EVENEPOEL. «SPERO CHE QUELLA DI IERI SIA STATA LA MIA GIORNATA PEGGIORE IN QUESTO TOUR»

TOUR DE FRANCE | 18/07/2025 | 08:00
di Francesca Monzone

Mentre Pogacar e la Visma avanzavano durante la dodicesima tappa, Remco Evenepoel sembrava uno dei grandi sconfitti di giornata e invece il belga è riuscito a limitare i danni sull’Hautacam, mantenendo il terzo posto in classifica generale. Quanto accaduto ieri in corsa, in parte ha portato sollievo alla Soudal Quick-Step, ma allo stesso tempo il team belga ha vissuto una situazione di difficoltà che non si aspettava. 


Il capitano della Soudal Quick-Step ha dichiarato quello che tutti hanno notato: mancavano le gambe per tenere il passo di Pogacar e Vingegaard. 


«Spero che questa sia stata la mia giornata peggiore al Tour – Ha detto Evenepoel - Arrendersi sarebbe stata la soluzione più semplice, e non l'ho fatto. Ho continuato a lottare finchè ho potuto». Evenepoel ha tagliato il traguardo con un ritardo di 3’35” e ora in classifica generale è terzo a 4’45” dallo sloveno.  

«Ok, ho perso molto tempo su Tadej. Ma il tempo perso su Jonas non è poi così tanto, soprattutto perché avevo già perso un minuto e mezzo sul Col de Soulor. Quindi il danno non è poi così grave. Era chiaro che non era la mia giornata migliore. Spero che sia stata la mia peggiore giornata al Tour, allora questo ritardo potrebbe essere una buona notizia».

Il caldo ha influito e poi gli attacchi di Pogacar hanno fatto il resto, mettendo fuori dai giochi il belga, che ha dovuto lottare con se stesso per mantenere la concentrazione.

«Non è stata la mia giornata migliore, questo è chiaro. Ma ho dovuto lottare mentalmente con me stesso. Non mi sono fermato e ho sempre tenuto a mente il quadro generale. Questo significa comunque salire sul podio».

Oggi torneranno l'impegno con la cronometro. Anche se ci sarà ancora la salita impegnativa sul Peyragudes, il campione del mondo a cronometro non vede l'ora di correre una nuova prova contro il tempo. «Avremo tre chilometri relativamente pianeggianti, poi otto chilometri a tutto gas. Gli ultimi due chilometri saranno davvero duri. Sarà tutta una questione di pedalare il più velocemente possibile dal basso verso l'alto. Dobbiamo anche considerare il caldo e l'altitudine e cercare di non esplodere. Ma ovviamente spero di andare più veloce di ieri. Cambiare marcia non sarà troppo difficile e domani partirò piuttosto tardi, quindi avrò un po' di tempo per recuperare».


Copyright © TBW
COMMENTI
Ho dei dubbi
18 luglio 2025 11:28 Frank46
Io sono del parere che Evenepoel quando ha qualche contrattempo durante l' anno riesca facilmente a raggiungere una condizione di base che gli permetta di andare fortissimo a cronometro e in gare di un giorno dure, ma faccia fatica a raggiungere una condizione atletica tale da andare davvero forte in un GT, essere costante nelle 3 settimane e mostrare un buon passo in tutti i tapponi di montagna.

Lo dico perché il recente passato dice questo, poi se mi smentirà ne sarò felice, almeno vista la condizione di Vingegard potremmo vedere una lotta a 3/4 per raggiungere il 2° gradino del podio, sempre se a Pogacar la sfortuna non lo tagli fuori. Non è per gufare, io adoro Pogacar, però prima o poi succede a tutti.

Comunque li per il 2° posto i corridori più papabili mi sembrano Vingegard, Lipowitz, Evenepoel e Roglic, ma sono sicuro che qualcuno di loro crollerà.

Con un Vingegard al top nessuno di questi poteva essere un pericolo per il danese, ma le prestazioni di Vingegard parlano chiaro. Altro che giocarsela alla pari con Pogacar, deve guardarsi le spalle e gli dice bene che Roglic sia vecchio e reduce da un Giro corso a metà a causa di una caduta, Evenepoel è reduce da un brutto infortunio e Lipowitz è un ottimo corridore ma non certo un fenomeno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio)  e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...


Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem  anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...


È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...


Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...


Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....


Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024