CHI E' DAVIDE QUATTRONE, IL GIOVANE BIKER TORINESE CHE HA VINTO DUE TITOLI EUROPEI IN SVEZIA

MTB | 12/08/2025 | 08:10
di Danilo Viganò

Quattrone è un ragazzo che si sta forgiando in mountain bike. Immerso negli scenari prevalentemente collinari di Castiglione Torinese, dove abita con la sua famiglia, il biker della Ciclistica Rostese ha entusiasmato il ciclismo italiano con la conquista di due titoli europei ai recenti campionati Continentali Giovanili che si sono tenuti a Jonkoping in Svezia.
Che emozione hai provato?
“Bellissima mai vissuta prima-ha spiegato il ragazzino piemontese-. Non me lo sarei mai aspettato di tornare a casa con due medaglie d’oro ma è successo davvero. Devo dire che la vittoria nella gara Short Track è stata una sorpresa anche per me. Ero partito per fare bene, è ovvio, ma in corsa tutto è andato per il verso giusto e la soddisfazione è stata grandissima. La gara di Cross Country era nelle mie corde la sentivo e dopo il secondo posto dello scorso anno ero desideroso di riscatto”.

Davide Quattrone è dunque campione europeo bis avendo vinto sia la prova dello Short Track che quella del Cross Country per la categoria Under 14 cioè gli esordienti di secondo anno. Per uno come lui salito in bici all’eta di soli 5 anni per l’Associazione Bussolino Sport arrivare così in alto è stato incredibile. Il giusto approccio alle corse svedesi non gli è mancato: da sempre è accompagnato dal padre Paolo, grande appassionato di motori ma che grazie al figlio si è dovuto convertire allo sport a pedali di una bicicletta, dalla madre Silvia e dal fratello minore Andrea che sembra intenzionato nel dedicarsi al ciclismo. La multidisciplinità non appartiene a Davide che però prima della fine di questa stagione vorrebbe cimentarsi in alcune gara su strada.

“Sento il dovere e la voglia di provarci anche perché praticare l’attività su strada è importante per la crescita di un’atleta. Voglio spostare il mio focus sulla strada e vedere come me la cavo. D’altronde sono tanti i bikers che hanno un brillante andamento in sella ad una bici da corsa. Basta pensare a Gabriele Scagliola che anche lui corre nel team della Rostese ed è un bravissimo e promettente stradista”.

Davide si è iscritto al Liceo Scientifico delle Scienze Sportive di Settimo Torinese ed è diretto da Massimo Benotto. Per essere un quattordicenne (classe 2011) ha un palmares di tutto riguardo: prima del doppio oro europeo ha vinto il titolo italiano di Cross Country ad Albenga, l’argento tricolore nello Short Track e con la staffetta Mista (Relay). Lo scorso anno si è laureato due volte campione italiano (Cross Country e Short Track), ha conquistato l’argento al tricolore Eliminator e il bronzo nel Team Relay. Agli Europei, sempre in Svezia (si svolsero a Husqvarna) si mise al collo l’argento nella prova del Cross Country dietro il ceko Sebastian Pnovsky.


 


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024