GIRO DELLA LUNIGIANA, SVELATO IL PERCORSO DELLA 49a EDIZIONE: 5 TAPPE PER ESALTARE I FUTURI CAMPIONI. GALLERY

JUNIORES | 01/08/2025 | 08:25

A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a Terre di Luni. Proprio la tenuta situata ad Ameglia è stata il teatro della presentazione ufficiale che ha fatto seguito al primo atto istituzionale andato in scena due settimane fa alla Sala Stampa della Camera dei Deputati.


Tanti gli ospiti che hanno preso parte all'evento: rappresentanti delle istituzioni, sponsor, amici della corsa e comitati tappa. Tra loro anche Stefano Garzelli e Alessandro Petacchi, che affiancheranno la voce di Ivan Cecchini nel racconto delle giornate di gara.


Durante la cerimonia è stata anche annunciata la quarta edizione della corsa femminile, che sarà presentata nel dettaglio nei prossimi giorni.

IL PERCORSO

04/09 - TAPPA 1, GENOVA-CHIAVARI, 95.4 KM

Partenza storica da Piazza De Ferrari e trasferimento fino al km 0, posto a Quarto, davanti al Monumento dei Mille. Frazione interamente in provincia di Genova con tre GPM, tra cui la Scoffera (1ª categoria). Profilo di tappa movimentato, con arrivo a Chiavari come nel 2023, quando vinse Maxime Decomble.

05/09 - TAPPA 2, LUNI-VEZZANO LIGURE, 96.3 KM

Tappa impegnativa con cinque GPM. Previsti tre passaggi sulla salita finale, dove sarà posto l’arrivo. Si affrontano anche salite storiche come Ortonovo e Montemarcello.

06/09 - TAPPA 3A, EQUI TERME-MARINA DI MASSA, 54.4 KM

Unica frazione adatta alle ruote veloci, priva di difficoltà altimetriche. L’anno scorso il lungomare premiò il belga Aldo Taillieu.

06/09 - TAPPA 3B, PONTREMOLI-FIVIZZANO, 52.1 KM

Tappa interamente nella Lunigiana storica, tra due località simbolo del territorio. Arrivo ormai “classico”, adatto a corridori forti in salita con un buon spunto veloce. Gli ultimi tre vincitori – Lenny Martinez, Paul Magnier e Jarno Widar – sono oggi protagonisti del panorama mondiale.

07/09 - TAPPA 4, LA SPEZIA-TERRE DI LUNI, 100.7 KM

Partenza dallo stadio “Picco” e percorso molto impegnativo. Dopo un primo passaggio sul traguardo, si affronta la salita di Fosdinovo dal versante di Castelnovo-Vallecchia, Cima Coppi del Giro della Lunigiana e sede del Trofeo Graziano Battistini: sarà l’ascesa più dura dell’edizione 2025.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024