NICOLÒ MARZINOTTO PORTA IL CENTESIMO TRICOLORE A CANEVA

ALLIEVI | 06/08/2025 | 08:00

Sono cento le maglie tricolori nella storia del Gottardo Giochi Caneva. Lo scorso venerdì, 1 agosto, Nicolò Marzinotto si è infatti aggiudicato la Madison Allievi ai Campionati Italiani Giovanili su Pista, in coppia con Gioele Taboga (Sacilese). 


NUMERO 100 - L’ultima giornata di gare al Velodromo Enzo Sacchi di Firenze ha segnato la storia della squadra di patron Massimo Raimondi. La rappresentativa del Friuli Venezia Giulia schierata nella Madison Allievi, con la coppia Marzinotto - Taboga guidata dal tecnico Andrea Costa, ha infatti condotto in maniera magistrale la corsa, raccogliendo punti nella maggior parte degli sprint ed aggiudicandosi la medaglia d’oro vincendo la volata finale ai danni di Lombardia e Piemonte. «Siamo scesi in pista con la giusta determinazione - racconta il neo campione italiano Nicolò Marzinotto -. Nel corso della gara sentivo che ci stavamo giocando un risultato importante, ma senza ancora rendermene conto. Arrivati all’ultimo sprint avevamo due punti di vantaggio sulla Lombardia, per cui era fondamentale batterli, e così è stato». Solo una volta terminata la prova si è dunque potuto festeggiare: «C’è stata tanta emozione - continua il sedicenne di Sesto al Reghena (PN) -. In primis con il mio compagno di Madison, Gioele Taboga, e poi con tutta la rappresentativa. Con Gioele ho corso insieme una sola volta, da Esordienti, ma formiamo una coppia molto affiatata». Era dunque la prima volta che i due correvano in coppia un campionato italiano, e difficilmente se la scorderanno: «Questa vittoria la dedico alla mia famiglia, alla società, agli sponsor e soprattutto ai miei compagni e al nostro ds, Fabio Flaviani». 


AD UN SOFFIO - Nel weekend, il Gottardo Giochi Caneva si è reso protagonista anche su strada sfiorando il podio con Simone Portello al 52° Giro del Ponte Juniores a Faè di Oderzo (TV). Una corsa interamente piatta ma tutt’altro che semplice, resa insidiosa dall’inserimento di alcuni tratti di sterrato nella seconda parte di gara. A caratterizzare la prova una fuga di sette corridori, ripresa solo a ridosso dell’ultimo chilometro. Sfortunatamente, il treno giallonero ha dovuto fare a meno di Riccardo Da Rios, caduto nel finale senza gravi conseguenze. Nella volata, Simone Portello e Nicola Padovan sono stati dunque costretti a rimontare posizioni, dovendosi accontentare di un quarto ed un sesto posto. I ragazzi diretti da Patrich Pavan e Ivan Ravaioli fanno ora rotta al Gran Premio DMT - ALÈ di Castel D’Ario (MN), domenica 10 agosto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


Rivoluzionaria. Ha raddoppiato l’età di chi poteva pedalare, ha triplicato il numero di persone di chi pedala, ha moltiplicato il mercato delle biciclette. Perché ha accorciato le distanze e ha ridotto i dislivelli. E così ha sconfitto anche pregiudizi e...


Il 23 novembre, Monaco ospita la quinta edizione di BEKING, ormai affermato come l’appuntamento che chiude la stagione ciclistica internazionale. Nato come sfida innovativa, oggi è un festival unico nel panorama sportivo mondiale, capace di trasformare le curve leggendarie del...


Un’atmosfera da ciclismo eroico mancava da tempo ai circuiti dell’ASD Romano Scotti, complice un clima sempre più caldo nelle prime settimane d’autunno, che da sempre caratterizzano le kermesse nazionali ideate da Fausto Scotti. Eppure, la montagna del Tarvisiano, nel cuore...


La stagione ciclocrossistica 2025-26 è iniziata da poco tuttavia la squadra Fas Airport Services-Guerciotti-Premac continua a dominare le gare riservate a ragazzi e ragazze della categoria Juniores. Ieri i figli d’arte Giorgia Pellizotti e Patrik Pezzo Rosola hanno trionfato a...


Dopo essere rimasto per 100 chilometri in testa alla corsa, prima in compagnia di altri corridori in quella che è risultata la fuga decisiva della corsa, poi nel finale assieme a Uguccioni, Matteo Paltrinieri del Team General System ha vinto...


Quando la pioggia si scatena, ci vuole il meglio degli atleti per alla fine batterla. E’ quanto è successo alla 68.a LUGO – SAN MARINO che la Società Ciclistica Francesco Baracca di Lugo, ha oggi posto in corsa con la...


Un vero e proprio monologo monocolore quello al quale hanno dato vita i tre atleti della Iperfinish finiti sul podio del 2° Gran Premio Kemas-Trofeo Pubblica Assistenza per allievi a Santa Croce sull’Arno. Lorenzo Luci, il vincitore, Edoardo Agnini e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024