EVENEPOEL ALLA RED BULL, TUTTI I RISVOLTI DEL TRASFERIMENTO

PROFESSIONISTI | 06/08/2025 | 09:32
di Francesca Monzone

La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto in diretta con una videochiamata con Romelu Lukaku, nello studio legale Cresta. Il due volte campione olimpico fa parte del portafoglio del più importante studio belga che si occupa di consulenza e assistenza legale ad atleti.


Tornando al trasferimento, tutto era iniziato le con dichiarazioni del padre di Remco, Patrick, che nel 2023 aveva parlato di un possibile cambiamento. All'epoca questi commenti alimentarono speculazioni sfrenate, tra cui una fusione tra la squadra di Lefévère e la Ineos-Grenadiers, che avrebbe portato il vincitore della Vuelta di Spagna 2022 sotto la bandiera britannica, e poi, pochi mesi dopo, si parlava invece dell'acquisizione della Soudal-QuickStep da parte della Jumbo-Visma.


Sebbene i colloqui con la squadra olandese fossero concreti, alla fine fallirono a causa di una fuga di notizie ma aprirono una scappatoia sul futuro di Evenepoel. Nel 2021 dopo la nuova firma del contratto pluriennale, Evenepoel aveva detto che un lupo non lascia mai il suo branco. Quello che aveva parlato era un giovanissimo Evenepoel, pieno di entusiasmo, che seguiva le indicazioni di Patrick Lefevre, che per lui ha sempre rappresentato un punto fermo nella squadra. Oggi Lefevre non è più il capo del branco di lupi e in qualche modo Evenepoel si è sentito libero di cambiare gruppo.

Per il giovane belga, dopo un anno molto difficile, è arrivato il momento di una nuova avventura e il marchio di bici Specialized ha fatto da ponte tra la Soudal-Quick Step e la Red Bull Bora Hansgrohe, poichè entrambe le squadre utilizzano lo stesso marchio.

Il passaggio di Evenepoel alla squadra tedesca non è solo la firma di un contratto, ma un grande movimento di incastri che riguarda molte sfere del mondo del ciclismo.

Per invogliare il due volte campione olimpico al passaggio con la Red Bull-Bora Hansgrohe, nei giorni scorsi si era parlato di un imminente arrivo del suo luogotenente Mattia Cattaneo e del suo massaggiatore David Geeroms, mentre Sven Vanthourenhout, ex tecnico della nazionale Belga, era già stato annunciato una settimana fa come nuovo direttore sportivo in sostituzione di Rolf Aldag.

Adesso però, ci sarà da capire come potrà essere la convivenza tra Florian Lipowitz, vincitore della maglia bianca e terzo classificato al Tour con Evenepoel e Roglic. Si tratta di tre uomini capaci di ottenere alti risultati nelle corse di tre settimane. Lo sloveno ha lo svantaggio di non essere più giovanissimo e potrebbe vedere il suo calendario completamente stravolto a vantaggio dei due giovani e allo stesso tempo potrebbe assumere il ruolo di guida.

Ma se l’arrivo del belga potrebbe creare scompiglio in squadra per la divisione dei ruoli, in casa Soudal-Quick Step si potrebbe invece dire il contrario, perché senza Evenepoel il team di Forè potrebbe tornare ad occuparsi esclusivamente delle Classiche e formare una squadra che corra intorno a Paul Magnier.

In squadra tutti adorano il giovane francese, che a inizio stagione si è classificato secondo al Nieuwsblad e che spera di sviluppare un profilo come Mathieu Van der Poel, mentre il direttore sportivo Wilfried Peeters lo vede già come il nuovo  Tom Boonen. Che la Soudal-Quick Step voglia puntare alle Classiche non è segreto per nessuno e l’arrivo di Jasper Stuyven dalla Lidl-Trek è la conferma di questo intento.  Il fiammingo ha vinto la  Milano-Sanremo nel 2021 e per lui correre con una squadra belga è un invito a fare bene, cercando di vincere le Classiche del suo Paese.

Per quanto riguarda i budget, anche questo è stato un motivo che ha spinto Evenepoel a fare il grande cambio di rotta.

La Red Bull-Bora Hansgrohe, è quinta nella classifica UCI di questa stagione e con un budget stimato di circa 50 milioni di euro, rispetto ai circa 30 milioni di euro della Soudal-QuickStep. Questa disponibilità economica ha fatto vedere al belga la possibilità reale di poter migliorare in diversi settori e di avere delle libertà decisionali, che nel branco di lupi non poteva avere a causa di un budget più limitato.

Il brabantino, appena qualche giorno fa, aveva postato una foto sui suoi profili social, in cui mostrava il percorso del suo ultimo allenamento, con la frase "sono tornato". Questo commento era stato seguito da una serie di foto dei suoi successi alle Olimpiadi di Parigi dello scorso anno e, non a caso, il  team tedesco ha scelto proprio una di quelle immagini per annunciare la firma del contratto.

Evenepoel adesso dovrà affrontare un periodo complicato, non solo per il recupero fisico ma per i suoi prossimi impegni. Il passaggio ufficiale alla Red Bull-Bora Hansgrohe avverrà solo il prossimo anno e forse, la scelta di mettere foto con del campione belga con la maglia della nazionale potrebbe lasciar intendere, che lo rivedremo correre solo al prossimo mondiale quando, proprio con la maglia della sua nazionale, cercherà di conquistare una nuova maglia iridata.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 202 chilometri e 3.305 metri di dislivello, Tadej Pogacar è stato incoronato campione europeo di ciclismo su strada e la maglia bianca con le stelle oro si affiancherà a quella con l’iride sopra. Il campione sloveno ancora una volta...


La Francia non ha vinto il titolo di Campione Europeo, ma il bronzo conquistato dal diciannovenne Paul Seixas rappresenta la luce della speranza e la consapevolezza che presto questo giovane di Lione potrà salire sui gradini più alti e alzare...


Dopo un campionato europeo corso da protagonista e una medaglia sfuggita per un soffio Christian Scaroni ha analizzato così la prova sulle strade francesi. “Ulissi e Bettiol mi hanno permesso di arrivare a metà gara nelle condizioni migliori. Quando sono scattati...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere, poteva restarsene a Montecarlo a godersi in tranquillità la sua maglia iridata, in attesa di Tre Valli e Lombardia. Ma per uno che è un “collezionista”, la maglia di campione d’Europa...


Nuova vittoria per Alessio Magagnotti e nuova soddisfazione per patron Nicola Vighini della società Autozai Contri. L'azzurro trentino  si prende anche la Coppa Borgo Panica per juniores che si è svolta a Marostica in provincia di Vicenza. Magagnotti ha regolato...


Doppietta della Romanese al 37simo Trofeo comune di Maleo per juniores. Successo di Luca Signorini che ottiene la sua seconda affermazione anticipando il compagno di squadra Massimo Savoldini che insieme hanno raggiunto il traguardo con 10" di vantaggio sul gruppo...


Prima vittoria britannica nella storia della Coppa Agostoni. Ad aggiudicarsi infatti la 78ª edizione della classica lombarda è stato infatti Adam Yates (UAE Team Emirates-XRG) che, dopo aver fatto la differenza a 50 chilometri dall'arrivo assieme a Carlos...


Alla vigilia erano attesi tre tenori ma l'Europeo del Drome Ardeche verrà ricordato soprattutto per l'assolo del mattatore Tadej Pogacar. Lo sloveno, già vestito dell'arcobaleno, oggi ha conquistato anche le stelle continentali. Una cavalcata solitaria inziata a 75 chilometri dal...


L'israeliano Oded Kogut ha vinto la sesta e ultima tappa della Cro-Race la Samobor-Zagreb di 156 chilometri che si è disputata sotto la pioggia. Il portacolori della Israel Premier Tech, vincitore in Belgio della classica Gooikse Pijl, allo sprint ha...


La Coppa Italia delle Regioni torna protagonista nella splendida cornice del Giro Emilia, in particolare nel territorio bolognese, con diverse variazioni nelle classifiche. Un aggiornamento particolarmente ricco e che vede sia le graduatorie maschili che femminili. Classifica Individuale Nella graduatoria individuale l’unico tra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024