TRAGEDIA AL VALLE D'AOSTA, SAMUELE PRIVITERA NON CE L'HA FATTA

LUTTO | 16/07/2025 | 23:51
di Paolo Broggi

Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più.


IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è caduto oggi, nel corso della prima tappa del Giro della Valle d’Aosta, nel territorio comunale di Pontey. Prontamente assistito dal servizio sanitario al seguito della corsa, il ragazzo è stato trasportato all’ospedale Parini di Aosta dove è purtroppo deceduto. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire ed è al vaglio delle autorità di pubblica sicurezza.


In ragione di quanto accaduto, il comitato organizzatore ha deciso di cancellare la seconda tappa in programma domani, giovedì 17 luglio, a Passy. La corsa riprenderà con la terza tappa, in programma venerdì 18, la Pré Saint Didier-Colle del Gran San Bernardo, che sarà preceduta da un momento di raccoglimento e il tratto iniziale della tappa sarà neutralizzato in memoria di Samuele. Fino al termine della manifestazione tutte le cerimonie protocollari sono cancellate.

Il comitato organizzatore lascia libertà di scelta alle squadre se proseguire la corsa a partire dalla terza tappa»

LA RICOSTRUZIONE. La caduta di Samuele Privitera è avvenuta a 35 chilometri dal traguardo; il corridore potrebbe essere stato sbalzato da un dosso mentre affrontava una discesa, ad una velocità stimata attorno ai 70 all'ora. Nella caduta il ragazzo ha perso il casco ed è andato a sbattere contro un cancello (o contro la ringhiera di una casa, non è chiaro). Impatto violentissimo che ha procurato a Samuele un trauma cranico di estrema gravità che ha portato all'arresto cardiaco. Prontamente rianimato sul posto, Privitera è stato poi trasportato all'ospedale Parini di Aosta dove questa sera è spirato.

L'incidente è avvenuto ll'altezza di Pontey, nella seconda metà della tappa iniziata e terminata ad Aosta. Privitera stava affrontando una discesa quando è caduto a terra insieme ad un altro corridore. L'altro ciclista caduto ha riportato invece una frattura alla spalla.

Sono adesso in corso gli accertamenti per capire cosa sia accaduto a Pontey. L'ipotesi di una caduta causata da un malore circolata ieri sembra esclusa. C'è poi da verificare per quale motivo il casco si sia sfilato


Copyright © TBW
COMMENTI
Samuele
17 luglio 2025 06:26 Beffa195
Un grande dolore RIP

Tristezza immensa
17 luglio 2025 07:18 Arrivo1991
Ciao Samuele , riposa in pace. Condoglianze ai famigliari. Assurdo morire così !!!

Giovanissimo
17 luglio 2025 09:01 Stef83
Bruttissima notizia😔

Samuele
17 luglio 2025 10:27 Panassa
Povero ragazzo. E povera famiglia per questo grande dolore. Che tragedia. Condoglianze alla famiglia.

Grande tristezza
17 luglio 2025 10:34 Ale1960
Tanto dolore e tristezza. Un abbraccio grande alla famiglia. Riposa in serenità, Samuele.

Rip
17 luglio 2025 10:34 Albertone
Un giovane che aveva davanti un'intera vita. Condoglianze

Tragedia immensa
17 luglio 2025 11:41 Roxy77
Nulla da dire davanti a questa tragedia . Speriamo che si possano individuare soluzioni per evitare questi drammi . Una preghiera per tutti questi atleti

Samuele
17 luglio 2025 12:11 PIERJI
ti avevo conosciuto uno o due anni anni fa sopra al Poggio, con la tua divisa bianca della Hagens. Stavi riempendo la tua borraccia, specificando con 80gr di carbo, perchè eri un appassionato totale, come piace a me. Alimentazione, watt e totale abnegazione. Non è giusto. Un abbraccio forte alla tua famiglia.

Samuele
17 luglio 2025 15:11 relax
Al mondo del ciclismo chiedo se è possibile ogni anno piangere un ragazzo , chiedo se'uci e la fci hanno messo in campo tutto quello che si può fare per evitare queste tragedie

Accettazione
17 luglio 2025 15:35 Emilio
Purtroppo non c'è una ragione che possa spiegare il perché di certe tragedie. La filosofia Zen dice che è andata così perché doveva andare così diversamente ci sarebbe solo da rovinarsi alla ricerca di una motivazione che non c'è. Spero stia seguendo il suo percorso verso la serenità eterna. Un pensiero alla famiglia.

Relax
17 luglio 2025 16:53 Stef83
Il ciclismo è uno sport pericoloso,ed in più ci si mette la fatalità....pensiamo a quante volte i corridori si siano salvati da cadute paurose!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024