ANCHE LA ASPIRATORI OTELLI CHIUDE IL TEAM JUNIORES, ARRIVA INVECE IL TEAM GUERRINI

JUNIORES | 14/07/2025 | 14:22
di Paolo Broggi

Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però a precisare che non abbandonerà per sempre questa categoria agonistica. «Saremo comunque presenti - dice Laura Otelli - con giovanissimi, esordienti, allievi in attesa di varare un'altra formazione di juniores. E organizzeremo ovviamente anche tutte le nostre corse, compreso il Memorial Ricordando Giancarlo. Come dire che spostiamo momentaneamente la nostra attenzione sui più piccoli ma pronti a tornare nella categoria che ci ha dato tante soddisfazioni».


Un'altra notizia, che vi abbiamo anticipato nei giorni scorsi, riguarda invece l'Ecotek Rovato di Luigi Braghini. Nel 2025 unirà le sue forze con la Petrucci Zero 24, club marchigiano che annovera tra le sue fila Tommaso e Filippo Cingolani, Gianmarco Paolinelli ed Edoardo Fiorini. Dopo due anni di apprendistato è pronta a prendere il volo con la supervisione di Giuseppe Martinelli, tecnico italiano col maggior numero di successi nei Grandi Giri.


A bilanciare l'addio della Aspiratori Otelli Alchem Cwc e Team Giorgi Brasilia ISI Service, ci sarà l'ingresso nella categoria del Team Guerrini dell'ex professionista bresciano Stefano Guerrini, da un paio di stagioni al fianco di Paolo Zanesi con una squadra Juniores impegnata su strada e fuoristrada. L'ex corridore di Castrezzato, campione italiano Allievi e azzurro tra i dilettanti al Mondiale di Plouay in Francia, ha deciso di compiere il gran salto. «Ringrazio Paolo Zanesi per l'impegno profuso e gli ottimi risultati ottenuti - dice Guerrini che oggi fa l'imprenditore - ma ora sono deciso a fate bene nelle corse su strada con un team forte. Spero di avere fatto la scelta giusta».


Copyright © TBW
COMMENTI
Tutto bene (?)
14 luglio 2025 14:52 Bullet
Se per chi scrive l'articolo l'addio di formazioni storiche è bilanciato da altre...

... purtroppo la situazione è triste
14 luglio 2025 15:08 Roxy77
Se Giorgi chiude una squadra storica come la sua motivando la decisione con argomenti forti e nessuno si fa delle domande..stiamo iniziando un declino anche con la categoria Juniores e questo della Otlelli è un altro segnale che si dovrebbe interpretare!! Ma evidentemente va bene così

domanda
14 luglio 2025 15:57 PIZZACICLISTA
La Guerrini è già presente nella categoria Juniores. Perdonatemi ma non capisco cosa si voglia dire.....

Triste realtà
14 luglio 2025 19:27 Diretur
Purtroppo la situazione è davvero difficile, e non escludo che altre realtà siano costrette a chiudere i battenti da qui alla fine della stagione.
I problemi sono molteplici.
La categoria Juniores si è evoluta rapidamente e le società italiane, nel tentativo di adeguarsi agli standard europei, hanno dovuto affrontare un aumento significativo dei costi. Se quindici anni fa bastavano un direttore sportivo, tre accompagnatori, un’ammiraglia e un furgone per affrontare una stagione, oggi non è più così: servono figure professionali come un preparatore atletico, un fisioterapista etc.
Inoltre, il numero di gare è in costante diminuzione, costringendo le squadre a spostarsi molto di più rispetto al passato, con conseguente aumento dei costi di gasolio e pedaggi. A questo si aggiunge un drastico calo del numero di corridori nelle categorie giovanili e l'assenza totale della FCI, che ha dimostrato ancora una volta la sua scarsa attenzione fissando, ad esempio, il Campionato Italiano a cronometro a squadre per il 13 agosto.
Tutto questo è il frutto di una visione miope da parte della Federazione negli ultimi anni. Per un periodo abbiamo beneficiato del lavoro svolto da Davide Cassani, che aveva portato benefici concreti a tutto il movimento giovanile, ma ora serve un deciso cambio di passo.
I risultati, comunque, non saranno immediati: ciò che si semina oggi si raccoglierà tra cinque anni. Ma se non si comincia a cambiare subito, non ci sarà nulla da raccogliere.

PS X Pizza, probabilmente il blocco di corridori del Team Giorgi andrà al Team Guerrini

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Ormai è l’argomento preponderante, a tutti si chiede un’opinione e una sensazione su quanto stia accadendo alla Vuelta a España con i manifestanti pro Palestina. E la risposta è sempre la stessa: «Il diritto a manifestare è sacrosanto, fin tanto...


Festa grande in Olanda dove Annemiek Van Vleuten ha dato alla luce il suo primogenito Alex. Classe 82, la fuoriclasse olandese è stata una delle maggiori campionesse della sua generazione riuscendo a vincere ben 4 titoli mondiali (due in linea...


Trovarlo non fu facile. Abitava in una cascina, nel Pavese, fra Garlasco e il Ticino, in un bosco, fuori dal mondo. Una improbabile stradina sterrata s’inoltrava fra piante e arbusti, acquitrini e sterpaglie, in una fabbrica di zanzare, frequentata o...


E’ ormai risaputo il grande legame tra lo sport e Papa Leone XIV che non ha mai nascosto di essere un fan della squadra di Baseball Chicago White Sox e un appassionato di calcio. Anche il ciclismo si sta ritagliando...


La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024