concludere la manifestazione è stata la gara riservata agli allievi che ha visto in gara 177 atleti. Ad affermarsi, al termine di una tiratissima volata di gruppo, è stato il 16enne trevigiano Xavier Bordignon, alfiere del Postumia 73 Dino Liviero. Per lui, che è stato tra i maggiori protagonisti della corsa, è arrivata la 9^ vittoria stagionale dopo quelle centrate in Trentino, a Gardolo, a Villazzano, Ravina e Agnedo, in Friuli, a Martignacco e alla Trasaghis-Peonis, e nel trevigiano, a Col S. Martino e a Faè di Oderzo. Per il vincitore, che ha preceduto allo sprint gli altri trevigiani Riccardo Biasuzzi e Riccardo Roman della Industrial Forniture Moro, vanno aggiunti anche 1 secondo, 4 terzi e 1 quinto posto. 


  Tra gli atleti più giovani ad affermarsi è stato il padovano Carlo Ceccarello, della Ciclistica Monselice, tra i corridori del 2° anno ed il ravennate Alessandro Bellettini, del Pedale Azzurro Rinascita, tra quelli del 1° anno. L’atleta veneto ha superato dopo uno sprint tiratissimo il vicentino Leonardo Bazan, della Coppi Montecchio. I due hanno preceduto di 1’07” l’altro vicentino Daniele Faccio e di 2’20” il sacilese Justyn Michele Breda che ha regolato il gruppo. Per Ceccarello è arrivata l’11. affermazione del 2025 dopo quella ottenuta a Roncà, nel veronese il 22 giugno nel Memorial Alzetta e Trevisan. Con loro anche 5 secondi, 1 terzo e 1 quarto piazzamento.

  Per l’emiliano Bellettini è stata la 20^ affermazione della stagione e per distacco. Il corridore del Pedale Azzurro, ha preceduto di 50” il padovano Kevin Righetto e di 1’15” il veronese Thomas Da Campo. Per lui a Scorzè è arrivata la 20. affermazione stagionale dopo quella di Castelfiorentino nel Trofeo SGB realizzata il 3 agosto. Con loro anche 5 secondi posti.

  A queste ultime gare hanno partecipato 173 corridori: 84 del 2. e 89 del 1. anno.

  ALLIEVI: 1. Xavier Bordignon (Postumia 73 Dino Liviero) km 84 in 2h02’11” media 41,249; 2. Riccardo Biasuzzi (Industrial Moro); 3. Riccardo Roman (id) 4. Riccardo Meneghello (id); 5. Alessandro Corradini (Petrucci); 6. Lorenzo Marinetto (Lib. Scorzè); 7. Federico Bresolin (Città di Marostica); 8. Giovanni Florian (Sprint Vidor); 9. Tommaso Bonato (Vc Bassano 1892); 10. Enrico Veronese (Uc Mirano).

 SECONDO ANNO: 1. Carlo Ceccarello (Ciclistica Monselice) km 44,8 in 1h08’30” media 39,241; 2. Leonardo Bazan (Coppi Montecchio); 3. Daniele Faccio (Sossano 1975) a 1’07; 4. Justyn Michele Breda (Sacilese) a 2’20”; 5. Tommaso Tassinari (Ped. Azzurro Rinascita); 6. Luca Fontana (Sossano 1975); 7. Giovanni Bosello (Tavo); 8. Gianmarco Bolcato (Sossano 1975); 9. Davide Pinel (Industrial Moro); 10. Riccardo Pascut (Termopiave).

  PRIMO ANNO: 1. Alessandro Bellettini (Pedale Azzurro Rinascita) km 33,6 in 52’26” media 38,449; 2. Kevin Righetto (Fiumicello 1971) a 50”; 3. Thomas Da Campo (Off. Alberti) a 1’15”: 4. Giacomo De Rossi (Mirano); 5. Matteo Spolverato (Sc Vò); 6. Luis Castellan (Godigese); 7. Olliver Bordignon (Postumia 73); 8. Davide Brasolin (Cicl. Monselice); 9. Tommaso Gallato (Fiumicello 1971); 10. Mattia Scaldaferro (Junior Nove).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024