EVENEPOEL ALLA RED BULL, TUTTI I RISVOLTI DEL TRASFERIMENTO

PROFESSIONISTI | 06/08/2025 | 09:32
di Francesca Monzone

La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto in diretta con una videochiamata con Romelu Lukaku, nello studio legale Cresta. Il due volte campione olimpico fa parte del portafoglio del più importante studio belga che si occupa di consulenza e assistenza legale ad atleti.


Tornando al trasferimento, tutto era iniziato le con dichiarazioni del padre di Remco, Patrick, che nel 2023 aveva parlato di un possibile cambiamento. All'epoca questi commenti alimentarono speculazioni sfrenate, tra cui una fusione tra la squadra di Lefévère e la Ineos-Grenadiers, che avrebbe portato il vincitore della Vuelta di Spagna 2022 sotto la bandiera britannica, e poi, pochi mesi dopo, si parlava invece dell'acquisizione della Soudal-QuickStep da parte della Jumbo-Visma.


Sebbene i colloqui con la squadra olandese fossero concreti, alla fine fallirono a causa di una fuga di notizie ma aprirono una scappatoia sul futuro di Evenepoel. Nel 2021 dopo la nuova firma del contratto pluriennale, Evenepoel aveva detto che un lupo non lascia mai il suo branco. Quello che aveva parlato era un giovanissimo Evenepoel, pieno di entusiasmo, che seguiva le indicazioni di Patrick Lefevre, che per lui ha sempre rappresentato un punto fermo nella squadra. Oggi Lefevre non è più il capo del branco di lupi e in qualche modo Evenepoel si è sentito libero di cambiare gruppo.

Per il giovane belga, dopo un anno molto difficile, è arrivato il momento di una nuova avventura e il marchio di bici Specialized ha fatto da ponte tra la Soudal-Quick Step e la Red Bull Bora Hansgrohe, poichè entrambe le squadre utilizzano lo stesso marchio.

Il passaggio di Evenepoel alla squadra tedesca non è solo la firma di un contratto, ma un grande movimento di incastri che riguarda molte sfere del mondo del ciclismo.

Per invogliare il due volte campione olimpico al passaggio con la Red Bull-Bora Hansgrohe, nei giorni scorsi si era parlato di un imminente arrivo del suo luogotenente Mattia Cattaneo e del suo massaggiatore David Geeroms, mentre Sven Vanthourenhout, ex tecnico della nazionale Belga, era già stato annunciato una settimana fa come nuovo direttore sportivo in sostituzione di Rolf Aldag.

Adesso però, ci sarà da capire come potrà essere la convivenza tra Florian Lipowitz, vincitore della maglia bianca e terzo classificato al Tour con Evenepoel e Roglic. Si tratta di tre uomini capaci di ottenere alti risultati nelle corse di tre settimane. Lo sloveno ha lo svantaggio di non essere più giovanissimo e potrebbe vedere il suo calendario completamente stravolto a vantaggio dei due giovani e allo stesso tempo potrebbe assumere il ruolo di guida.

Ma se l’arrivo del belga potrebbe creare scompiglio in squadra per la divisione dei ruoli, in casa Soudal-Quick Step si potrebbe invece dire il contrario, perché senza Evenepoel il team di Forè potrebbe tornare ad occuparsi esclusivamente delle Classiche e formare una squadra che corra intorno a Paul Magnier.

In squadra tutti adorano il giovane francese, che a inizio stagione si è classificato secondo al Nieuwsblad e che spera di sviluppare un profilo come Mathieu Van der Poel, mentre il direttore sportivo Wilfried Peeters lo vede già come il nuovo  Tom Boonen. Che la Soudal-Quick Step voglia puntare alle Classiche non è segreto per nessuno e l’arrivo di Jasper Stuyven dalla Lidl-Trek è la conferma di questo intento.  Il fiammingo ha vinto la  Milano-Sanremo nel 2021 e per lui correre con una squadra belga è un invito a fare bene, cercando di vincere le Classiche del suo Paese.

Per quanto riguarda i budget, anche questo è stato un motivo che ha spinto Evenepoel a fare il grande cambio di rotta.

La Red Bull-Bora Hansgrohe, è quinta nella classifica UCI di questa stagione e con un budget stimato di circa 50 milioni di euro, rispetto ai circa 30 milioni di euro della Soudal-QuickStep. Questa disponibilità economica ha fatto vedere al belga la possibilità reale di poter migliorare in diversi settori e di avere delle libertà decisionali, che nel branco di lupi non poteva avere a causa di un budget più limitato.

Il brabantino, appena qualche giorno fa, aveva postato una foto sui suoi profili social, in cui mostrava il percorso del suo ultimo allenamento, con la frase "sono tornato". Questo commento era stato seguito da una serie di foto dei suoi successi alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno e, non a caso, il  team tedesco ha scelto proprio una di quelle immagini per annunciare la firma del contratto.

Evenepoel adesso dovrà affrontare un periodo complicato, non solo per il recupero fisico ma per i suoi prossimi impegni. Il passaggio ufficiale alla Red Bull-Bora Hansgrohe avverrà solo il prossimo anno e forse, la scelta di mettere foto con del campione belga con la maglia della nazionale potrebbe lasciar intendere, che lo rivedremo correre solo al prossimo mondiale quando, proprio con la maglia della sua nazionale, cercherà di conquistare una nuova maglia iridata.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul Mont de l'Enclus, dov'era posto il traguardo del Circuito Franco-Belga partito da Tournai per 206.7 chilometri complessivi, sbuca la ruota di Jonas Abrahamsen: il classe '95 della Uno X, vincitore dell'undicesima tappa del Tour de France a Tolosa, resiste e...


Con un approccio arrembante e a dir poco spettacolare, un fenomenale Mads Pedersen è andato meritamente a conquistare la quarta tappa del Tour of Denmark 2025. Il fuoriclasse danese della Lidl-Trek, già a segno tre giorni fa in occasione...


Ancora un successo, il sesto della stagione, per Mattia Proietti Gagliardoni. Il forte perugino del Team Franco Ballerini Lucchini Energy mette in bacheca la Piancamuno-Montecampione per Juniores giunta alla 45sima edizione. L'arrivo in salita ha messo in risalto le doti...


Oggi l'Oscar TuttoBici allievi ha fatto tappa a Pieve Vergonte, nel Verbanese, per il 16simo Memorial Maurizio Bertolini. Ha vinto Luca Gugnino, giovane promessa di Boves (Cuneo) della Vigor Cycling Team che al traguardo ha regolato il compagno di fuga...


Seconda tappa al Czech Tour 2025 ed è già tempo per un arrivo in salita a Dlouhé Stráně (13, 2 km al 5, 4%). Ad imporsi in una volata a 3 è stato Junior Lecerf (Soudal-QuickStep), che ha avuto la meglio...


Il Tour de Romandie Féminin della discordia si apre col successo a cronometro della spagnola Paula Blasi. Dopo la mattinata di polemiche - sfociata con la squalifica delle 5 squadre che non hanno voluto collaborare con l'UCI nel testare il...


Siamo scioccati e delusi dalla decisione dell'UCI di squalificare diverse squadre, inclusa la nostra, dal Tour de Romandie Féminin. All'inizio di questa settimana, tutte le squadre interessate hanno inviato lettere formali all'UCI esprimendo sostegno alla sicurezza dei ciclisti, ma sollevando...


Colpo grosso di Matilde Rossignoli in Spagna. La campionessa italiana delle juniores nonchè figlia d'arte ha conquistato la classica Bizkaikoloreak prova di Coppa delle Nazioni che oggi si è conclusa a Iurreta. Rossignoli ha vinto la seconda e ultima frazione,...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) si rammarica in un comunicato ufficiale del fatto che alcune squadre in partenza del Tour de Romandie Féminin si siano rifiutate di rispettare le regole della gara relative all'implementazione dei localizzatori GPS come test per un...


Invece che scaricare rulli e bici da cronometro per prepararsi ad affrontare il prologo del quarto Tour de Romandie Féminin in programma sui 4, 4 km che separano Huémoz da Villars-sur-Ollon, cinque squadre hanno fatto l’operazione contraria: hanno ricaricato il materiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024