NICOLÒ MARZINOTTO PORTA IL CENTESIMO TRICOLORE A CANEVA

ALLIEVI | 06/08/2025 | 08:00

Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese). 


NUMERO 100 - L’ultima giornata di gare al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze ha segnato la storia della squadra di patron Massimo Raimondi. La rappresentativa del Friuli Venezia Giulia schierata nella Madison Allievi, con la coppia Marzinotto - Taboga guidata dal tecnico Andrea Costa, ha infatti condotto in maniera magistrale la corsa, raccogliendo punti nella maggior parte degli sprint ed aggiudicandosi la medaglia d’oro vincendo la volata finale ai danni di Lombardia e Piemonte. «Siamo scesi in pista con la giusta determinazione - racconta il neo campione italiano Nicolò Marzinotto -. Nel corso della gara sentivo che ci stavamo giocando un risultato importante, ma senza ancora rendermene conto. Arrivati all’ultimo sprint avevamo due punti di vantaggio sulla Lombardia, per cui era fondamentale batterli, e così è stato». Solo una volta terminata la prova si è dunque potuto festeggiare: «C’è stata tanta emozione - continua il sedicenne di Sesto al Reghena (PN) -. In primis con il mio compagno di Madison, Gioele Taboga, e poi con tutta la rappresentativa. Con Gioele ho corso insieme una sola volta, da Esordienti, ma formiamo una coppia molto affiatata». Era dunque la prima volta che i due correvano in coppia un campionato italiano, e difficilmente se la scorderanno: «Questa vittoria la dedico alla mia famiglia, alla società, agli sponsor e soprattutto ai miei compagni e al nostro ds, Fabio Flaviani». 


AD UN SOFFIO - Nel weekend, il Gottardo Giochi Caneva si è reso protagonista anche su strada sfiorando il podio con Simone Portello al 52° Giro del Ponte Juniores a Faè di Oderzo (TV). Una corsa interamente piatta ma tutt’altro che semplice, resa insidiosa dall’inserimento di alcuni tratti di sterrato nella seconda parte di gara. A caratterizzare la prova una fuga di sette corridori, ripresa solo a ridosso dell’ultimo chilometro. Sfortunatamente, il treno giallonero ha dovuto fare a meno di Riccardo Da Rios, caduto nel finale senza gravi conseguenze. Nella volata, Simone Portello e Nicola Padovan sono stati dunque costretti a rimontare posizioni, dovendosi accontentare di un quarto ed un sesto posto. I ragazzi diretti da Patrich Pavan e Ivan Ravaioli fanno ora rotta al Gran Premio DMT - ALÈ di Castel D’Ario (MN), domenica 10 agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024