GAMBA, CALOSSO E TESSARI SONO I LEADER DELLE CLASSIFICHE DEL 30° PRESTIGIO D’ORO ALE’

PREMI | 15/07/2025 | 08:12
di Francesco Coppola

E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per il 26° Gran Premio Feltre Traslochi destinato ai direttori sportivi.


  A guidare le graduatorie del prestigioso Challenge, voluto dal tenace ed inesauribile anima del Gruppo Sportivo Sport Service, Agostino Contin, sono tra gli Under, Thomas Gamba, della General Store; tra i Direttori Sportivi, Daniele Calosso, della stessa società e Francesco Tessari della Petrucci Assali Stefen Makro, tra gli Junior. A rendere note le classifiche dopo le sette prove disputate e riservate ai corridori Under e le tre agli Junior, è stato lo stesso Contin che si è detto pienamente soddisfatto che il Challenge sta facendo registrare proprio nel 30° anniversario della nascita del Prestigio d’Oro Alè voluto da Alessia Piccolo.


  “Dopo le varie prove che si sono svolte - ha precisato Agostino Contin - siamo arrivati, come si dice in gergo ciclistico, a preparare un classifiche abbastanza chiare per la categoria Under 23, denominata Gran Premio Club 88 Maglificio Antonella di Patron Renato Giusti e del Gran Premio Windtex per Juniores voluto da Elisabetta Gaspari direttore generale della stessa società”. 

  Alla conclusione del 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88 mancano ancora quattro prove, ma i pronostici sembrano essere stati pienamente rispettati. A guidare la graduatoria è Thomas Gamba del Gruppo Sportivo General Store che ha totalizzato 27 punti e per questo la strada per lui sembra sia tutta in discesa. Il corridore, che è nato il 15 maggio del 2006, si è imposto a Montanara, in provincia di Mantova, nel Gran Premio della Battaglia, totalizzando anche un secondo posto a Ceresara, nel mantovano, nel 74° Gran Premio Fiera della Possenta, (appuntamento facente parte del 30° Prestigio d’Oro Alè) e totalizzando anche un sesto ed un ottavo posto.

  Al suo inseguimento c’è Riccardo Fabbro della Trevigiani Energia Pura. Il corridore, nato il 18 novembre del 2006, in questa stagione ha totalizzato due secondi posti a Parabiago (Milano) nel 41° Trofeo Rancilio e a Roncolevà di Trevenzuolo (Verona) nel 67° Gp di Roncolevà e a loro vanno aggiunti anche 2 quarti e 3 quinti posti. Distanziato di 16 punti dalla testa della classifica c’è Damiano Lavelli del Team Sissio. Il ciclista del team veronese che è nato il 10 gennaio 2006, ha fino ad ora totalizzato un terzo posto, a Castel d’Ario, nel mantovano, nel 36° Memorial Vincenzo Mantovani, un quarto, un ottavo, un nono e un decimo posto.

  La classifica riservata ai direttori sportivi e valida per il 26° Feltre Traslochi voluta dal appassionato Cav. Paolo Negretti, vede al comando Daniele Calosso della General Store, seguito dal nuovo Direttore Sportivo della Trevigiani Energia Pura, Rino De Candido. Alle loro spalle il tenace Marco Toffali del Team Sissio.

  Per quanto riguarda il Trofeo WindTex di Elisabetta  (Betty) Gaspare, la classifica risulta ancora molto incerta perché i primi tre in graduatoria sono distanziati da pochissimi punti e promettono grande battaglia. Al primo posto c’è Francesco Tessari, della Petrucci Assali Stefen Makro. Il corridore, nato il 4 agosto 2007, vanta una vittoria centrata a Col San Martino, nel trevigiano, nel 66° Gran Premio Piva Junior Day ma anche un secondo, due terzi, due quarti, un nono e due decimi.

  Al secondo posto e a pari merito Mattia Agostinacchio e Filip Novak, entrambi portacolori della Ciclistica Trevigliese. Agostinacchio, nato il 13 settembre 2007, fino ad ora ha totalizzato 4 vittorie: nella seconda semitappa della seconda frazione del Trophée Centre Morbihan a Morac-Locntine, in Francia; a Castiglione delle Stiviere, nel Mantovano, nel Trofeo Edil Group; a Cantù (Como) nel 37° Gran Premio  BCC e a Massa nel 49° Gran Premio Liberazione Città di Massa. Con loro anche 2 secondi, 1 terzo, 1 quarto, 1 quinto, 2 ottavi e 1 nono. Mentre Filip Novak, nato il 12 novembre 2007, nel 2025 ha ottenuto una vittoria a Volta Padovana nel Trofeo Tecnomeccanica e insieme a lei ci sono 2 secondi, 1 quarto, 2 quinti, 2 sesti e 1 decimo.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024