GIRO WOMEN. MARLEN REUSSER, TRA LACRIME DI STANCHEZZA E LA VOGLIA DI RIPROVARCI

DONNE | 14/07/2025 | 08:20
di Giorgia Monguzzi

Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano spazio a nessun dubbio, negli ultimi due mesi un secondo posto alla Vuelta e una vittoria al Tour de Suisse davanti a Demi Vollering, insomma, dei numeri che facevano paura. Marlen ha impostato l’intera stagione sul Giro, ogni gara era stata scelta a puntino per avere la forma migliore, un percorso assolutamente perfetto che già al primo giorno aveva indossato la rosa.


Poi d’improvviso qualcosa si è rotto, così, tutto d’un tratto. Credevamo che Marlen Reusser avesse semplicemente sottovalutato l’attacco della Uae Adq poco prima di monte Nerone, che si fosse mossa troppo tardi, dopo tutto la sua faccia di bronzo non lasciava trasparire nessuna fatica. E invece c’era altro, l’atleta svizzera non stava bene, stava lottando con le unghie e con i denti per rimanere aggrappata alla maglia rosa. Passato il traguardo di Imola la forte Marlen, la Marlen imperscrutabile, si è lasciata andare alle emozioni. «Sono stanchissima, non vedo l’ora di andare a casa per riposarmi, non ho veramente più energie. Negli ultimi tre giorni sono stata davvero male, non riuscivo più ad andare avanti, ma ho voluto provarci comunque. Volevo mollare, ma non potevo farlo, dopo tutto indossavo la maglia rosa e così mi sono fatta forza e ho indossato la mia “poker face”. Volevo dare l’impressione che stavo bene e che era tutto apposto, ma in realtà era tutto il contrario.» ci dice Marlen che poco dopo scoppia in un pianto liberatorio. Tutto la fatica, tutta la tensione degli ultimi giorni prende il sopravvento.


Nella tappa di Monte Nerone ci aveva particolarmente colpito vederla accasciarsi dopo il traguardo e lasciarsi andare in un pianto. Accanto a lei era arrivata Antonia Niedermaier che ha provato a consolarla, non sono compagne di squadra, anzi fino ad un attimo prima entrambe stavano combattendo per la generale, eppure in quel momento la rivalità è stata messa da parte per fare posto a qualcosa di speciale. «Antonia è stata davvero dolce, ammetto che non me lo aspettavo. Dopo il traguardo io ero distrutta fisicamente e mentalmente e quel su abbraccio mi ha veramente aiutato. Lei è molto giovane, ma la sua forza mi ha davvero colpito molto, quello che ha fatto lei non è per nulla scontato. Si è dimostrata una persona straordinaria oltre che e una forte atleta, le dico un grande grazie.» ha aggiunto Marlen che ieri mattina ha voluto ringraziare con un post social la vincitrice della maglia bianca per il prezioso sostegno ricevuto.

Mentre Marlen ci racconta i suoi difficili giorni di giro l’altoparlante annuncia l’ennesimo premio riservato ad Elisa Longo Borghini. La svizzera la guarda con gli occhi lucidi, sarebbe potuta esserci lei al suo posto, ma si sa, non sempre le cose vanno secondo i piani. «Elisa è fortissima, si è meritata tutta la vittoria e il mio dire che sono stanca non è assolutamente un giustificare la mia scarsa prestazione degli ultimi giorni. Indossare la maglia rosa è stato speciale, ho realizzato un sogno bellissimo, non so come sarebbero potute andare le cose se non fossi stata così male, ma sicuramente avrei lottato e chissà forse in rosa ci sarei stata io, ma è difficile dire come sarebbe andata. Mi sono divertita tanto a lottare con Elisa, è stato davvero bello, mi piacerebbe sfidarla di nuovo. L’anno prossimo voglio riprovarci, voglio riuscire a vincere il Giro»ci dice prima di salutarci e noi l’aspettiamo per un nuovo assalto al Giro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Reusser Cafona
14 luglio 2025 09:03 9colli
rispetto zero, quando suona l'inno ci si toglie il cappello. Impara l'Educazione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


La seconda giornata dei Campionati Italiani Giovanili su pista di Firenze regala il tricolore a Pietro Foffano e Martina Pianta. Il primo, veneto del GS Mosole, conquista il titolo dell'Omnium esordienti dove superare il lombardo Lorenzo Iazzi e il trentino...


Il 23enne francese Clément Izquierdo, alla prima stagione tra le file della Cofidis, ha ottenuto il successo nella quarta e ultima tappa del Tour de Wallonie che si è disputata con partenza e arrivo a Bertrix sulla distanza di 183...


Il brivido c'è stato fino alla fine ma Kimberley Le Court Pienaar è riuscita ancora una volta a scrivere la storia. L'atleta della AG Insurance è la prima originaria della Mauritius a conquistare una tappa del Tour de France Femmes;...


La quinta tappa del Tour de France Femmes sta risultando fatale per tantissime atlete, già nei primi chilometri dopo la partenza da Chasseneuil du Poitou abbiamo assistito a diverse cadute. Tra le più sfortunate Elisa Balsamo (Lidl Trek) e Maria...


Dopo il ritorno nel calendario internazionale nel 2024, a 13 anni dall’ultima edizione ufficiale, il Giro della Romagna PRO si conferma anche per il 2025. L’appuntamento con la storica gara per ciclisti professionisti è fissato per domenica 21 settembre, con...


Dodicesima vittoria per il Team Hopplà e sesta personale di Marco Manenti  nella tradizionale gara semi-notturna per élite e under 23 sulle strade del Valdarno con partenza e arrivo a Levane nel comune di Bucine. La partenza nel tardo pomeriggio,...


Il Tour de France è da sempre un crocevia importante per il ciclomercato: è la corsa più importante del mondo, alla quale nessuno vuol mancare e poi precede di pochi giorni la fatidica data del 1° agosto, quando i cambi...


Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare un numero elevato di vittorie nel professionismo, risultati che la rendono...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024