POGACAR. «HO PENSATO A SAMUELE, QUESTA VITTORIA E' PER LA SUA FAMIGLIA»

TOUR DE FRANCE | 17/07/2025 | 17:56
di Francesca Monzone

Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta.


«È la prima cosa che ho letto questa mattina, una notizia straziante. Ho pensato a Samuele negli ultimi chilometri, ho pensato a quanto può essere duro il nostro sport, a quanto può essere terribile e questa vittoria è tutta per la sua famiglia».


Tadej Pogacar sta ancora pedalando per il defaticamento quando parla della tragedia che ieri ha scosso il mondo del ciclismo. E lo fa con dolore sincero, spontaneo.

Poi parla della corsa: «Questa salita mi è piaciuta sin dalla prima volta che l'ho affrontata in ricognizione, nel 2022 speravo di riconquistare qui la maglia gialla ma le cose non sono andate come avrei voluto. Poi ho cancellato quella giornata ma nell'ultimo periodo più di uno mi ha parlato di una possibile rivincita e così è stato. Oggi la squadra è stata perfetta, Wellens ha fatto il lavoro che allora fece Van Aert per Vingegaard, ma tutti sono stati perfetti e alla fine siamo riusciti a guadagnare tanto terreno».

E ancora: «Le conseguenze della caduta, per fortuna, si sono fatte sentire poco in bicicletta, ho qualche problema in più giù di sella, ma è normale. Adesso devo pensare a recuperare perché domani ci aspetta un'altra tappa davvero impegnativa».

LA CONFERENZA STAMPA.

Lo sloveno ha voluto anche sottolineare il lavoro fatto dai suoi avversari per cercare di riprenderlo mentre era in fuga. In particolare si è rivolto a Ben Healy, che oggi ha dovuto cedere la sua maglia gialla.

«Tanto di cappello anche a Ben Healy e alla sua EF Education. Volevano difendere la maglia gialla e si sono assunti le loro responsabilità. Anche la UNO-X ha corso con determinazione in favore di Johannessen, faccio a loro i miei complimenti».

Oggi, prima della partenza, c’erano molti dubbi sullo stato di salute di Pogacar, che ieri era caduto battendo su un marciapiede. Lo sloveno però non ha riportato conseguenze importanti e come si è visto, ha corso senza problemi riuscendo a staccare tutti i suoi avversari.

«Sì, certo anche io avevo dei dubbi, perchè non sai mai come può reagire il corpo dopo la caduta, ma non è andata poi così male. Non è stata una brutta caduta. Sento fastidio all'anca solo se faccio acrobazie, ma in fin dei conti sto solo andando in bici, quindi non c'è una grande flessione».

Per Pogacar e la sua squadra è andato tutto come previsto e adesso sono anche più ottimisti per quanto riguarda le tappe future.
«Oggi è andata secondo i nostri piani. Abbiamo fatto veramente un lavoro superbo, la squadra ha corso davvero bene. Anche altre squadre hanno corso bene perché avevano in mente un posto nella classifica generale ed è stata una giornata veramente dura per tutti. Avevamo in mente questa tappa da molto tempo e ce l'abbiamo fatta».

La Visma-Lease a Bike è stata particolarmente offensiva, ma Pogacar e la sua squadra sono riusciti a tenere perfettamente sotto controllo la corsa.
«Tutta la tappa è stata molto tesa, molto difficile. In pianura si volava a super velocità e le gambe iniziavano a soffrire. Se non eri mentalmente preparato a questa partenza, non era facile. La Visma ha affrontato la prima salita con un ritmo forte e ho visto che Matteo Jorgenson era in difficoltà, che non stava vivendo una gran giornata. In quel momento, forse ho cambiato idea, uno in meno ho pensato e quindi dovevo concentrarmi solo su Jonas. Quando Jhonatan ha tirato, è stato più o meno come al Delfinato, solo a tutto gas. Quando ho visto che non c'era nessuno dietro di me, ho capito che la strada verso il traguardo era ancora lunga, ma i tifosi sono stati incredibili, mi hanno anche aiutato con il loro tifo».


Copyright © TBW
COMMENTI
Grazie Poga
18 luglio 2025 10:43 canepari
Già abbiamo pochi corridori liguri....e se quei pochi volano via così....
Un abbraccio ai familiari. La dedica a Samuele è figlia di una grande sensibilità.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


Francisco Comuñas è stato nominato International Sales & Marketing Manager di Merida Bikes SWE. Nel nuovo ruolo coordinerà le attività dei team commerciali e di marketing in Spagna, Portogallo, Francia, Italia, Slovenia e Croazia contribuendo a una maggiore integrazione di questi mercati...


L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024