MANENTI: «O PASSO O VADO A LAVORARE». CON 6 VITTORIE E' IL PLURIVITTORIOSO TRA I DILETTANTI

INTERVISTA | 09/08/2025 | 08:21
di Valerio Zeccato

Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie: ben sei in questo magico 2025 dove sta volando!
Il protagonista di questa bella «favola» è Marco Manenti da Treviglio, ventitré anni il prossimo 7 settembre, alfiere dei nero-oro toscani del Team Hopplà. Marco ha il volto dolce ancora da ragazzino, fisico che non ha niente a che vedere per esempio con Mathieu Van der Poel e Wout Van Aert (gli idoli di Marco, due tra gli attuali “alieni” del ciclismo professionistico), ma ha  una gran passione ed è un cuor di leone. Si è impegnato, e si sta impegnando come non mai, per fare la vita da atleta (riposo, recupero, nutrizionista, mental coach ecc. ecc.) e i risultati stanno arrivando copiosi. E’ l’anno del «dentro o fuori» per Manenti che ce lo ha detto più di una volta:
"O passo o vado a lavorare". E visto i capelli bianchi di chi vi scrive (e quasi quarantanni di corse vissute in prima persona sulla strada) “la domanda sorge spontanea” - frase celebre resa popolare dal giornalista della Rai Antonio Lubrano -: se non fa il salto tra i prof Marco Manenti chi deve farlo? E se, malauguratamente, non dovesse accadere significa che qualcosa nel ciclismo non funziona come dovrebbe!

Parlavamo di doppiette, il trevigliese le ha piazzate in due giorni: Montallese nel Senese e due giorni dopo a Levane nella semi-notturna sulle strade del Valdarno.
"A Montallese noi del Team Hopplà abbiamo scelto di fare corsa dura sin dal via - racconta Manenti -, dopo circa 25 km è nata una fuga di 7 corridori e con me c’era anche il compagno di squadra Salomone. Nel finale sullo strappo impegnativo di Chiusi è stato Salomone ad aumentare l’andatura e siamo rimasti in quattro davanti. Avevo già fatto questa corsa lo scorso anno ed ero arrivato 5°, sapevo che con l’arrivo in velodromo era decisiva la posizione. Per non sbagliare sono partito per primo a lanciare la volata e nessuno è riuscito ad affiancarmi!".

Il bis nella serata di due giorni dopo a Levane nell’Aretino. Altro giro, altra corsa, e altra volata vincente di Manenti!
"Non mi sarei mai aspettato di vincere martedì sera dopo la fuga di 150 km di domenica, il viaggio e tutto il resto. Pensavo di essere stanco, ma durante la corsa la squadra ha lavorato per me, per la mia volata, e ho sentito la responsabilità di non poter sbagliare. Non volevo gettare al vento il lavoro dei miei compagni che mi hanno lanciato fino ai 200 mt finali e con una volata di testa, sulla strada leggermente in salita, ho vinto ancora. Dedico queste due vittorie ai compagni e allo staff del Team Hopplà con in primis il direttore sportivo Stefano Roncalli che considero come un fratello: un gruppo meraviglioso dove siamo tutti amici, si va d’accordo e c’è un ambiente sereno indispensabile per fare bene. Il successo di domenica lo dedico a mia sorella Giulia e al suo fidanzato Luca che, a sorpresa, tornando dalle vacanze si sono fermati per vedere la corsa e li ho visti sul percorso durante la gara".

Ma Marco è instancabile e ha una grandissima condizione che gli permette di emergere dappertutto: nella classica notturna di Osio Sotto nel Bergamasco e due giorni dopo sullo strappo tagliagambe di Briga Novarese. Nella corsa Elite/Under 23 di martedì ad Osio Sotto, ad un passo da casa (Manenti vive nella frazione Geromina di Treviglio) è salito sul terzo gradino del podio nel «13° Gran Premio Industria, Commercio e Artigianato-Comune di Osio Sotto». 57 i partenti che si sono dati battaglia sul circuito cittadino di 2 km per 40 giri: alla fine l’ha spuntata il trentino di Villa Lagarina, Elia Tovazzi classe 2002 del Sissio Team, alla prima affermazione stagionale.

Infine giovedì in Piemonte, a Briga, ennesima performance da applausi per Manenti che nella Classica novarese che si conclude sul tremendo “Muro di San Colombano” (oltre 1 km con dislivello di 102 metri e pendenza media del 8,2%) ha tagliato il traguardo con un ottimo 6° posto nella corsa vinta dal bergamasco di Bossico, Nicolò Arrighetti (Team Biesse Carrera Prema) già in trionfo nella stessa gara nel 2024. Il trevigliese è una ruota veloce, un corridore completo che sa difendersi su diversi percorsi, ma di certo non è uno scalatore, per questo motivo il risultato di Briga assume un valore straordinario.

"Il Team Hopplà ha lavorato tanto per me fino ad oggi – spiega con trasporto e sincerità Manenti , ora tocca a me lavorare per gli altri. E intanto ho messo il “circoletto rosso” sulla Firenze-Viareggio, la “classicissima di Ferragosto".


Copyright © TBW
COMMENTI
Passa chi non vince
9 agosto 2025 22:15 Europa2002
Marco, te lo meriti passare professionista, come se lo meritano tanti altri, purtroppo alla fine passano sempre quelli che non vincono le gare......forse lo meritano anche loro , in bocca al lupo

Procuratori
10 agosto 2025 23:18 mrz1972
Eliminate i parassiti dei procuratori e poi vediamo se i forti non passano in automatico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Se c’è lui c’è poco da stare allegri, lui sa come si fa, non per niente lo chiamano Jasper The Master. Dopo la prima maglia gialla alla Sorbona del Tour, si prende anche la prima...


Come tanti tifosi, anche Tadej Pogacar è sobbalzato sul divano di casa quando è arrivata la decisione della giuria di retrocedere Danny Van Poppel e togliergli la vittoria nella terza tappa del Deutschland Tour. Il campione del mondo ha postato...


Dopo la maglia gialla, ecco la maglia rossa. Jasper Philipsen rispetta il pronostico e stravince la volata di Novara nella tappa di apertura della Vuelta a España 2025, lanciato alla perfezione dai compagni della Alpecin-Deceuninck. Al secondo posto si piazza...


Il Tour de l’Avenir Femmes 2025 si apre nel segno di  Isabella Holmgren. La canadese, fresca di rinnovo con la Lidl Trek, ha vinto il cronoprologo di Tignes completando i 3 chilometri in salita in 8’43”. In seconda posizione Eleonora...


La Vuelta parte da Torino, la Uae Team Emirates XRG ha dormito per qualche notte alla Continassa, al Jhotel per la precisione, a due passi dall'Allianz Stadiud. Quindi come può un malato di ciclismo come Mattia Perin non approffittare di...


Van Poppel trionfa ma è squalificato al termine della terza tappa del Lidl Deutschland Tour, che oggi si è svolta da Arnsberg a Kassel. Vittoria dunque per il norvegese leader della classifica Soren Waerenskjold (Uno X Mobility) danneggiato in volata da Van Poppel che...


Arriva il bis di Tim Merlier nella quarta e penultima tappa del Renewi Tour con i suoi 198 km da Riemst a Bilzen-Hoeselt. Volata da campione europeo per il belga della Soudal Quick Step, già vincitore della prima tappa, che...


Bis stagionale per Federico Iacomoni. Il trentino della Biesse Carrera Premac, vincitore a Marciana di Cascina nel mese di luglio, oggi si è aggiudicato La Corsa delle Eccellenze per dilettanti che si è svolta a Badoere Valdobbiadene in provincia di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024