VUELTA BURGOS. VOLATA TUTTA ITALIANA, MOSCHETTI BATTE MALUCELLI AL FOTOFINISH

PROFESSIONISTI | 06/08/2025 | 16:28
di tuttobiciweb

Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta a pochi centimetri, per Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG), mentre 6° si è piazzato un altro italiano, Giovanni Lonardi (Polti VisitMalta).


I fuggitivi oggi sono stati 4 e tutti spagnoli: il maiorchino Pau Llaneras (Illes Balears Arabay) e i baschi Ander Okamika (Burgos Burpellet BH), Iker Mintegi e Txomin Juaristi (Euskaltel Euskadi). La loro fuga si è esaurita a 8 km dall'arrivo, quando i treni dei velocisti sono entrati in azione. In particolare, è stata proprio la Q36.5 a monopolizzare l'ultimo chilometro, con Moschetti bravo a finalizzare il lavoro dei compagni e resistere al tentativo di sorpasso di Malucelli e Molano.


«Fino a quando non mi hanno detto che avevo vinto ufficialmente ho fatto fatica a crederci - ha detto Moschetti -. Devo ringraziare la squadra perché ha fatto davvero un lavoro eccezionale, ha controllato la corsa nella seconda parte e poi mi ha lanciato alla grande. Ora l’obiettivo del team si sposta sulla classifica generale e su Damien Howson, che penso possa fare molto bene nei prossimi giorni».

ORDINE D'ARRIVO

1) Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team) 3:37:05  
2) Matteo Malucelli (XDS Astana Team) s.t.  
3) Juan Sebastián Molano (UAE Team Emirates - XRG) s.t.  
4) Erlend Blikra (Uno-X Mobility) s.t.  
5) Pierre Gautherat (Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.  
6) Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta) s.t.  
7) Luke Lamperti (Soudal Quick-Step) s.t.  
8) Marc Brustenga (Equipo Kern Pharma) s.t.  
9) Gianluca Pollefliet (Decathlon AG2R La Mondiale Team) s.t.  
10) Héctor Álvarez (Lidl - Trek) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sprinter
6 agosto 2025 18:40 Howling Wolf
Con tutte le montagne che abbiamo in Itallia, siamo diventati un Paese di velocisti. Quasi solo velocisti. E ci consoliamo con questo. Povera Italia.

Bravo Moschetti
6 agosto 2025 19:53 VanderLuca
Belin ci lamentiamo anche quando vinciamo.....povera Italia lo dico io

Sprinter?
6 agosto 2025 20:56 Frank46
Abbiamo un grande sprinter.... Poi abbiamo anche un grandissimo cronoman... Per il resto abbiamo svariati ottimi corridori per qualsiasi tipo di corsa ma ci mancano dei grandissimi campioni.

Tuttavia oltre a Milan e Ganna non butterei neanche Ciccone, Caruso, Tiberi, Pellizzari, ogni tanto Bettiol...

Poi ci sono tanti altri che non sono delle certezze ma possono dire la loro.

Qui e presumo anche alla Vuelta, visto che ci saranno solo due tappe per velocisti, i migliori sprinter al mondo mancano. Magari ne approfitterà qualche sprinter italiano di seconda fascia anche alla Vuelta. Per me dopo Milan l' unico sprinter di un certo livello è Dainese. Viviani sono anni che si strada non va un granché.

In effetti…
7 agosto 2025 07:00 lele
..non va bene neanche quando va bene.
Poveri italiani!

Howling Wolf
7 agosto 2025 09:09 MARcNETT
Manco quando fanno primo e secondo va bene? Che due coge.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Coppa Pietro Linari, che possiamo definire anche quella del Centenario essendosi svolta per la prima volta nel 1925 quando il pisano di Cascina Ettore Meini ottenne il successo, continua a negarsi agli juniores toscani che non la vincono dal...


Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024